Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » cambio velocity midi (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: cambio velocity midi
teo000000
Junior Member
Member # 11959

 - posted 05. Agosto 2011 10:54      Profile for teo000000   Email teo000000         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora supponiamo che ho un vst caricato su una traccia midi...sulla traccia midi ho una nota con sustain lungo e a questo punto apro la linea della velocity (del midi non del vst) faccio l'automazione ma nn cambia nulla....xchè???
Messaggi: 287 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 05. Agosto 2011 11:19      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non si capisce cosa vorresti ottenere e che automazione hai provato ad usare...

se intendi modificare la lunghezza della nota comunque lo devi fare con l'editor midi e non tramite un automazione...

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Daniel71
Member
Member # 11948

 - posted 05. Agosto 2011 12:04      Profile for Daniel71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
O forse se vuoi sentire decrescere il livello puoi usare il CC n. 11 Expression
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 05. Agosto 2011 12:27      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao , che io sappia la velocity si cambia col mouse nell editor midi. per le dinamiche l espession map e per le note singole il note espression ..la velocity con l automazione in midi non mi pare . sempre che io sappia .
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
lelefriscio
Junior Member
Member # 14442

 - posted 05. Agosto 2011 13:36      Profile for lelefriscio   Email lelefriscio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Forse per automazione intende che nel piano roll regola la velocity di ogni singola nota!Ho interpretato male?
Messaggi: 296 | Data Registrazione: Feb 2011  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 05. Agosto 2011 14:43      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non lo so lele , può darsi ma non è comunque automazione , credo lo debba spiegare meglio .
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
lelefriscio
Junior Member
Member # 14442

 - posted 05. Agosto 2011 18:28      Profile for lelefriscio   Email lelefriscio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao mac ho capito cosa fa teo(forse):
Nel canale midi se clicchi col destro ti da mostra automazione(come per qualsiasi altra traccia)e aprendo il menù a tendina vengono fuori le varie automazioni (pan,volume attiva mandata etc...)e tra queste ozioni c'è anche cambio velocity tra i parametri midi!
Teo ho fatto una prova su una sequenza di note e a me ,mano a mano che sale o scende la linea di automazione che ho disegnato, cambia la velocity xò se tu imposti l'automazione su una singola nota la velocity non cambia mentre suona quella nota, bensì cambierà a quella immediatamente successiva!forse è per questo che tu non senti nessun cambiamento!

Messaggi: 296 | Data Registrazione: Feb 2011  |  IP: Logged
teo000000
Junior Member
Member # 11959

 - posted 06. Agosto 2011 09:12      Profile for teo000000   Email teo000000         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
esatto!!!! posso cambiare velocity su singola nota ma su una nota sostenuta non me la cambia...mi chiedo a questo punto a cosa serva la linea continua del cambio velocity "tipo quella del volume" ??? [Frown]
Messaggi: 287 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
teo000000
Junior Member
Member # 11959

 - posted 06. Agosto 2011 09:15      Profile for teo000000   Email teo000000         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vi dico questo perchè sto usando un preset del FM 7 "Chord pad" che con il cambio della velocity (MIDI e non interna al VST) è come se attivasse un filtro...
e questa cosa mi è utile..
per il momento sto facendo la stessa cosa creando un automazione sulla sensibilità velocity del VST ma non è corretto per quello che mi servirebbe...

Messaggi: 287 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 06. Agosto 2011 10:49      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh io non sono molto bravo , comunque quando ci son note molto lunghe magari di un preset o di uno strumento acustico , mi pare di ricordare anche a me che la velocity può essere relativa , ma comunque c è . ora con la velocity se ho capito bene si vuol cambiare un suono ..beh questo non lo so . ma comunque non capisco perchè non si usa la velocity "normale" . lascio a chi è più bravo..l automazione non la capisco. seguirò cosi imparo una cosa nuova per me . [Wink]
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
Daniel71
Member
Member # 11948

 - posted 06. Agosto 2011 12:22      Profile for Daniel71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se ho capito giusto quello che vuoi fare... mi sa che non lo puoi fare! a meno che tu non possa "automatizzare" in FM7 il fader (o quello che è) che gestisce quell'effetto.
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
lelefriscio
Junior Member
Member # 14442

 - posted 06. Agosto 2011 17:32      Profile for lelefriscio   Email lelefriscio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa Teo che vuol dire come se si attivasse un filtro?
Messaggi: 296 | Data Registrazione: Feb 2011  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 06. Agosto 2011 17:55      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non riesco proprio a capire di cosa state parlando ma la velocity per definizione è un parametro MIDI relativo a una nota MIDI.
Nota ON, Numero Nota, Valore Velocity. Punto.
Tutto il resto sono automazioni, sempre MIDI, di altri parametri che eventualmente il VSTi in questione potrebbe offrire.

cfr.: http://www.audiomaster.it/tutorial/protocollomididue.htm

Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
lelefriscio
Junior Member
Member # 14442

 - posted 07. Agosto 2011 11:23      Profile for lelefriscio   Email lelefriscio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao cj
Noi parlavamo dell'automazione cambio velocity e del fatto che appunto alzando o diminuendo questo valore non si sentiva differenza in quanto questa variazione era lungo la durata di una nota sola.
Non penso che qualcuno abbia fatto confusione tra Audio e MIdi!

Messaggi: 296 | Data Registrazione: Feb 2011  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 07. Agosto 2011 11:26      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io non ho parlato di audio.

allora per favore, definisci "automazione cambio velocity".

Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.