Autore
|
Topic: spettacolare.. Korg Micro Piano
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 09. Marzo 2011 10:15
immagino che come endorser/dimostratore abbiano ingaggiato schroeder
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
***annette***
Junior Member
Member # 14426
|
posted 17. Marzo 2011 14:33
....se korg la smettesse di fare queste ******ate e pensasse a far qualcosa di serio una volta tanto come furono z1, wavestation o ms20 a loro tempo sarebbe meglio.
adesso vorrei sapere a chi possa servire un coso del genere, un piano a coda con i tastini mini, a un bimbo no dato il costo dubito fortemente che i genitori possano regalare un simile arnese a un bambino di 6-7 anni.
a un professionista tanto meno (chi di voi suonerebbe il pianoforte su cesso simile?)
in parole povere, l'ennesima cosa inutile per buttare soldi e risorse.
passi il microkorg concepito per i dj che al 90% di loro non sanno suonare se non con il dito indice e dal vivo possono lanciare degli arpeggiatori, magari con il kaoss pad integrato....ecco questo potrebbe essere utile dato che in console occupa poco spazio, ma un mini grand con i tasti del microkorg, mi spiegate a quale target è rivolto?
oggi le case giapponesi storiche piu che a un pubblico di professionisti sembra che sviluppino "giocattoli per ricchi" ossia macchine plasticose che non servono a nessuno alla fine. korg non ha in listino nemmeno un pianoforte digitale decente, SV1 fa pietà come suono classico, e i modelli a mobile sono a dir poco osceni, non potevano sviluppare qualcosa di meglio per chi veramente suona e non per chi gioca con la musica?
Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2011
| IP: Logged
|
|
drumsimon84
Member
Member # 14201
|
posted 17. Marzo 2011 15:18
annette ogni volta che leggo i tuoi post hai sempre lo stesso tono polemico... dai su.. rilassati un attimino
Messaggi: 354 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
orzo70
Member
Member # 1078
|
posted 17. Marzo 2011 19:30
non potevano sviluppare qualcosa di meglio per chi veramente suona e non per chi gioca con la musica?
Un'azienda deve vendere e realizza in base ad un targhet.Non penso che questo cosino interessi ad Allevi ma a qualcun'altro sì
Messaggi: 669 | Data Registrazione: Mag 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 17. Marzo 2011 19:47
quote: Originally posted by ***annette***:
a un professionista tanto meno (chi di voi suonerebbe il pianoforte su cesso simile?)
io!!!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
***annette***
Junior Member
Member # 14426
|
posted 30. Marzo 2011 13:52
ieri ho provato da lucky music a milano questo splendido giocattolo a forma di pianoforte.
è veramente un giocattolo, un giocattolone da 299 euro però! passi quel cesso del monotron che è sempre un giocattolone, ma costa 50 euro! qui siamo davvero al delirio.
come strumento direi "semplicemente vergognoso, insuonabile", e ci ho provato!
è praticamente impossibile suonarci un pezzo di pianoforte, i tasti non rimbalzano e sono troppo piccoli, e inoltre non prendono bene le dinamiche (ma vaaaaa???)
non parlo poi di suonarci il gradus di clementi ma semplicemente anche un brano infantile tipo "per elisa", oppure un invenzione di bach a 2 voci, o un piccolo preludio e fughetta di bach, diventano una cosa assai complicata, a meno che forse non ti chiami Stuart Little oppure Belfi & Lillibit. paradossalmente una bontempi al supermercato, anche il TOY PIANO di Winnie the Pooh che cè nei supermercati ad esempio, è piu pianistico! lli provo sempre...e costano 4 volte meno, forse anche 5/6.
ora mi domando intanto quanto abbia senso tutto ciò, del tipo che senso abbia concepirlo e avere pure il coraggio di metterlo in commercio sul serio (pensavo a un fake sinceramente, a una goliardata), ma sopratutto....che senso ha comprarlo? ripeto costasse 50/60 euro direi "beh simpatico! forte.....anche come giocattolino o come gadget", e a 50 euro potrei prendermelo anche io giusto come gadget simpatico, però non si puo vendere a 300 euro una cosa che non serve a nulla , è assurdo...sarebbe come vendere un VOX AC30 in miniatura con anche le valvoline tipo lampadina albero di natale, a 800 euro! ma che ****o è, l'ampli valvolare per i puffi? è pazzesco, soldi buttati al vento, energia e soldi spesi inutilmente per produrre una cosa totalmente inutile.
Mi domando, yaso, se tu non abbia davvero qualche rotella fuori posto, e dai tuoi 3d ne ho quasi la certezza matematica.
Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2011
| IP: Logged
|
|
***annette***
Junior Member
Member # 14426
|
posted 30. Marzo 2011 14:22
quote: Originally posted by orzo70: non potevano sviluppare qualcosa di meglio per chi veramente suona e non per chi gioca con la musica?
