Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Canali Midi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
MTM
Member # 4062
 - posted 28. Gennaio 2011 16:05
Ciao a tutti,
sono sicuro che questo argomento è alla base dell'home recording, ma comprendetemi :-)

Esempio: un vst mi da 8 canali per gestire 8 suoni differenti.
Voglio ora inserire un suono al canale 9
in questo caso devo aprire un'altra istanza e gestire il canale dal VST?
Poi mettiamo il caso che i 16 canali del cubase sono occupati tutti da vari suoni di più vst,
come faccio ad assegnare ulteriori canali " ripartendo dal primo " e fare in modo che ognuno sia indipendente?
Grazie :-)
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 28. Gennaio 2011 16:28
il limite dei 16 canali e' per ogni vst... non complessivamente
 
MTM
Member # 4062
 - posted 28. Gennaio 2011 16:34
Questo significa che per avere 32 canali separati posso utilizzare 2 istanze dello stesso VST?
da 1 a 16 per la prima istanza e da 1 a 16 per la seconda?

Grazie :-)
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 28. Gennaio 2011 16:41
certamente.. per quanto gli strumenti virtuali che fanno suonare 16 canali per volta non siano lo standard, anzi, sono molto piu' frequenti quelli che ne fanno suonare uno solo..
 
MTM
Member # 4062
 - posted 28. Gennaio 2011 17:51
Grazie Yasodanandana.
posso farti una domanda meno instruments virtual?
Ho comprato un set di campane tibetane.
(per un corso che sto svolgendo su massaggio sonoro) e mi piacerebbe inserire tracce audio su dei brani d'ascolto, relax, di mia composizione.
Testando con un behringer B2 (per ora unico mic da studio :-) la qualità del suono registrato non è gran che, fruscio, troppi rumori del " batacchio " che ruota.
Sicuramente la qualità è essenziale, ma forse mic a condensatore come quello non sono adatti?
Forse meglio qualcosa di più " direzionale?"

Grazie ancora :-)
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 28. Gennaio 2011 17:59
il mic a condensatore generico, cardioide, dovrebbe andare benissimo.... poi, nello specifico, il tuo mic non lo conosco...

prova a tenere la cuffia in testa e a spostare il mic fino a che non trovi il suono piu' soddisfacente possibile...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.