Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Enhancer,quando metterli e perche' » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
hedaroh
Member # 10170
 - posted 12. Gennaio 2011 14:51
intendo sui suoni singoli,non sul master...

a me capita di usare il Nexus 2 che ha di serie uno stereo enhancer e quando lo attivo (in tutti i suoni),noto che il mix sembra sentirsi meglio,non tanto per l'mmagine stereo (quella la disattivo),ma come presenza sui suoni...pero' non vorrei che alla fine sia solo volume quello che sento...boh [Confused]

qualcuno potrebbe dirmi il perche' dovrei (o non dovrei) usare quella droga? [Big Grin]

grazie 1000
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Gennaio 2011 15:02
di solito gli enhancer lavorano creando armoniche non presenti nel segnale originale attraverso distorsioni.. per questo motivo, se si esagera, il suono diventa aspro, vetroso...
IL pericolo principale e' quando si prendono decisioni con le orecchie affaticate.. siccome la fatica ci fa diminuire la percezione degli acuti, puo' succedere che si cerchi di incrementarli o di crearli con gli enhancers.
Per come la vedo io un suono non ha bisogno di enhancer se e' ben registrato.. pero' mi va anche bene che uno parta da suoni opachi perche' questi gli piacciono per altri versi..
Io ho usato per un po' di tempo i BBE hardware, fino ad arrivare all'eccesso di averli sempre accesi.. poi ho smesso..
Talvolta, nel virtuale, mi e' capitato di farmi enhancers "artigianali" usando un distorsore e un filtro passa alto per trattare voci cantate in microfoni dinamici..
La cosa piu' vicina ad un enhancer che uso ora sono questi:
http://www.abbeyroadplugins.com/product_about_brilliance_pack_41016.aspx

che mi sembra che oltre che esaltare (in un modo bellissimo) gli acuti.. ne aggiungano (in un modo bellissimo) altri che non ci sono... [Smile]
 
hedaroh
Member # 10170
 - posted 12. Gennaio 2011 15:13
quote:
Originally posted by yasodanandana:

La cosa piu' vicina ad un enhancer che uso ora sono questi:
http://www.abbeyroadplugins.com/product_about_brilliance_pack_41016.aspx

che mi sembra che oltre che esaltare (in un modo bellissimo) gli acuti.. ne aggiungano (in un modo bellissimo) altri che non ci sono... [Smile]

soccia...ma quanto costa? [Eek!]

comunque si,so' che quando si ha le recchie affaticate si tende a metterli di continuo,quindi cosa mi consigli?

a) di non usarli
b) di usarli solo su alcuni suoni
c) di usarli su tutto
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Gennaio 2011 15:46
non ho pregiudizi contro l'uso degli enhancers sia sulle tracce singole che sul master...

pero' ti suggerisco cautela e di curare la brillantezza delle tracce singole..

se le tracce che debbono brillare.. brillano.. poi l'incremento degli acuti, o l'esagerazione dello stesso, su master senti da solo che ti risulta fastidioso...
 
hedaroh
Member # 10170
 - posted 12. Gennaio 2011 19:29
ho capito...beh,diciamo che dal plug che uso (sempre il nexus),i suoni escono gia belli che puliti e chiari,ma quando a questi attacco anche l'enhancer (senza esagerare),diventano quel qualcosa in piu diciamo...

la mia paura e' che usandolo su tutto,mi salta fuori un mix spiattellato in faccia,con i suoni che dovrebbero stare dietro che tendono a "tirare avanti",non so se mi spiego...

comunque adesso faro' qualche prova A e B e vedremo.

grazie ancora [Wink]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.