Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » fade in/out su midi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
asdone
Member # 13756
 - posted 04. Agosto 2010 21:37
salve, avrei una domanda:
per fare un fade in/out su una traccia audio è tutto molto semplice e immediato.

come si fa a creare un fade in/out su una traccia midi?
grazie in anticipo
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 04. Agosto 2010 21:58
O crei un'automazione midi, o apri l'editor e disegni il fade out come cc7 nella zona dove ci sono le barrette della velocity. Per visualizzare il cc7 devi selezionarlo dal menu sulla sinistra
 
asdone
Member # 13756
 - posted 05. Agosto 2010 15:51
ehm, grazie della risposta, ma non ho molto compreso [Big Grin]

cos'è un automazione midi? e cosa è il cc7?
grazie e scusa l'ignoranza...
 
maurix
Member # 2135
 - posted 05. Agosto 2010 18:21
Le automazioni sono quelle che si creano con i tasti R e W, li hai mai usati ?
 
asdone
Member # 13756
 - posted 06. Agosto 2010 00:22
no... non ho idea di cosa siano.
esiste una guida che ne spieghi i concetti fondamentali?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 06. Agosto 2010 00:35
Certo, se usi Cubase nel manuale operativo c'è proprio un capitolo chiamato "Automazione" che spiega il tutto in modo abbastanza semplice. [Smile]
 
asdone
Member # 13756
 - posted 06. Agosto 2010 00:40
wow ho capito, ci sono riuscito! mi avete aperto un mondo con ste automazioni... io ho usato l'automazione "volume" da 0 al volume della traccia per il fade in, è il modo corretto?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 06. Agosto 2010 15:45
Se hai usato il Volume Midi, direi che va bene.

Tieni conto che l'automazione è un procedimento standard e può essere applicato a molti tipi di parametri differenti.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.