This is topic suono pianoforte fedele in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=011197
Posted by Felice (Member # 14472) on 19. Maggio 2011, 20:32:
salve scusate ma avrei un problemino: ho una tastiera muta usb m-audio 88tasti e sto cercando un suono il più fedele possibile di pianoforte. Alcuni suoni mi soddisfano ma peccano in alcune cose: poco sustain anche se possiedo il pedale inoltre anche se premo leggerissimamente il tasto, il suono viene emesso quasi al massimo come se il touch sensitive non sia attivo, ve n'è davvero poco di differenza di suono proporzionale al tocco. vorrei sapere se dipende dalla tastiera oppure dai plug in, comunque potreste consigliarmi qualche plug in versatile? necessito di un pianoforte classico, ne rock ne niente ma classico...vi ringrazio in anticipo
Posted by bohemien (Member # 6255) on 19. Maggio 2011, 21:18:
che ti devo dire..se parli di più fedele possibile io ti consiglio east west pianos.
Ce l'ho e ti assicuro in un buon master non riconosci che si tratta di un emulazione.
Posted by focus (Member # 13447) on 19. Maggio 2011, 22:05:
Ma i pianoforti della east west ci sono se io compro il pacchetto orchestra?
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 20. Maggio 2011, 09:56:
no focus, la symphonic orchestra qualunque versione essa sia non comprende i pianoforti.
felice la dinamica che non ti convince dipende molto anche dalla tastiera che usi. la tua m-audio purtroppo non ha questo granchè di range di velocity, nonostante sia 88 tasti (che di fatto non emulano nemmeno il tocco dei tasti pesati proprio di una vera 88 tasti).
è anche vero che se parli di velocity del vst... quella si può sempre ritoccare e impostare a proprio gusto e piacimento
comunque che plug-in di piano hai usato che non ti sono piaciuti come dinamica? almeno abbiamo un'idea
per cominciare ti posso dire che io ormai sto usando eslusivamente ART VISTA VIRTUAL GRAND PIANO: è una libreria per kontakt (ma ha anche il suo player)
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 20. Maggio 2011, 11:38:
Innanzitutto accertati che la tua tastiera risponda bene al tocco, prova a registrare con un sequencer qualsiasi, cambiando la pressione sui tasti e controlla la velocity che viene registrata. Se la tua tastiera funziona bene e ha abbastanza sensibilità, il piano della Eastwest è fantastico, per ogni nota ha 16 diversi livelli di pressione. Il problema chiaramente è che impegna un mare di memoria, specialmente se intendi usare il pedale del sustain o della sordina. Dovrai sicuramente dedicargli un HD, ed avere un PC abbastanza performante. La Eastwest consiglia sistemi a 64bit così da poter usare più di 3giga di RAM.
Posted by Felice (Member # 14472) on 20. Maggio 2011, 12:36:
wow grazie a tutti per i consigli
comunque la mia tastiera, collegata solo alle casse via jack, non ha problemi di dinamiche ne di pressione dei tasti (purtroppo odio il suono originale) per questo ho concluso che dipenda dal programma che uso...adesso proverò questi plug in consigliati da voi...grazie mille
Posted by Merlin (Member # 8973) on 20. Maggio 2011, 13:45:
quote:
Originally posted by Felice:
salve scusate ma avrei un problemino: ho una tastiera muta usb m-audio 88tasti
?????
Posted by focus (Member # 13447) on 20. Maggio 2011, 14:35:
Approfitto della discussione per chiedere se i programmi della east west sono stand alone oppure devo essere usati con cubase...
Posted by Felice (Member # 14472) on 20. Maggio 2011, 21:24:
scusa merlin sono stato poco chiaro?
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Maggio 2011, 04:13:
quote:
Originally posted by focus:
Approfitto della discussione per chiedere se i programmi della east west sono stand alone oppure devo essere usati con cubase...
In genere funzionano in entrambi i modi.
Posted by focus (Member # 13447) on 21. Maggio 2011, 16:38:
Quindi io potrei registrare un pezzo usando solo ewql senza scomodare cubase?
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Maggio 2011, 17:28:
Il virtual in stand alone non è che registra, è come una tastiera/expander, l'accendi e suona.
Posted by focus (Member # 13447) on 21. Maggio 2011, 17:53:
Ok, grazie mille per il chiarimento. Quindi in pratica (scusate il tartassamento...) ci sarà un file .dll da mettere nella cartella VSTi di cubase e creando una traccia instrument io posso aprire il vst di east west e registrare. Giusto?
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Maggio 2011, 20:39:
Ogni virtual instrument ha in genere un proprio installer che posiziona automaticamente i file dove necessario.
Una volta installato sarà disponibile in tutte le sue varianti...
Posted by focus (Member # 13447) on 21. Maggio 2011, 22:52:
Grazie mille maurix, gentilissimo
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2