Autore
|
Topic: volume mixdown troppo basso (non è come pensi)
|
venezia-mestre
Junior Member
Member # 14516
|
posted 09. Giugno 2011 12:23
lo so, avrete pensato "ecco l'ennesimo post sul mastering"
Il mio problema invece è che all'interno di Cubase il mix suona ad un volume accettabile, con il volume del master che arriva a -3 dB circa. Poi però quando esporto e vado ad ascoltare il file .wav, questo suona ad un volume ridicolmente basso, come se la traccia fosse stata esportata con i picchi massimi a -20 dB, e non riesco a capire perché. Da cosa può dipendere? Ora provo ad importare il file .wav su un nuovo progetto di Cubase e vedo a che volume arrivano i picchi massimi, per confermare che non si tratta di un problema di rms ma proprio di volume della traccia.
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Mar 2011
| IP: Logged
|
|
venezia-mestre
Junior Member
Member # 14516
|
posted 09. Giugno 2011 12:27
com'è possibile? se importo il .wav su cubase e poi apro l'editor wave, i picchi arrivano a -3 dB e ascoltandolo si sente a volume normale, mentre se lo stesso wav lo apro con winamp o un altro player mp3 con il fader del volume al massimo, suona estremamente più basso. Può essere perché cubase usa i driver Asio 4 All, mentre Winamp usa i driver di sistema?
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Mar 2011
| IP: Logged
|
|
thecliffhanger
Member
Member # 11764
|
posted 09. Giugno 2011 14:09
guarda, erano mesi che volevo postare anche io lo stesso identico problema e l'hai fatto tu per conto mio è una cosa che non riesco a spiegarmi neanche io, e l'unica conclusione a cui sono arrivato è quella di abbassare il volume generale sulla barra di trasporto in modo da avere i volumi uguali anche con windows ecc, e poi comincio a lavorare. però vorrei tanto capire anche io il "problema" (se esiste) e un rimedio assoluto ed eterno ma ti assicuro (purtroppo) che non è colpa degli asio4all...
Messaggi: 540 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
Daniel71
Member
Member # 11948
|
posted 09. Giugno 2011 14:11
L'unica cosa che mi viene in mente è che Cubase e WinAmp prendano due strade diverse per "uscire"
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
|