Un'azienda deve vendere e realizza in base ad un targhet.Non penso che questo cosino interessi ad Allevi ma a qualcun'altro sì
ma che cacchio dici?????? la KORG non è la bontempi OOOOOHHHH!!!!!
se una cosa del genere la facesse bontempi, oppure che so....la CASIO, avrebbe gia molto piu senso, anche se cmq tu mi insegnerai che un prodotto x divertirsi sulla spiaggia o per giocare non puo costare 300 euro maremma ladra!
ti rendi conto che con poco piu di quel prezzo prendi il PIAGGERO che non sarà uno steinway ci mancherebbe, però almeno è suonabile. sul yamaha piaggero un brano di bach ce lo puoi fare, puoi accompagnare un cantante, anche cimentarti con pezzi difficili, la meccanica fa abbastanza schifo ma è il prezzo da pagare per il costo basto e sopratutto per la portabilità.
il korg invece è proprio insuonabile sotto tutti gli aspetti.
Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2011
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 30. Marzo 2011 14:26
quote: Originally posted by ***annette***:
Mi domando, yaso, se tu non abbia davvero qualche rotella fuori posto
piu' di una, ed e' inevitabile che ti risulti pazzo dato che a te fa schifo un'altra cosa che a me invece piace molto... ovvero il monotron..
la questione comunque e' molto semplice...
parlando di "tasti" e "tastiere" non ne esistono di assolutamente cattive o assolutamente buone.. perche'? perche' ogni tipo di tastiera, a passo normale, minimale, micro, disegnata, a contatto, anticonvenzionale, pesata, sempipesata, dinamica, non dinamica ecc. ecc. ti favorisce in un approccio differente allo strumento..
ovvero..
cio' che, componendo o arrangiando, ti verrebbe con la tastierina del pianino "korg" o con quella del "monotron", non ti verrebbe con una tastiera a passo normale, pesata ecc. ecc.
e non sono solo io a dirlo.. lo dice anche Brian Eno e lo dice pure Walter Carlos, quello di "arancia meccanica" e, se ci pensi bene, non e' difficile capirlo..
per esempio i synth BUCHLA hanno tastiere molto piu' improbabili, secondo la tua mentalita', del pianino korg.. eppure si tratta di macchine fra le piu' apprezzate e prestigiose...
http://www.google.it/search?q=buchla+synth&hl=it&safe=off&client=firefox-a&hs=hGv&rls=org.mozilla:it:official&prmd=ivns&source=lnms&tbm=isch&ei=XiCTTefSOsvAtAaR3Z3QBg&sa=X&oi=mode_ link&ct=mode&cd=2&ved=0CBwQ_AUoAQ&biw=1280&bih=654
il concetto non e' che devi diventare un fan del pianino korg, e' che, a mio parere dovresti evitare di credere che chiunque non la pensa come te e non fa le cose come le faresti tu e' necessariamente un imbecille..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
***annette***
Junior Member
Member # 14426
|
posted 30. Marzo 2011 14:27
mi sono dimenticato di dire, che KORG è un marchio importante e non puo fare queste cose, appunto perchè si chiama KORG e non bontempi.
se ti chiami Lamborghini oppure Lotus e ti metti a fare utilitarie tipo panda, va bene, ma rischi di perdere la tua immagine "elite" che ti sei guadagnato.
Korg ha sempre fatto prodotti professionali, anche i piu economici come Korg 707 in fm (cesso di synth) oppure il Korg MicroKorg, erano cmq prodotti rivolti all'uso professionistico, da DJ ok...ma per gente che cmq ha a che fare con la musica in maniera seria.
Se Korg si mettesse a fare i pianoforti delle WITCH, di Winnie the Pooh o di hello kitty, rischierebbe di rovinarsi l'immagine che è importantissima, per distinguerti.
o fai giocattoli, o fai strumenti....non puo la FIAT fare le macchinine a pedali x i bimbi e anche i SUV: o fai uno, o fai l'altro, guai a mischiare le cose, come si dice a ognuno il suo ramo di competenza.
Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2011
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 30. Marzo 2011 14:30
quote: Originally posted by ***annette***: [QB anche i piu economici come Korg 707 in fm (cesso di synth)[/QB]
io l'ho visto suonare da Zawinul, l'ultima volta, penso, che ha suonato in italia..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 30. Marzo 2011 14:36
@Yaso: secondo me era già Wendy ai tempi di Arancia Meccanica!!!
per non parlare di Florian...
ciao
vak
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 30. Marzo 2011 14:37
anche secondo me il monotron è una Fi64t4!!!
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
LucaCubase
Member
Member # 10543
|
posted 30. Marzo 2011 14:39
Che spasso leggere annette
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
|