Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » VIDEOTUTORIAL AUTOTUNE, pronto per sabato » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
daniele tartaglia
Member # 10878
 - posted 01. Giugno 2010 19:58
Ciao a tutti, rieccomi dopo tanti mesi di assenza.
Dovevo realizzare un tutorial per autotune, ma ho preferito aspettare per realizzare invece un video tutorial. Sono a buon punto, credo che per sabato, se tutto va bene, riesco a pubblicarlo su youtube.

Spieghero' nei dettagli la parte piu ostica ma piu funzionale: La correzione della voce in modalita' grafica con la spiegazione di tutti gli strumenti e le tecniche che ho acquisito in dieci anni di utilizzo.

Software usati:
Sound forge 8
Autotune 4

Ciao e spero di accontentare tutti quelli che mi hanno scritto via mail.
Scusatemi per l' attesa, spero di rifarmi.
Ciao
 
voxbob
Member # 1798
 - posted 02. Giugno 2010 10:10
sounds good [Smile]
 
Tidusanto
Member # 10445
 - posted 02. Giugno 2010 13:18
ottimo!
io comunque per la correzione del pitch consiglio anche AUTOTUNE EFX che selezionando la scala e "pitch correction" correggera' automaticamente il pitch senza il "fastidioso" effetto "robotico" che di solito produce autotune...
 
LucaCubase
Member # 10543
 - posted 02. Giugno 2010 15:36
Grazie in anticipo!
 
daniele tartaglia
Member # 10878
 - posted 02. Giugno 2010 22:42
quote:
ottimo!
io comunque per la correzione del pitch consiglio anche AUTOTUNE EFX che selezionando la scala e "pitch correction" correggera' automaticamente il pitch senza il "fastidioso" effetto "robotico" che di solito produce autotune...

Sicuramente sara' un' ottima alternativa, ma la modalita' automatica non garantisce gli stessi risultati di una correzione a grafico e questo, credo che valga per quasi tutti i software.
Sicuramente se dobbiamo correggere una voce come quella della Pausini, possiamo anche usare, per tutta la traccia voce, una correzione automatica visto che le sue canzoni sono abbastanza semplici e vocalizzi e vibrati sono quasi inesistenti, ma se abbiamo a che fare con cantanti un po virtuosi in perfirmance jazz con vibrati lunghi, cambi di scale improvvisi e glissati molto frequenti, la modalita' automatica fa veramente del gran casino.
Ricordate poi che la modalita' automatica va impostata bene escludendo le note che non verrano cantate in quella frazione di sample che avete selezionato. ma per i vibrati?? come la mettiamo?? se sono linerai e cioe', leggermente calante ma esteso su tutto il semitono sottostante, autotune lo riconosce e lo trasporta sopra alla nota giusta, ma se il vibrato e irregolare e attacca da un tono sotto e va ad agganciarsi nel finale alla nota corretta, autotune in modalita' automatica crea due note vibrate.

Nel video trattero' anche questa problematica: i vibrati in modalita' manuale.
Ciao
 
Tidusanto
Member # 10445
 - posted 04. Giugno 2010 14:20
quote:
Originally posted by daniele tartaglia:
quote:
ottimo!
io comunque per la correzione del pitch consiglio anche AUTOTUNE EFX che selezionando la scala e "pitch correction" correggera' automaticamente il pitch senza il "fastidioso" effetto "robotico" che di solito produce autotune...

Sicuramente sara' un' ottima alternativa, ma la modalita' automatica non garantisce gli stessi risultati di una correzione a grafico e questo, credo che valga per quasi tutti i software.
Sicuramente se dobbiamo correggere una voce come quella della Pausini, possiamo anche usare, per tutta la traccia voce, una correzione automatica visto che le sue canzoni sono abbastanza semplici e vocalizzi e vibrati sono quasi inesistenti, ma se abbiamo a che fare con cantanti un po virtuosi in perfirmance jazz con vibrati lunghi, cambi di scale improvvisi e glissati molto frequenti, la modalita' automatica fa veramente del gran casino.
Ricordate poi che la modalita' automatica va impostata bene escludendo le note che non verrano cantate in quella frazione di sample che avete selezionato. ma per i vibrati?? come la mettiamo?? se sono linerai e cioe', leggermente calante ma esteso su tutto il semitono sottostante, autotune lo riconosce e lo trasporta sopra alla nota giusta, ma se il vibrato e irregolare e attacca da un tono sotto e va ad agganciarsi nel finale alla nota corretta, autotune in modalita' automatica crea due note vibrate.

Nel video trattero' anche questa problematica: i vibrati in modalita' manuale.
Ciao

certo! quello che dici tu è correttissimo
anzi mi sa che è il problema piu' grande
 
Danyrocks
Member # 13067
 - posted 11. Giugno 2010 14:01
Grazie davide appena puoi postaci il link!
 
Paolo d'Oranje
Member # 13707
 - posted 15. Giugno 2010 15:31
ma quindi è possibile intallare l antares nel cubase 5??? perchè il pitch correct è il CESSO sinceramente... il bello del cubase è propio l'effetto metallico che da l 'antares accompagnato dalla stonatura...
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 15. Giugno 2010 15:54
ci vuole autotune EVO
e comunque, variaudio non è proprio un cesso
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 15. Giugno 2010 16:20
VARIAUDIO e tutt'altro che un cesso
anzi è un bellissimo plus di cubase 5

ciao
vak
 
damiafix
Member # 253
 - posted 15. Giugno 2010 23:26
Ragazzi, ma stiamo scherzando? Vari Audio non proprio un cesso?
L'algoritmo sul quale si basa il variaudio è nettamente superiore a quello dell'antares, oltre che permettere interventi non distruttivi e in realtime.
Se poi non parliamo di correzione vocale, ma di un uso estremo per ottenere la classica voce super intonata, in voga soprattutto nella musica dance, allora è un altro discorso; ma in fatto di intonazione, al momento non credo ci sia niente di più veloce ed efficiente.

Saluti, D.
 
damiafix
Member # 253
 - posted 15. Giugno 2010 23:29
Voglio sperare, che ci si stia riferendo al plug pitch correct della Yamaha integrato in Cubase 5.....ma credo proprio di si.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.