This is topic Vst free per emulare la Chitarra Rock in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=011010

Posted by cooks (Member # 13546) on 13. Febbraio 2011, 09:21:
 
Salve,
sto cercando un vst instrument che riproduca chitarre rock soliste (Marshall ect.) e Powerchord.
NON CERCO vst con giri di chitarre: ho già VG guitar.

Mi accontento anche di uno stand alone (poi me lo campiono) ma l'importante è che sia free.

Ho provato a fare qualche ricerca su google ma ho trovato solo vst per chitarristi...per chi ha già la chitarra a casa...

Aspetto suggerimenti.

Grazie mille.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Febbraio 2011, 09:36:
 
non ne conosco..

pero' si possono fare chitarre soliste molto convincenti, se si sa suonare sufficientemente bene, con sintetizzatori anche molto semplici o regolati in modo semplice in una patch con un solo oscillatore implementato (anche una semplice sinusoida e e trinagolare) poi passati dentro un distorsore. (o un qualche vst di simulazione di amplificatore)...

... se la chiacchierata continua, e qualcuno lo richiede... domani posso postare anche qualche esempio...
 
Posted by voxbob (Member # 1798) on 13. Febbraio 2011, 09:48:
 
qualche preset della roland (super quartet) e della korg se esiste il vst(M1)
ha delle simil guitar
 
Posted by cooks (Member # 13546) on 13. Febbraio 2011, 10:55:
 
Ciao voxbob,
posseggo un M1 expander ed ho già tirato fuori il massimo a livello di chitarre..èer quanto riguarda i present della Roland come posso ottenerli?

Ciao yasodanandana,
un po' smanetto pure io ma non sono in grado di fare quel tipo di creazione di present che dici tu...non vorrei passare da "scroccone" ma perché non nei fai una e me lo fai avere?

Possibile però che non ci siano vst appositi?

Manco stand alone???
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 13. Febbraio 2011, 12:10:
 
Ho sentito (da questo forum) uno che ha realizzato una lead davvero interessante utilizzando RealStrat e AmpliTube....
 
Posted by @lessio (Member # 12503) on 13. Febbraio 2011, 16:50:
 
uso real strat piu amplitube 3 e a parer mio sono eccezionali...ma non sono free.. sicuramente la miglior soluzione free per te e utilizzare un buon suono di chitarra ''clean'' (halion one di cubase va benissimo)e inserire nell'insert della traccia l'ampli per chitarra sempre di cubase
smanetta i preset dell'ampli e troverai sicuramente un bel suono di chitarra..
un saluto.
 
Posted by drumsimon84 (Member # 14201) on 13. Febbraio 2011, 18:00:
 
credo sia impossibile trovare vst di chitarra free che siano validi... ci vogliono migliaia di campioni per realizzare chitarre virtuali convincenti e altrettanto lavoro in fase di programmazione per tirar fuori le varie articolazioni da una tastiera.. sfido chiunque a farlo gratis!!
se vuoi un buon connubio tra la qualità e il prezzo di consiglio real strat o il nuovo real LPC... ce ne sarebbero di migliori ma il prezzo è proibitivo!!
 
Posted by cooks (Member # 13546) on 13. Febbraio 2011, 19:02:
 
Ma nemmeno un soft a pagamento che offre la possibilità di essere provato prima?

Già quello mi sarebbe utile per capire se vale la pena comprarne uno o no....
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Febbraio 2011, 22:34:
 
Generalmente sui siti dei produttori ci sono dei demo audio piuttosto esplicativi e vicini al massimo che si può ottenere. [Smile]
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 14. Febbraio 2011, 00:12:
 
sampletank free

qualsiasi preset di chitarra + distorsione
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Febbraio 2011, 02:11:
 
quote:
Originally posted by cooks:

Ciao yasodanandana,
un po' smanetto pure io ma non sono in grado di fare quel tipo di creazione di present che dici tu...non vorrei passare da "scroccone" ma perché non nei fai una e me lo fai avere?

http://img138.imageshack.us/f/cutcut0206551.jpg/

tutto freeware e fatto in un quarto d'ora.. probabilmente se ci giochi sopra per conto tuo puoi fare molto di meglio...

il 99% dipende da come suoni..
 
