Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Pink Floyd - On the turning away » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
kocys
Member # 2705
 - posted 23. Aprile 2010 15:22
Ciao ragazzi,
secondo voi qual'è il VSTi più indicato per riprodurre il pad di questo meraviglioso pezzo ?
Mille grazie.

Pierluigi
 
Junk
Member # 13292
 - posted 23. Aprile 2010 19:19
secondo me l'emulazione del prophet 5 dell'arturia
 
Junk
Member # 13292
 - posted 23. Aprile 2010 19:21
o anche il pro53 della native instruments, ricordo dei presets molto simili
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 23. Aprile 2010 21:56
si chiama demiosgancier, solo rtas
nei requisiti di sistema c'e' inevitabilmente il defluxer, e tutte le librerie associate.
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 23. Aprile 2010 22:23
Potremmo cercare di essere costruttivi?

Grazie [Smile]
 
Junk
Member # 13292
 - posted 23. Aprile 2010 22:42
non so se pape si riferiva a me, ma la mia risposta era seria, forse dovevo motivare [Razz] tra tutti i synth che ho sentito il prophet è quello che più si avvicina ai suoni dei pink floyd, ho così provato prima l'emulazione della ni, a quei tempi pro52, e ricordo che suonava bene, molto "rock" (e non lento ahah), che si lega bene a suoni di strumenti rock appunto, come chitarre e batteria acustica. poi è ovvio che con qualsiasi synth puoi ottenere suoni simili, ma spesso suonano troppo "pompati", più adatti a musica elettronica. ad esempio il suono che si sente all'inizio nel pezzo dei floyd, quello dove uno degli oscillatori si "detuna" dando un effetto simil-phaser. Lo puoi fare sia con il pro53 che con il predator o il vanguard per dire, ma nel primo caso mi suona molto più soft, più analogico, mentre con gli altri vst sembra un effetto speciale stile alien [Smile] (ovviamente è solo la mia opinione, magari è solo un'impressione infondata). Poi ho provato il prophet dell'arturia, e come emulazione mi sembra molto più simile all'originale (parlo sempre da ignorante in materia), forse su youtube si trova qualche esempio dove vengono suonati proprio dei pezzi dei floyd.
ho sentito parlare bene anche dell'"imposcar", associandolo a quelle sonorità che vuoi ottenere, ma qui parlo per sentito dire.
 
Junk
Member # 13292
 - posted 23. Aprile 2010 22:48
scusate se continuo a postare ma non c'è l'edit [Razz] intendo dire che alcuni vst sono troppo taglienti, bucano troppo, sono troppo protagonisti ecco [Smile] ed è più difficile ritagliare loro un posto all'interno del pezzo. sinché devi fare un super lead trance o un bassone techno che fa tremare la scrivania sono perfetti, ma magari per un pezzo rock dove il synth deve creare atmosfera senza mai esagerare, allora a parità di architettura di sintesi, la differenza di questi vst che emulano vecchi sinth analogici si fa sentire. tra l'altro so che i lavori più famosi dei floyd sono stati fatti con synth monofonici (tipo wish you were here), registrando gli accordi nota per nota e sovraincidendo (che lavoraccio!), mentre mi pare di aver letto che con l'avvento della polifonia il prophet fu uno dei synth usati da richard wright, ma potrei ricordare male.
detto questo, se non vuoi comprare l'originale, prova l'emulazione della arturia [Razz]
 
Junk
Member # 13292
 - posted 23. Aprile 2010 22:53
http://www.doxtop.com/browse/85431731/richard-wright-pink-floyd-instruments.aspx

da un'occhiata al link [Smile] dice che il prophet fu uno dei suoi sintetizzatori preferiti, anche se vedo che per quell'album ha usato altri synth [Razz] interessante eheh
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 24. Aprile 2010 00:10
quote:
Originally posted by Junk:
non so se pape si riferiva a me

No junk, assolutamente. Non mi riferivo alle tue risposte [Smile]

Scusami, errore mio, avrei dovuto quotare l' intervento di houseflower per essere più chiaro... ma non volevo risultare troppo pesante, visto che la situazione era (ed è) assolutamente normale e tranquilla [Smile]

Scusate l' OT. Buon proseguimento.
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 24. Aprile 2010 09:38
a mio parere i vst piu' indicati per ricercare quelle sonorita' attualmente sono i vst dell'Arturia, fatti un giro nel sito [Wink]
 
kocys
Member # 2705
 - posted 24. Aprile 2010 13:11
Grazie a tutti per i consigli.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.