Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Consiglio suono chitarra

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Consiglio suono chitarra
Ibanico
Junior Member
Member # 14092

 - posted 03. Dicembre 2010 17:40      Profile for Ibanico   Email Ibanico         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,
volevo un consiglio/parere per quanto riguarda il raggiungimento di un suono: allora io suono un genere punk rock e sono quasi arrivato alla fine di un progetto di 12 canzoni ma, ho ancora un dubbio incalzante sul suono delle chitarre elettriche...io cerco un suono che più si avvicina a quello dei blink 182 o simple plan, sorvolando chiaramente le tecnologie che possono aver usato loro in studio...Sapete come potrei ottenerlo???!!! Premetto:
-ho microfonato le chitarre con lo shure SM57 davanti al cono
-utilizzato il distorto marshall mg 100dfx(non male)
-collegato il mic alla scheda audio m-audio fast track ultra
-e ho già lavorato abbastanza con equalizzazioni, compressori ed altri esperimenti
Grazie per l'aiutoooo!!!

Messaggi: 57 | Data Registrazione: Ott 2010  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Dicembre 2010 17:52      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sm 57 aderente alla "griglia" non al centro ma a meta' strada fra centro e bordo..

corde da 010 in poi..

poi dipende da te, dalla chitarra, dall'ampli, da come hai regolato il tutto ..

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
adrian
Member
Member # 10859

 - posted 03. Dicembre 2010 18:01      Profile for adrian   Email adrian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aggiungo, taglia tutto sopra i 12khz. A limite enfatizza le medio alte e le medio basse (ma non sotto i 150HZ), ovvio che dipende da che suono hai in partenza.

Altro consiglio: utilizza o un SG o una Les Paul...

Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged
adrian
Member
Member # 10859

 - posted 03. Dicembre 2010 18:06      Profile for adrian   Email adrian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dimenticavo, la compressione la puoi aggiungere, ma più che altro per colorare (se hai plug-in idonei).
I suoi molto distorti sono di per sè già molto compressi, e richiedono meno compressione aggiuntiva di quel che si pensi (sempre secondo me).

Altra cosa fondamentale:
Registra due volte la solita parte e mettine una hard left e una hard right, modificando leggermente (ma volendo anche pesantemente!) l'equalizzazione delle due tracce. Se puoi, registrale con due chitarre diverse o con diversi settaggi dall'ampli.

Messaggi: 315 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged
Ibanico
Junior Member
Member # 14092

 - posted 03. Dicembre 2010 21:26      Profile for Ibanico   Email Ibanico         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora cerco di rispondere a entrambe:
innanzitutto grazie per le risp; dunque io ho rec 2 tracce per chitarra (una ibanez prestige rg 2620 e l'altra una epiphone les paul custom) le 2 tracce le ho panpottate a dx 60 per l'ibanez e a sx 60 per la epiphone...il suono di partenza, con cui ho rec, è un bel distorto abbastanza ignorante, con bassi a 0, treble e middle sui 6/7 (non è un gran che l'eq del marshall) e un contour a 7. Dopodiché ho cercato di eq diversamente le 2 tracce di ogni singola chitarra: una con la valorizzazione degli alti e l'altra con un pò più di bassi...ora proverò a metterle fuori a L e R come avete consigliato e poi provo ad eq, farò risapere. Sentite un'altra dritta: sapete come fanno a fare i palm-mute così sincronizzati a dx e sx? Grazie mille

Messaggi: 57 | Data Registrazione: Ott 2010  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Dicembre 2010 22:32      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
suonandoli sincronizzati e/o ricorreggendoli dopo suonati.. nel senso che non ci sono trucchi particolari..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
orzo70
Member
Member # 1078

 - posted 04. Dicembre 2010 15:56      Profile for orzo70   Email orzo70         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per sincronizzarli al mille per mille puoi usare la grilia,ma il mio consiglio è di suonarli a klik. [Big Grin]
Messaggi: 669 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
drumsimon84
Member
Member # 14201

 - posted 06. Dicembre 2010 15:33      Profile for drumsimon84   Email drumsimon84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Premetto che non sono un purista della chitarra e vi prego do non linciarmi per quello che sto per dire... ma dato che hai una m audio (come la mia [Headbang] ) non fai prima ad entrare direttamente nella scheda con la chitarra, registri tutto clean, e poi ti sbizzarrisci con guitar rig finché non trovi il suono che ti piace?
Messaggi: 354 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Dicembre 2010 15:41      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by drumsimon84:
Premetto che non sono un purista della chitarra e vi prego do non linciarmi per quello che sto per dire...

in realta' hai detto una cosa che molti fanno.. anche in ambito "vip"...

io consiglierei semmai qualcosa di leggermente differente..

ovvero registrare con un suono un po' piu' pulito di quello che si vorrebbe.. e poi valutare se e' il caso di saturare ulteriormente con qualche plug in.. non necessariamente roba costosa come amplitube o guitar rig... c'e' tanta robetta freeware che fa il suo lavoro quanto e piu' efficacemente dei programmi per chitarra blasonati..

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.