Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Cambiare tipo di automazione » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
venezia-mestre
Member # 14516
 - posted 24. Maggio 2011 12:37
Non so se questo è possibile o se ha un senso, quando apro una traccia midi su cubase, in basso appare una sezione per modificare le automazioni midi, di default la velocity di ogni singola nota tramite delle lineette verticali.
Se però seleziono un'altro parametro da automatizzare, ad esempio CC 12 (che ho assegnato ad esempio al pitch di un sampler vst), non ci sono più le lineette verticali ma una linea continua che posso modificare con la matita, con la linea e via dicendo.
Voglio sapere se è possibile modificare questo tipo di automazione in modo da utilizzare le lineette verticali anche per gli altri parametri un po' come succede per la velocity.

Ho un sampler con dei campioni di batteria e in alcuni punti vorrei che ad esempio tre colpi di cassa consecutivi suonassero su pitch diversi.
Assegno il parametro CC 12 al pitch del mio sampler, solo che il problema è che voglio che ci sia un pitch di default e voglio poter modificare il pitch di ogni singola nota midi senza poi dover riportare le note successive al valore di default.

Se ad esempio ho dieci note C-1 che suonano una cassa, e hanno tutte il parametro CC 12 uguale a 0, se vado a modificare questo parametro per la quinta nota, automaticamente anche quelle successive assumono quel valore. Esiste un modo per evitare questo?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 24. Maggio 2011 13:55
La rappresentazione grafica dello strumento per creare un automazione è stata scelta in base al tipo di parametro sul quale agire, non credo sia possibile averne una a piacimento. [Roll Eyes]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.