Autore
|
Topic: Vst Drum
|
Dali Sky
Junior Member
Member # 14504
|
posted 18. Marzo 2011 01:48
Salve a tutti ragazzi. Sono nuovo di qui, mi chiamo Giorgio ho 17 anni e vengo da napoli. Uso cubase da qualche hanno per registrare le mie canzoni e le mie cover, e devo dire che mi ci trovo benissimo. In questi mesi, sto entrando sempre di più nell'argomento vst di batteria. Per la batteria acustica uso EZdrummer, e mi ci trovo bene, ma adesso vorrei fare altro. Ascoltando una canzone ho sentito il ritmo di batteria, e mi p piaciuto molto il kit. E' un misto tra un kit acustico (ma Dry al massimo) ma con un rullante e anche una cassa penso, elettronici. La canzone è questa: http://www.youtube.com/watch?v=gM7Hlg75Mlo . Ora chiedo a voi, esperti nel settore: mi sapreste dire un Vst in grado di riprodurre una batteria del genere?
Vi ringrazio in anticipo..
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Mar 2011
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 18. Marzo 2011 07:51
fino al primo ritornello mi sembra tutta batteria programmata...
dopo sembra che si aggiunga una batteria acustica suonata..
per me la soluzione e' :
http://www.izotope.com/products/audio/idrum/
e dotarsi di loops di batteria vera..
nel senso che iDrum ha gia' di default, fra i tanti, suoni del tipo di quelli che sentiamo nel brano. Ha addirittura pattern gia' fatti molto simili a quello che ho sentito. En passant e' fatta in modo che tu possa programmare i ritmi in un modo simile a quello col quale venivano programmate le batterie elettroniche "antiche", cosa che e' essenziale per ottenere certi risultati..
i loops di batteria rock li trovi per esempio digitando su google "free rock drums loop"..
il gioco consiste soprattutto nel togliere i bassi al loop e a mixare la batteria elettronica piu' asciutta e il loop piu' ambientato
se poi usi cubase, logic, garage band, ableton live non sara' difficile indicizzare i loops in modo che vadano a tempo sempre e cmunque con le tue creazioni...
diversamente c'e' questo bel giochetto:
http://www.izotope.com/products/audio/phatmatik/
che permette non solo di mettere a tempo i loops, ma anche di elaborarne creativamente i colpi singoli e usarli come suoni di drum machine...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Dali Sky
Junior Member
Member # 14504
|
posted 18. Marzo 2011 13:24
Grazie mille per la risposta, adesso proverò tutto quello che mi hai detto.
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Mar 2011
| IP: Logged
|
|
|
Dali Sky
Junior Member
Member # 14504
|
posted 18. Marzo 2011 16:51
Ok. Ho provato. Per quanto riguarda i loop non ho bisogno di cercarli, perchè li posso fare io direttamente con ezdrummer, visto che me la cavo bene. Per quando riguarda idrum, ho trovato il kit che mi piace di più ed è molto simile a quello della canzone, poi proverò a cercarne altri.
Grazie ancora di tutto!..
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Mar 2011
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 18. Marzo 2011 17:36
quote: Originally posted by Dali Sky: Ok. Ho provato. Per quanto riguarda i loop non ho bisogno di cercarli, perchè li posso fare io direttamente con ezdrummer
non vorrei fare il guastafeste ma ez drummer e' un'altra batteria elettronica anche se vorrebbe imitare la batteria vera..
nel senso che anche se puo'sembrarci a prima vista che il risultato si avvicini molto, usare "sotto" idrum un'altra batteria finta o un vero loop umano puo' fare la differenza tra il pianobar e un groove che "spacca"...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Dali Sky
Junior Member
Member # 14504
|
posted 19. Marzo 2011 03:18
condivido perfettamente quello che dici...ma comunque per quello che devo fare io, il risultato è accettabile, e a me piace...e comunque per ora rimango così, anche perchè io ho una batteria acustica, ma per il momento non posso registrare con essa (Causa condominio),poi quando avrò uno spazio più grande spaccherò con l'acustica!..
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Mar 2011
| IP: Logged
|
|
|