Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » vanbasco » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
riccoriky
Member # 13857
 - posted 14. Agosto 2010 10:34
Grazie per avermi dato l'opportunità di inserire dati nel vostro forum,vorrei sapere per cortesia visto che uso il programma vanbasco per cimentarmi a cantare con amici se in quest'ultimo vi è la possibilità di inserire nuovi strumenti oppure raggirare l'ostacolo con l'ausilio di qualche software,è vero che vi è la possibilità di silenziare o attivare gli strumenti previsti nel programma ma sono sempre gli stessi e a volte il suono è decisamente mediocre,grazie. [Frown]
 
focus
Member # 13447
 - posted 14. Agosto 2010 12:08
Purtroppo vanbasco fa uso di file midi, e di conseguenza le basi non sono mai granché e i suoni, come dici tu, sono mediocri. Una volta che il file è creato e tu lo apri con vanbasco non puoi aggiungere strumenti nuovi ma solo, come dicevi tu, mettere il muto ad alcuni e non farli suonare. Il mio consiglio è questo: potresti utilizzare delle basi in mp3 pseudo professionali (le trovi pure su internet) delle canzoni che ti servono, e, utilizzando un programma che si chiama Karafun, creare i tuoi karaoke, inserendo l'audio. Dovresti poi scrivere semplicemente il testo e sincronizzare le parole. E ti dirò che è pure divertente lavorarci [Smile] Ecco l'url per scaricare Karafun
 
virgifenderstrat79
Member # 12205
 - posted 14. Agosto 2010 14:55
Ci sono diversi VST che associano suoni buoni migliorando la qualità del midi commerciale. Tra i piu validi vi sono BANDSTAND della NATIVE INSTRUMENTS e SUPERQUARTET della EDIROL ma ve ne sono per tutti i gusti volendo.
Il problema è la visualizzazione del testo che molti di questi programmi non contemplano.
Allora io ricordo che questa discussione è stata già trattata nel forum in passato e mi sembra che qualcuno abbia spiegato come interfacciare van basco con BANDSTAND in modo da far suonare bandstand e sincronizzarlo col testo che scorre di vanbasco. la procedura non è delle più comuni , fatti un giro sul forum e troverai diversi suggerimenti. [Smile]
poi come dice il buon "focus" ti puoi buttare nel commerciale mp3 e scrivere i testi e sincronizzarli a mano..
Posso chiederti se la tua esigenza è per il live o per l'home recording?
 
riccoriky
Member # 13857
 - posted 16. Agosto 2010 11:39
Grazie dei suggerimenti,proverò a metterli in atto,quello che desidero raggiungere come spiegato è quello di avere un suono che possa avvicinarsi il più possibile all'originale,un accompagnamento di un certo livello strumentale sarebbe di grande aiuto, almeno per avere voglia di cantare per uno come me che pur non essendo un cantante si diletta ogni tanto a canticchiare qualche pezzo [Smile]
 
focus
Member # 13447
 - posted 16. Agosto 2010 11:50
quote:
Originally posted by riccoriky:
Grazie dei suggerimenti,proverò a metterli in atto,quello che desidero raggiungere come spiegato è quello di avere un suono che possa avvicinarsi il più possibile all'originale,un accompagnamento di un certo livello strumentale sarebbe di grande aiuto, almeno per avere voglia di cantare per uno come me che pur non essendo un cantante si diletta ogni tanto a canticchiare qualche pezzo [Smile]

Secondo me con le basi mp3 risolvi benissimo il problema. Come dice il buon virgi ( [Wink] ) ci sono dei modi per migliorare i classici midi ma comunque implicano anche certe spese e certe conoscenza specifiche [Wink] fai una prova, basi free su internet ne puoi trovare molte... tu devi solo sincronizzare il testo e sei a posto [Big Grin]
 
virgifenderstrat79
Member # 12205
 - posted 16. Agosto 2010 17:46
Vedi come meglio investire qualche soldino, per i vst molte case ti danno in prova una demo.
Ti avevo chiesto se la tua esigenza è per il live o per home studio.
Nel caso la tua esigenza fosse per il live, cioè cantare al karaoke con suoni "decenti" , potresti optare l'acquisto di un expander midi esterno. Ve ne sono molto validi , tra cui alcuni della EDIROL,KETRON..
La qualità è migliorata con librerie di suoni più dedicate ma non al livello dell'audio strumentale puro sinceramente (il suono non umano del midi anche cambiando il suono rimane).
Se navighi in home studio e hai tempo per lavorarci su ,o viaggi su basi mp3 preconfezionate o valuti l'acquisto di un buon VST come BANDSTAND che è molto valido. Ciao
 
riccoriky
Member # 13857
 - posted 23. Settembre 2010 12:14
Grazie dei suggerimenti. [Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.