Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » vst/vsti plugins a 64bit, vantaggi?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: vst/vsti plugins a 64bit, vantaggi?
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 30. Maggio 2011 15:47      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ci sono dei vantaggi di qualità audio, o processi matematici che ne migliorano la resa (anche velocità di calcolo), nell' usare dei plugins vst a 64bit (sia effetti-processori che virtual instruments) rispetto alle versioni a 32bit..?

l'unica cosa che so, che riguarda solo i virtual instruments a 64bit, è che riescono a sfruttare più di 2gb, ma mi incuriosiva sapere se in generale sia per i plugin vst che vsti c'erano altri vantaggi ad usare le versioni a 64bit...?

Grazie [Smile]

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 30. Maggio 2011 20:22      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nessuna velocità in più può essere data dal numero di bit
quello dipende da altre caratteristiche della macchina
c'è una migliore approssimazione dei samples... ma nulla che possa essere percepito ad orecchio

infine, il fatto dei 2 gb non dipende dal vst ma, ancora una volta, dalla macchina
un sistema a 32 bit puà indirizzare 2 alla 32 parole (sono 4 giga e non 2 giga)
un sistema a 64 bit indirizza 2 alla 64 parole e quindi va molto ben oltre i 4 giga

Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 03. Giugno 2011 14:42      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, quindi utilizzare plugin vst "effetti o processori di dinamica" a 64bit anzichè a 32bit non dà nessun tipo di vantaggio ne a livello di prestazioni Daw/plugins ne a livello Audio...?

grazie

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
bohemien
Member
Member # 6255

 - posted 03. Giugno 2011 15:32      Profile for bohemien   Email bohemien         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Slaido per fartela breve (e farti capire bene),
con un sistema operativo a 64 e 30giga di ram (esempio estremo) potresti caricare un sacco di vst, lavorare con un sacco di tracce audio iper-effettate e non aver nessun rallentamento della macchina.
Questo almeno in teoria comunque. Con l'elettronica purtroppo si dovrebbe sempre scindere il piano teorico da quello concreto.

Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 04. Giugno 2011 10:15      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Concordo con lupino,
la differenza tra 32 e 64 è solo nella gestione della Ram da parte del programma host ( Cubase, Logic, ecc ecc ), che se avviato a 64 riesce a vedere tutta la ram disponibile sulla macchina e non si limita a 4gb come avviene a 32bit. Nel mio caso ho aggiornato ( anche a pagamento ) i plugin a 64bit perchè poter sfruttare tutta la ram, il tutto risulta più snello e veloce. In merito alla qualità audio sono altri fattori che posso influenzare questo aspetto, ( interfaccia audio, qualità dei plug-in ecc ecc ), ma non i bit di esecuzione.

Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 07. Giugno 2011 16:10      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok grazie per i consigli, ma mi sorgono queste altre domande:

1) l' aumento del numero di tracce audio su cubase (senza plugins), aumenta di conseguenza l' utilizzo di memoria (ram) "+ tracce audio = + ram" ?

2) i plugins vst "effetti" (processori dinamica, reverberi, delay, filtri) vanno a carico della cpu, non della memoria? il carico di memoria riguarda principalmente i virtual instruments che utilizzano librerie di campioni wav...?

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 07. Giugno 2011 16:23      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by slaido2:
ok grazie per i consigli, ma mi sorgono queste altre domande:

1) l' aumento del numero di tracce audio su cubase (senza plugins), aumenta di conseguenza l' utilizzo di memoria (ram) "+ tracce audio = + ram" ?

2) i plugins vst "effetti" (processori dinamica, reverberi, delay, filtri) vanno a carico della cpu, non della memoria? il carico di memoria riguarda principalmente i virtual instruments che utilizzano librerie di campioni wav...?

1= in teoria le tracce audio dovrebbero essere lette (streaming) direttamente dal disco, ma il disco ha una sua memoria ( buffer) che di solito viene copiata speculermente in ram. Quindi in definitiva il file in sola lettura dovrebbe farsi direttamente dal disco, ma gli interventi sul file quali , taglia, duplica ecc li si fa in combutta tra il buffer del disco e la ram...altrimenti il disco avrebbe vita molto breve! Per cui la ram la si occupa sempre e comunque ( magari di meno ma la si occupa sempre).

2= tutti gli effetti e tutti i generatori di suoni sono a carico della cpu, i vst che caricano librerie sfruttano la ram ( si caricano i campioni in ram) ma il processore deve comunque leggere quelle librerie e trasformarle in siono, per cui la cpu lavora SEMPRE!

Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 08. Giugno 2011 15:33      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie Fwood!
Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.