Posted by drumsimon84 (Member # 14201) on 14. Febbraio 2011, 09:21:
 
prova a dare un occhiata a electri6ity della vir2.. in alternativa ci sono i prominy LPC o il prominy SC.. la libreria di electri6ity è più leggera rispetto a prominy (27 gb contro 60!!!) ed ha al suo interno diverse chitarre campionate.. inoltre è già provvisto di simulatore di ampli quindi non ti serve guitar rig o amplitube (anche se con gli ultimi 2 puoi giocare molto di più con i suoni).. electri6ity è molto più versatile e customizzabile (fin troppo) di prominy... prominy dalla sua ha dei glissati stupendi soprattutto tra i power chord.. ma secondo me è scomodo da usare.. inoltre senza aftertouch con prominy non puoi fare il vibrato... io a parte i già citati real strat e real LPC ti consiglio electri6ity se vuoi qualcosa in più... soprattutto sui palm mute che suonano divinamente (e che secondo me sono il tallone d'achille dei prodotti musiclab)... parlo non da possessore di electri6ity (ho sempre usato realstrat).. ma da uno che si è già letto il suo manuale 200 volte e che sta seriamente pensando di prenderlo [Big Grin] su yuotube trovi anche videotutorial che ti danno un'idea di come funziona il software.. l'unica cosa sarebbe meglio avere una tastiera a 88 tasti per gestire al meglio le articolazioni.. tuttavia i keyswitch sono customizzabili quindi puoi posizionarteli come vuoi...
 
Posted by cooks (Member # 13546) on 14. Febbraio 2011, 16:27:
 
Grazie mille ragazzi,
mi avete chiarito le idee...in pratica a mme serve un soft con effetti per chitarre, amplificatore ect. poi carico present di chitarre "puliti" e me ne creo a mio piacimento.

Una dopmanda: ma i software che mi avete indicato possono leggere i present in formato .akp o in .sf2?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Febbraio 2011, 16:35:
 
quote:
Originally posted by cooks:
poi carico present di chitarre "puliti" e me ne creo a mio piacimento.

mmh..

le chitarre pulite hanno il decay.. sfumano.. mentre le chitarre distorte hanno sustain..

con le chitarre vere il sustain e' creato dal feedback fra chitarra e ampli, nel mondo virtuale il feedback non c'e' quindi bisogna che il segnale di partenza sia gia' "lungo"..

e' per questo motivo che io ho usato un synt
 
Posted by mikyevale (Member # 1460) on 14. Febbraio 2011, 18:13:
 
questo è realstrat di musiclab unito ad amplitube3
ma ovviamente nessuno dei 2 è free http://www.youtube.com/watch?v=WrMjTwjSlCo
in alternativa potresti usare una qualunque chitarra elettrica clean halionone dovrebbe averne e abbinargli distorsioni e delay di cubase, dovrebbero esserci dei preset già preimpostati.
 
Posted by mikyevale (Member # 1460) on 14. Febbraio 2011, 18:16:
 
...caspita @lessio ha detto più o meno la stessa cosa...beh allora quoto!
 
Posted by @lessio (Member # 12503) on 15. Febbraio 2011, 10:21:
 
gia mik ;-)
un link che a parer mio spiega meglio l'abbinata tra real strat e amplitube 3 è questo http://www.youtube.com/watch?v=6nApqfY-_mg

e assolutamente non ci vuole uno scienziato per farlo suonare bene ....compreso le articolazioni..

io personalmente per assoli uso esclusivamente questi vst

(ahahah rileggendo il post ,sembro quasi un venditore!!!)

ciao
 
Posted by mikyevale (Member # 1460) on 15. Febbraio 2011, 11:38:
 
...me vabbè...questo a confronto a me è un mostro!!!..il mio video, oltre ad avere un valore affettivo per quel solo, era un modo per far ascoltare che suono si può cacciare solo suonando live...figuriamoci se poi vai a correggere,sistemare,pulire...ecc..ovviamente preferisco sempre un chitarrista vero però, almeno dalle mie parti, è difficile trovare qualcuno con le intenzioni di Mario Manzani o di Steeve Lukater..ah ah
 
Posted by cooks (Member # 13546) on 16. Febbraio 2011, 16:44:
 
Ragazzi vi ringrazio vivamente... [Clap] [Clap] .

MI avete chiarito veramente le idee.

Ora sta a me scaricare e smanettare un po'.

Ciao e alla prossima.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2