Autore
|
Topic: Questione di Sax..
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 05. Ottobre 2010 10:06
Scrivo solo per condividere la mia gioia nel raggiungimento di un'obiettivo!
Per il tipo di musica che faccio il sax è molto importante..il mio cruccio è sempre stato trovarne uno decente in vst.
Tempo fa avevo preso sample modeling mr Sax e quando lo provai rimasi deluso..quel suono era così lontano da quel che si sentiva nella demo della casa di produzione! Ovviamente però a me mancava la programmazione. Dopo qualche mese di esperimenti e programmazione sono diventato un mostro! Ho composto un solo e l'ho programmato a dovere, poi l'ho assegnato uno a Mr Sax e un'altro a Mojo Vir2 e ho chiesto a un tipo sassofonista di individuare quale dei due fosse il reale! Ha risposto quello di Mr Sax! peccato che era fasullo pure quello! che felicità! se manco un sassofonista ha capito....... insomma glielo fatta, e in un mix con altri strumenti sarà ancora più difficile captarne le differenze!
Ve lo consiglio davvero, dopo che si riesce a padroneggiarne la programmazione il risultato è strabiliante!
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
thecliffhanger
Member
Member # 11764
|
posted 05. Ottobre 2010 11:04
quasi quasi m'hai incuriosito... mica riesci (o vuoi) postare da qualche parte un piccolo estratto di questo solo?
Messaggi: 540 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 05. Ottobre 2010 11:38
Certamente che posto! In pratica ho rifatto i primi 30 sec. del solo del video demo della casa di produzione..
appunto per vedere se suonava uguale! perchè dicevo ma è possibile che vendano cose così diverse da quel che dicono???? invece mi è venuto fuori la stessa cosa!
ora non voglio dire che ho imparato a programmare come il programmatore della sample modeling...insomma però, giudicate voi!
Sax http://www.mediafire.com/?7l8pij2ei55744m
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
|
pedreiro
Member
Member # 10491
|
posted 05. Ottobre 2010 12:37
secondo me per fare queste "pappette" non occorre un sax vero, anzi se le fai fare ad un sax vero c'è da vomitare. il suono che hai usato funziona perchè è diventato uno standard : un vst che imita fausto pappetti; entrambi con il sax non ci azzeccano proprio nulla
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 05. Ottobre 2010 12:50
quote: il suono che hai usato funziona perchè è diventato uno standard
Vista la conflittualità che da sempre ci accomuna, questo che dici lo prendo cmq come un complimento!
e onestamente a me Fausto Papetti piace..
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 05. Ottobre 2010 12:51
non e' male.. pero' e' finto..
uno strumento "acustico" puo' anche arrivare ad essere riprodotto al 99% di realismo... ma "99% di realismo" vuol dire fasullo...
poi qualcuno mi dice che esistono dischi veri di rock fatti con ez drummer... se e' cosi' vuol dire che il gusto sta cambiando (per me in peggio) e allora questo sax e' spettacolare...
il tutto con il massimo apprezzamento per la tua perizia..
(pero' io, se debbo mettere un sax da qualche parte e non ho sottomano uno che me lo suona, lo frego da qualche parte... )
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 05. Ottobre 2010 13:01
Si Yaso, ovviamente è finto..ci mancherebbe. Ma per cose più corte, nascoste in un buon mix (che poi è ciò che serve a me) io credo di aver raggiunto un buon risultato.
Purtroppo odio lavorare con i loop, li trovo limitanti e difficilmente ho possibilità di trovare un sassofonista vero.
Ripeto, a me va bene così. L'unica cosa, devo lavorare meglio sugli attacchi che sono sempre troppo uguali e poi sull'intonazione che qui è precisa e solitamente nei fiati tende ad andare su e giù nelle note lunghe...
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 05. Ottobre 2010 13:56
Ma per cose più corte se si tratta di mettere una nota sola "peee..." sepolta in un arrangiamento.. a volte lo faccio pure io...
Purtroppo odio lavorare con i loop io approfondirei con melodyne... oggi siamo quasi al punto che qualsiasi materiale audio puo' essere trattato in "griglia" come il midi e mantenere, se si e' accorti, realismo..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 05. Ottobre 2010 16:16
e già in tanti mi parlano bene di Melodyne.
Dovrò procurarmelo..una domanda visto che ci siamo, si può agire anche su accordi? cambiandone il modo? (da maj a min o l'inverso..)
E lavora anche sulle tracce stereo?
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 05. Ottobre 2010 22:53
Si, melodyne DNA lo fa
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Ottobre 2010 06:13
Si, melodyne DNA lo fa
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 06. Ottobre 2010 14:21
Melodyne studio ha sta cosa? che versione è? Sul sito del produttore nn capisco..
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|