Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » La fase

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: La fase
Adrena
Junior Member
Member # 11326

 - posted 02. Dicembre 2010 09:08      Profile for Adrena   Email Adrena         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non essendo un esperto di elettronica mi sono documentato sulla questione "fase...controfase..ecc". Il mio rivenditore di fiducia a metà spiegazione è collassato..allora per non infierire ho ben veduto di rivolgermi al Buon forum.
Nello specifico:
vedo che in cubase è presente il tastino della fase, in ogni singolo canale, nel canale del master fader e negli input...
Allora:
1-in quali casi va ASSOLUTAMENTE attivato?
2-che migliorie/cambiamenti può apportare in genere?
3-varie ed event. [Roll Eyes]

PS:Ho registrato la stessa chitarra in stereo, una traccia L e una R, panpottate.. se sperimentavo mettendo la fase(su una o tutte due) il suono cambiava decisamente

thank u guys

Messaggi: 66 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 02. Dicembre 2010 10:05      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in soldoni (quelli che dovrai versare sul mio conto corrente, poi ti mando gli estremi per il bonifico)
quando riproduci in contemporanea due segnali aventi la stessa origine, ma registrati ad es. con due microfoni a distanza diversa dalla sorgente puoi avere dei problemi di fase
immagina di avere due sinusoidi uguali, una che inizia al punto zero, diciamo così, della registrazione e una che comincia qualche millisecondo dopo perchè il secondo microfono è posizionato più distante e quindi il suono ci mette un pò a raggiungerlo
se vai a sommare in ascolto i due segnali (sommati al centro dell' immagine stereo, altrimenti il discorso è diverso e il possibile effetto può essere addirittura nullo se li panpotti LR) le due sinusoidi non saranno perfettamente sovrapposte ma i picchi e gli avvallamenti si intersecheranno con intervallo variabile.le le due ondine sonore fossero perfettamente coincidenti, il risultato sarebbe l'aumento dell'ampiezza complessiva del segnale risultante. siccome non lo sono, nei punti dove si intersecano si verificano delle cancellazioni o delle esaltazioni di alcune frequenze, fino ad arrivare alla cancellazione totale del segnale se ci troviamo in presenza di una fase "rovesciata" di 180° in cui ad un avvallamento di un segnale corrisponde esattamente il picco dell'altro. quindi se hai dei leggeri sfasamenti potrai avvertire un cambiamento nel contenuto armonico del tuo segnale, via via più marcato fino ad arrivare alla cancellazione totale dello stesso. a volte la cosa può essere usata anche a scopo creativo, e a volte viene usata intenzionalmente per eliminare frequenze indesiderate. spessissimo l'opposizione di fase è adoperata nell'effettistica per aumentare la spazialità di u segnale mono.
il tastino del mixer rovescia il segnale di 180°.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Adrena
Junior Member
Member # 11326

 - posted 02. Dicembre 2010 10:38      Profile for Adrena   Email Adrena         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
AFFERRATO!

quindi se io registro la chitarra con 2mic(uno vicino e uno ritardato-distante), oppure sfasando(ritardo una delle tracce di pochissimo) 2 tracce dello stesso take (2input mono)aprendole panpottando LR non dovrei avere perdite. Anzi guadagno in spazialità. è una cosa che faccio da anni, anche solo registrando 2 take dello stesso giro uno a L l'altro a R. niente interferenze quindi, no? o devo cmnq mettere la fase su una delle 2....
Ok, dammi L'IBAN.

Messaggi: 66 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.