Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » info multibanda su master » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Dj Marco
Member # 3930
 - posted 14. Marzo 2011 16:51
Ciao ragazzi...un info please...

Mi sto accorgendo (analizzando tracce masterizzate professionalmente, ambito electro-house) che spesso viene utilizzato sul master qualcosa (credo un compressore multibanda particolare) che rende il suono "graffiante" e che sistema generalmente le freq medio-basse rendendole omogenee al resto.

Lo si può notare, tra l'altro, analizzando lo spettro di un basso che, se trattato con questo sistema, presenta dei leggeri "picchi" sulla forma d'onda, come delle creste.

Questo tipo di effetto sono riuscito ad ottenerlo utilizzando il comp multibanda MultiDynamics della WAVE ARTS (per poco più di 100 euro) che non mi sembra un plug-in che usano in molti ma da quelli che ho potuto provare e smanettare (anche costosi come Waves C4, LinMb, il Multibanda di Cubo 5) è l'unico che crea questo tipo di "suono".

Gli altri non fanno altro che comprimere le frequenze ma non danno questo effetto di compressione ed esaltazione transienti che da il WaveArts.

Possibile, mi chiedo io, che nonostante percepisca sul 90 % delle tracce house-electro professionali questo tipo di dinamica, nessuno ne abbia mai parlato approfonditamente?

E che con costosissimi plug-in (Waves in primis) non si riesca ad ottenere questo suono mentre con il comp della wave arts (da 2 soldi) sì?

forse sbaglio io qualcosa perchè vi assicuro che in quasi tutti i dischi in questo ambito è usata questa tecnica....

[Razz]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 14. Marzo 2011 19:34
Veramente l'uso di compressori multibanda è diffuso a prescindere dal genere musicale, dopodichè sul tipo, la marca, il software rispetto all'hardware, la catena da utilizzare, etc...sta tutto nel manico, nelle abitudini di lavoro, nelle preferenze personali, nelle esperienze acquisite.

Il tutorial perfetto per tutte le stagioni credo sia una fuorviante utopia.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.