|
Autore
|
Topic: Uso dei Virtual Instrument in fase di missaggio
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 29. Maggio 2011 10:14
... missate mantenendo tutti i virtual instruments aperti e gravanti sul sistema, oppure una volta definito il progetto nelle sue sonorità esportate in un nuovo progetto le tracce audio dei rispettivi virtual instruments e procedete al missaggio ??
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 29. Maggio 2011 15:03
Se la CPU è d'accordo i VST rimangono virtuali fino all'export finale.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
chicco86
Member
Member # 3993
|
posted 29. Maggio 2011 15:22
Lavora bene in ripresa e usa pochi plugins giusto dove servono e dopo di che tienili aperti... sempre... puoi sempre dover riaprire e stravolgere il progetto con i tempi che corrono!
Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 29. Maggio 2011 18:14
se ho problemi di cpu uso il freeze... che e' piu' pratico da sfreezare in caso di bisogno...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 29. Maggio 2011 18:49
Grazie per le preziose risposte, in effetti non sono molto convinto di esportare le tracce instrument in audio, se poi si necessitasse di modificare qualcosa è un casino. Per fortuna che il mio setup mi permette di raggiungere stabilità e performance anche su progetti articolati.
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 29. Maggio 2011 21:16
La trasformazione dei virtual in veri e propri file audio ha senso solo in caso di migrazione verso un altro sequencer/studio/postazione o solo in presenza di computer poco performanti.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 29. Maggio 2011 22:13
quote: Originally posted by maurix: La trasformazione dei virtual in veri e propri file audio ha senso solo in caso di migrazione verso un altro sequencer/studio/postazione o solo in presenza di computer poco performanti.
Grazie
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 30. Maggio 2011 00:59
quote: Originally posted by Red-one: ... missate mantenendo tutti i virtual instruments aperti e gravanti
gravanti
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 30. Maggio 2011 09:24
il termine va benissimo!!.. volevo solo dire che faccio cosi' , ovvero lascio suonare gli strumenti virtuali senza freezarli o farli diventare tracce audio...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Fwood
Member
Member # 14348
|
posted 30. Maggio 2011 11:22
ora dico una fesseria. Prima di fare il mixdown finale ( il premaster per intendeci), da qualche tempo ho preso l'abitudine di esportare prima tutte le tracce midi in audio ( reimportandole nel progetto) e poi spegnendo tutto. Quindi procedo con l'export (merge) di tutte le tracce audio. Perchè? Perchè pur avendo una cpu con gli attributi... sono convinto che se in questo modo c'è minor rischio di errori di calcolo ( già fisiologici nella creazione di un file audio) che possono tradursi in un ulteriore suono ovattato su tutta la song. Mentre, esportando solo da tracce audio, la cpu deve compiere un solo tipo di calcolo. Sarà suggestione..ma ormai preferisco far cosi ( e poi mi restano le tracce audio ...e non sapete come sono comode se vuoi riaprire il progetto dopo anni ).
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 30. Maggio 2011 11:31
secondo me, non c'è nessun rapporto fra la quantità e il tipo di dati da calcolare e la bontà finale del risultato. quello che cambia sarà solo il tempo che ci mette la cpu a fare i calcoli (se parliamo del bounce non in realtime, in realtime la macchina semplicemente non ce la fa, se il carico è eccessivo)
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 30. Maggio 2011 11:36
quote: Originally posted by Fwood: ( e poi mi restano le tracce audio ...e non sapete come sono comode se vuoi riaprire il progetto dopo anni ).
questo e' un innegabile vantaggio.. mi ripropongo sempre di trasferire tutto in audio e poi non lo faccio mai, col risultato (negativo) di non poter recuperare almeno il 70 % di tutti i miei progetti passati...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Fwood
Member
Member # 14348
|
posted 30. Maggio 2011 19:17
quote: Originally posted by cubaser: secondo me, non c'è nessun rapporto fra la quantità e il tipo di dati da calcolare e la bontà finale del risultato. quello che cambia sarà solo il tempo che ci mette la cpu a fare i calcoli (se parliamo del bounce non in realtime, in realtime la macchina semplicemente non ce la fa, se il carico è eccessivo)
in verità, anche facendo l'export non in real time, con tutti i vst e tutti gli effetti accesi..la cpu sta parecchio a lavorare (sia su mac che su pc), basta guardare gestione risorse oppure cpu monitoring ( su mac). Mentre esportndo solo tracce audio, con gia tutto applicato, la cpu va in pausa caffè. Ora...senon cambia la qualità finale...beh ulteriori vantaggi potrebbero essere quelli di un minore forzo del processore (con conseguente minore temperature) e di possibilità di fare altro durante l'export, proprio perchè sono differenti i calcoli che il software ( cubase) impone alla cpu!. Almeno credo!
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 30. Maggio 2011 19:45
quote: Originally posted by cubaser: secondo me, non c'è nessun rapporto fra la quantità e il tipo di dati da calcolare e la bontà finale del risultato. quello che cambia sarà solo il tempo che ci mette la cpu a fare i calcoli (se parliamo del bounce non in realtime, in realtime la macchina semplicemente non ce la fa, se il carico è eccessivo)
condivido..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|