Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » dare ambiente a registrazioni

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: dare ambiente a registrazioni
tru
Junior Member
Member # 12149

 - posted 22. Agosto 2010 06:51      Profile for tru   Email tru         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve a tutti!
sono di nuovo qui a chiedere qualche cosniglio.
volevo sapere se potevate darmi qualche sonsiglio per plug-in per dare l'abiente alle varie tracce qualcora venissero troppo asciutte invece di usare i soliti riverberi. sapete consigliarmi qualcosa di leggero, visto che non dispongo di un pc troppo potente, che possa darmi un pò questo risultato.
a presto!
tru [Wink]

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Feb 2009  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 22. Agosto 2010 10:03      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"ambiente" vuol dire "riverbero".. per cui, semmai, si tratta di cercare riverberi che ti piacciano e che siano leggeri..

qualcosa, con minor dispendio di processore e ram, si puo' fare con gli echi..

un eco piu' corto, che so, di 150 millisecondi, con poco o zero feedback e gli acuti ben gestiti , puo' dare molto facilmente un'idea di "stanza"

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 22. Agosto 2010 15:45      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Manuel-Dj:
io registro una traccia per esempio del rullante con un riverbero lungo non equalizzato, me la porto nel campionatore battery3, la faccio suonare assieme al rullante (snare), poi la metto al volume giusto, pan che decido io, me la equalizzo se la voglio meno fredda e me la inviluppo come dico io se la voglio piu corta o piu lunga o se deve finire esattamente in un punto preciso.

X la batteria va bene ma x gli altri strumenti ovviamente no, x un pianoforte fai una Traccia Send dove metti prima un EQ passabasso o passaalto e poi il tuo riverbero.
- se vuoi una stanza fredda sprigiona gli alti del riverbero
- se vuoi stanza calda taglia tipo le 1000hz con un passabasso
- per un riverbero in una stanza densa di persone dipo discoteca fallo con un certo deelay, corto e caldo

Occhio a non esagerare con il riverbero! che poi quando comprimi sale su tutto e magari può anche dare fastidio!

non si deve sentire il riverbero si deve sentire il suono in un'ambiente, che è diverso.


Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.