Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » mastering al cubo (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: mastering al cubo
alias59
Junior Member
Member # 2458

 - posted 27. Ottobre 2011 12:50      Profile for alias59   Email alias59         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti
torno a discutere di mastering perchè c'è una cosa che proprio non ho capito.
Ho letto a più riprese che con il cubo si registra o si tramuta in audio una parte midi, si applicano gli eventuali effetti alle singole parti, si regolano i volumi e poi appunto si passa al mixdown.
Quello che però non mi entra in testa [Confused] é per quale motivo non posso fare il mastering del file audio direttamente dal cubo reimportando il mixdown appena fatto.
Devi usare Wavelab, devi usare Audition, devi usare Pro tools, devi usare questo e quello: é quello che leggo.
Ma poniamo che io abbia ad esempio wavelab: importo il file audio mixato e poi lo equalizzo, lo comprimo per la finalizzazione e gli applico il dithering per il passaggio a 16 bit, il tutto con gli strumenti di wavelab.
ma quello che faccio con wavelab non sono le stesse cose che posso fare con il cubo?
se la risposta é no, mi viene da pensare:
A-che gli strumenti/effetti del cubo fanno schifo rispetto a quelli di wavelab
B-che il motore audio o gli algoritmi di calcolo per l'esportazione audio o come diavolo si chiamano, di Cubase facciano schifo rispetto a quelli di wavelab.
Se ho un compressore di altro produttore e lo uso per il master su cubase o lo uso su wavelab cosa cambia?
riletta adesso sembra quasi polemica, vi assicuro che non é così, voglio solo capire.
finisco con una domanda diretta:
Nuendo va bene per il mastering?
ciao a tutti e grazie.
alias

Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 27. Ottobre 2011 13:13      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in effetti è una domanda interessante ,non ci avevo pensato perchè credevo "funzionasse cosi" ( e forse lo è ) io che masterizzo poco passo il file nel nero e bonanotte. però..aspettiamo quelli bravi che dicono va ! [Smile]
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
axl 84
Member
Member # 2165

 - posted 27. Ottobre 2011 13:18      Profile for axl 84   Email axl 84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
puoi masterizzare anche in cubase. ci mancherebbe...
Messaggi: 948 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Ottobre 2011 13:25      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per fare mastering in "virtuale" si usano, di solito, plug ins che possono essere caricati sia negli "ambienti" di composizione che in quelli di "audio editing"...

quindi, se il computer non ne risulta particolarmente appesantito, si possono certamente caricare i plug in di mastering, nel master di cubase, ableton, logic, garace, sonar ecc. ecc., e procedere...

si puo' forse dire che un mixaggio gia' masterizzato potrebbe essere un po' piu' "fermo" di quello nel quale ancora interagiscono decine di tracce, di strumenti e plug ins...

si puo' dire anche che prima o poi il brano da un audio editor puo' passarci, si puo' dire anche che, per molti, il taglia e cuci dentro l'audio editor e' essenziale.. quindi qualcuno puo' trovare molto vantaggioso masterizzare fuori dai programmi di composizione....

io ho un po' cambiato... qualche anno fa avrei detto anche che "vedere" il brano dentro l'audio editor piuttosto che sul cubo puo' servire anche a notare errori e problemi che ci siamo fatti sfuggire.. al momento, forse per pigrizia, cerco di fare tutto nel programma di composizione e nell'editor ci vado poi ad aggiustare bene inizio e fine

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 27. Ottobre 2011 13:46      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
È una vecchio dubbio di molti.
Wavelab ha degli ottimi strumenti, unico nel suo genere, dove puoi vedere RMS, picchi e un sacco di altre cose che cubase non ha, hai l'eliminazione con comando da menu del dc offset, la visualizzazione numero di bit usati, batch processing etc, etc la lista potrebbe continuare.

In linea di massima potresti usare anche cubase per fare le stesse cose, non tutte, installando plug aggiuntivi per l'analisi e il metering, oltre a quelli per il lavoro di mastering vero proprio.

Insomma, se il tuo lavoro è il mastering...

BTW Nuendo = Cubase

Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 27. Ottobre 2011 14:08      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se per "mastering" si intende esclusivamente alzare la rms media a valori parossistici potrei anche essere d'accordo, se però servono anche interventi più "chirurgici" (tipo editing spettrale) o tagli/crossfades/interventi sulla dinamica trovo molto più preciso wavelab. inoltre c'è tutta la sezione di scrittura ottimizzata per la creazione di cd e dvd audio.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
alias59
Junior Member
Member # 2458

 - posted 27. Ottobre 2011 14:26      Profile for alias59   Email alias59         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si puo' dire anche che, per molti, il taglia e cuci dentro l'audio editor e' essenziale.. quindi qualcuno puo' trovare molto vantaggioso masterizzare fuori dai programmi di composizione....

