Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » riverbero (ambienza) nella dance » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
hedaroh
Member # 10170
 - posted 03. Ottobre 2010 02:58
ciao,io non ci salto fuori ma vorrei sapere come inserire i riverberi d'ambienza nel contesto di un brano trance/house.

quindi: vorrei inserire in send due riverberi corto/lungo,percio' sequenze veloci corto e suoni lunghi,ovviamente lungo.

quindi(2): potrei usare i preset dei plug in per fare questa cosa,ma sarebbe bello capire intanto come creare un riv corto e un lungo...senno' non si impara un accidente no? [Big Grin]

allora: io so' per certo che il riverbero impasta un casino nel contesto del mix se non e' tagliato sulle basse e sopratutto se il mix ha parecchie tracce.

insomma,alla fine so' che mi sto rispondendo da solo,ma sentire le opinioni di gente (magari) piu esperta fa' sempre comodo...

vi ringrazio tutti...anche se non mi rispondete... [Big Grin]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 03. Ottobre 2010 07:16
i parametri fondamentali su cui giocare sono:
tempo di riverberazione (non c'è bisogno di spiegazioni)
predelay: il tempo che trascorre tra l'emissione del suono e l'inizio del riverbero vero e proprio. dà l'idea delle dimensioni della stanza/distanza della sorgente sonora dalle pareti. è espresso in millisecondi, in pratica un predelay di 20 ms indica una distanza dal muro di circa 6,5 m. (velocità del suono/ms) se aumenti il predelay sentirai il riverbero staccato dal suono. è un effetto che viene usato abbastanza, lo senti molto su certi rullanti, fa un pò "ta....ahhh".
early reflections: livello delle prime riflessioni. il volume del primo rimbalzo. il riverbero è dato dalla somma di tante riflessioni, via via più corte e povere di armoniche, o comunque modificate nello spettro armonico. la prima riflessione è quella che arriva per prima alle orecchie (ma va!) e dà un pò il senso di posizione della sorgente sonora.
decadimento delle alte frequenze e/o filtri vari: determinano un pò la qualità acustica della stanza: pareti assorbenti/riflettenti, posizione delle superfici ecc. questi parametri modificano la timbrica del riverbero.
alcuni plugins hanno tutti questi parametri, altri ne hanno ancora di più, altri meno, ma comunque il tempo di riverberazione in realtà è il meno importante, secondo me.
devi giocare più sul livello delle prime riflessioni e sul predelay, e comunque l'idea di avere un riverbero meno rimbombante sulle basse frequenze è senza dubbio corretta. questa cosa, senza impazzire sulla programmazione del plugin, la puoi fare tranquillamente usando un eq sulla traccia fx.
 
hedaroh
Member # 10170
 - posted 05. Ottobre 2010 19:31
...ma voglio dire: c'entra qualcosa la "stanza" cioe': room,hall,plate nei riverberi corto/lungo?

cioe': un riverbero room per esempio puo' essere anche lungo? o viceversa un plate corto?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 05. Ottobre 2010 22:36
Hanno una pasta diversa, generalmente
Si può tranquillamente avere una hall cortissima e una room lunghissima
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.