Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » io invece sul mixdown

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: io invece sul mixdown
alias59
Junior Member
Member # 2458

 - posted 30. Settembre 2011 11:09      Profile for alias59   Email alias59         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti.
ho un dubbio sul mixdown (sottolineo: non sul mastering: li di dubbi ne ho duemila).
dato per scontato, almeno credo, che una traccia assegnata ad un vsti mi mangia più risorse che non la stessa traccia convertita in audio, da un punto di vista della pura e semplice qualità sonora conviene fare un mixdown di tutte le tracce, midi o instrument, "suonate" dai vsti, al cui carico si aggiunge quello degli eventuali insert o send, oppure convertire tutte le tracce in audio e mixare quelle ?
il mio dubbio nasce dal fatto che convertendo ad una ad una le parti in audio, il segnale subisce due trasformazioni, quella della prima conversione in audio della singola parte e quella del mixdown (e con il mastering sono 3) mentre mandando in mix le parti direttamente dai vsti c'é una sola trasformazione (2 con il mastering) cioé la conversione in audio.
in sostanza: ignoro se ogni export in audio deteriora la qualità.
se la risposta é no tutta la domanda é insignificante.
se la risposta é si meno passaggi si fanno e meglio é.
O no ?

ciao e grazie
alias

Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 30. Settembre 2011 13:41      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se un "Export Audio Mixdown" deteriorasse il segnale significherebbe che il software non funziona bene.

Se il missaggio viene fatto offline il computer si prende tutto il tempo che vuole per fare i calcoli, per cui anche se c'è un uso abbondante di plug in ci metterà semplicemente più tempo ma alla fine il risultato deve essere uguale a quello che sentivi in play.

Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
alias59
Junior Member
Member # 2458

 - posted 30. Settembre 2011 16:57      Profile for alias59   Email alias59         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per piacere maurix

cosa vuol dire mixaggio offline?

grazie comunque.

Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 30. Settembre 2011 17:17      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' il missaggio standard, col sequencer fermo.

C'è un altra modalità (in tempo reale) che effettua il missaggio mentre ascolti.

Nella modalità tradizionale puoi chiedere al programma di effettuare un missaggio molto elaborato, ma il computer si prenderà il tempo che gli occorre.

Come accade per la grafica e il video editing.....

Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Tidusanto
Member
Member # 10445

 - posted 30. Settembre 2011 18:37      Profile for Tidusanto   Email Tidusanto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dipende da come ti trovi. La qualità audio non ne perde e ne si deteriora. Lavorando co i file audio, pero', sì consumi meno le risorse, ma se poi dopo vuoi modificare qulcosa della traccia MIDI o altro, ti ritrovi a dover riaprire il progetto di prima, aggiustare/modificare, riesportare e poi inserirlo nel nuovo progetto audio...un po' macchinoso insomma.
Messaggi: 412 | Data Registrazione: Dic 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 30. Settembre 2011 23:48      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by alias59:

O no ?

la qualita' e' la stessa... vedi tu...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 01. Ottobre 2011 00:21      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A parte l'ovvio inconveniente di non poter editare le parti midi per il resto hai solo da guadagnare a fermare tutto in audio. Risorse, timing generale, e non ultima la possibilità di riaprire il progetto tra qualche anno, quando non avrai più gli stessi plugin installati.
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 01. Ottobre 2011 00:41      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by raffaello:
non ultima la possibilità di riaprire il progetto tra qualche anno, quando non avrai più gli stessi plugin installati.

su questo concordo..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 01. Ottobre 2011 11:32      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by raffaello:
non ultima la possibilità di riaprire il progetto tra qualche anno, quando non avrai più gli stessi plugin installati.

su questo concordo..
.... per non parlare del fatto che mentre stai lavorando non ti tocca partire dalla battuta in cui qualcosa aggiancia qualcos'altro e puoi andare direttamente al punto .. o che fermi in modo definitivo certi effetti/inviluppi che non si comportano mai esattamente nello stesso modo e non sai mai come escono nel mixdown ... e chi più ne ha più ne metta [Smile]
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 01. Ottobre 2011 11:44      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by raffaello:
o che fermi in modo definitivo certi effetti/inviluppi che non si comportano mai esattamente nello stesso modo

beh.. questa pero' potrebbe essere, a seconda dei gusti, anche una bella cosa... [Smile]
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 01. Ottobre 2011 11:48      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by raffaello:
o che fermi in modo definitivo certi effetti/inviluppi che non si comportano mai esattamente nello stesso modo

beh.. questa pero' potrebbe essere, a seconda dei gusti, anche una bella cosa... [Smile]
più che questione di gusto li diventa un po' una questione di c ... ehm fortuna [Smile]
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
alias59
Junior Member
Member # 2458

 - posted 03. Ottobre 2011 08:45      Profile for alias59   Email alias59         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
veramente grazie a tutti

alias

Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.