scusa Yaso ma da quello che scrivi (taglia e cuci lo fai, credo, su delle singole parti per arrangiare e non sul file finito) sembra che nell'audio editor uno ci importa le singole tracce audio e da li poi fa il mix ed eventualmente il mastering.
Ho capito male?

grazie e ciao
alias

Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 27. Ottobre 2011 14:34      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fateme capi..io sarei l unico che usa solo i plugins del cubo ? e comunque dal cubo qual è a sto punto la procedura na volta che ciò il file finito ? ( intendo per masterizzare ) [Confused]
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 27. Ottobre 2011 14:51      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by MACDUFF:
fateme capi..io sarei l unico che usa solo i plugins del cubo ? e comunque dal cubo qual è a sto punto la procedura na volta che ciò il file finito ? ( intendo per masterizzare ) [Confused]

dare il file wav o aiff a uno pratico [Big Grin]
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Ottobre 2011 14:52      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
alias:

==taglia e cuci lo fai, credo, su delle singole parti per arrangiare e non sul file finito==
puo' essere interessante e utile volerlo fare sul file finito...

==sembra che nell'audio editor uno ci importa le singole tracce audio e da li poi fa il mix ed eventualmente il mastering==
una cosa simile esiste ed e' moto praticata... ovvero quella di mixare non in un solo file ma in tre o quattro: per esempio: 1 ritmica, 2 voci, 4 armonia, 5 basso e poi miscelare a piacere successivamente all'interno dell'operazione di mastering..

macduff

==.io sarei l unico che usa solo i plugins del cubo ?==
a me, personalmente, non basterebbero per lavorare in un modo che giudico decente..

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 27. Ottobre 2011 14:56      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cj:
quote:
Originally posted by MACDUFF:
fateme capi..io sarei l unico che usa solo i plugins del cubo ? e comunque dal cubo qual è a sto punto la procedura na volta che ciò il file finito ? ( intendo per masterizzare ) [Confused]

dare il file wav o aiff a uno pratico [Big Grin]
e si magari lo do a te no ? ? cosi poi vai a di in giro sentite sentite quanto so bravo ! aoh..no fino a li ciarivo.. [Big Grin]
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 27. Ottobre 2011 15:00      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
alias:

==taglia e cuci lo fai, credo, su delle singole parti per arrangiare e non sul file finito==
puo' essere interessante e utile volerlo fare sul file finito...

==sembra che nell'audio editor uno ci importa le singole tracce audio e da li poi fa il mix ed eventualmente il mastering==
una cosa simile esiste ed e' moto praticata... ovvero quella di mixare non in un solo file ma in tre o quattro: per esempio: 1 ritmica, 2 voci, 4 armonia, 5 basso e poi miscelare a piacere successivamente all'interno dell'operazione di mastering..

macduff

==.io sarei l unico che usa solo i plugins del cubo ?==
a me, personalmente, non basterebbero per lavorare in un modo che giudico decente..

a te yaso vabbè...ma se fossimo tutti principi non ci sarebbero i duchi ! [Wink] a proposito ti leggo sempre a consigliare vst free..ma sono affidabili ? nel senso si sposano con cubase o bisogna aver fatto un corso con brian eno ?
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Ottobre 2011 15:18      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i vst sono frutto dell'intelligenza, del tempo e della bravura di chi li programma. L'unico equipaggiamento che occorre, e' un computer.. quindi possono essere buoni anche se prodotti senza chiedere pagamento..

oltre a questo.. prova e decidi da solo, le orecchie le abbiamo tutti... [Smile]

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 27. Ottobre 2011 15:18      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by MACDUFF:
quote:
Originally posted by cj:
quote:
Originally posted by MACDUFF:
fateme capi..io sarei l unico che usa solo i plugins del cubo ? e comunque dal cubo qual è a sto punto la procedura na volta che ciò il file finito ? ( intendo per masterizzare ) [Confused]

dare il file wav o aiff a uno pratico [Big Grin]
e si magari lo do a te no ? ? cosi poi vai a di in giro sentite sentite quanto so bravo ! aoh..no fino a li ciarivo.. [Big Grin]
intendo dire, seriamente, che ci sono persone che fanno solo il lavoro di mastering, ed auspicabile che a farlo non sia chi ha missato il disco
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 27. Ottobre 2011 15:28      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma che c'entra io sto scherzando cj ! [Big Grin] io poco tempo fa non sapevo e se capisce ancora. nemmeno come s accendeva un pc..io suono, dal midi passo in audio ,mixo.. ed esporto ! sto imparando il mix..qualcosa la rubo qua ..per esempio nell audio non so lavorare ancora bene . ci vorrebbe un corso ma nun ciò tempo, quindi..
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.