Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Ozone 5 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Ozone 5
Christian Lista
Member
Member # 11305

 - posted 10. Novembre 2011 12:40      Profile for Christian Lista   Email Christian Lista         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il nuovo Plug-in della Izotope sembra una cosa seria:
http://www.izotope.com/products/audio/ozone/

certo anche il prezzo è molto serio!

Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
daniele80
Junior Member
Member # 13612

 - posted 10. Novembre 2011 18:22      Profile for daniele80   Email daniele80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
meno male che esiste izotope !
Messaggi: 47 | Data Registrazione: Mag 2010  |  IP: Logged
Daniel71
Member
Member # 11948

 - posted 12. Novembre 2011 19:34      Profile for Daniel71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Era una battuta? PS: siamo quasi omonimi [Big Grin]
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 16. Novembre 2011 17:53      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Uso Ozone dal 2006 e devo dire che è andato sempre migliorando. Come hobbista mi piace perché ha tantissimi preset che aiutano molto chi non ha esperienza consolidata di mastering.

Sono partito da ozone 3, upgradato al 4 ed ora al 5. Ho preso la versione più semplice, comunque ricca di possibilità, spendendo meno di 100 euro. Ragionevole.

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
alias59
Junior Member
Member # 2458

 - posted 17. Novembre 2011 14:11      Profile for alias59   Email alias59         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
voglio scaricare anch'io la demo.
intanto avrei qualche domanda.
credo che ozone vada aperto come insert sul canale master ma va aperto un componente alla volta su più slot diversi creando così una catena di effetti?
in un wave editore (es wavestudio) é possibile applicare determinati effetti solo su una parte del file per esempio selezionando solo la parte di onda che voglio modificare ?
ciao

Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Christian Lista
Member
Member # 11305

 - posted 17. Novembre 2011 15:40      Profile for Christian Lista   Email Christian Lista         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La versione "normale", ha tutto integrato: equalizzatore, reverb, maximizer, exciter, compressore ecc.ecc... nell'insert di una traccia, lo inserisci una volta solamente e poi dal pannello di Ozone, decidi cosa attivare di tutti gli effetti a disposizione. La versione "Advanced" invece, che costa 3 volte di più, ti da (fra le altre cose), anche la possibilità di aprire separatamente solo i plug-in che ti servono.
Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
alias59
Junior Member
Member # 2458

 - posted 17. Novembre 2011 16:11      Profile for alias59   Email alias59         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie Christian
già mi hai chiarito molto,
fermandoci per ovvi motivi alla versione normale, che mi hai detto apri su di un solo slot, a questo punto penso che la successione/concatenazione degli effetti ti consenta di farla ozone, dico giusto?
cioé potrò sciegliere se inserire prima l' equalizzatore poi il riverbero e solo alla fine il loudness, é solo un esempio, oppure é ozone che me li da in una successione che non decido io?
ciao e grazie.

Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Christian Lista
Member
Member # 11305

 - posted 25. Novembre 2011 16:41      Profile for Christian Lista   Email Christian Lista         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
cioé potrò sciegliere se inserire prima l' equalizzatore poi il riverbero e solo alla fine il loudness, é solo un esempio, oppure é ozone che me li da in una successione che non decido io?
Quando apri Ozone gli effetti sono impostati in una catena predefinita, che comunque puoi decidere di cambiare a tuo piacimento.
-----
Sto provando Ozone5 Advanced gratuitamente per 10 giorni .... veramente una figata.

Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
alias59
Junior Member
Member # 2458

 - posted 26. Novembre 2011 17:43      Profile for alias59   Email alias59         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per quelli come me che di mastering masticano poco e niente la figata sono anche i preset.
all' inizio perchè hai già tutto pronto, poi se uno ha voglia cerca anche di capire perchè qualcuno di esperto ha settato i vari moduli in un certo modo per ottenere un certo risultato. mettendoci orecchio e voglia e smanettando non a caso credo che i preset servano molto per imparare ad essere autonomi.
ciao e grazie

Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Montagna
Junior Member
Member # 15081

 - posted 12. Dicembre 2011 10:07      Profile for Montagna   Email Montagna         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
C'è questo tutorial che non è male:
- Youtube
Io uso ozone oramai da anni e son passato alla versione 5:
- EQ sembra impossibile ancora migliorato
- LIMITER che finalmente non saltella più e si può usare molto meglio
- Compressore multibanda che ora può essere visualizzato cone il C4 della waves quindi molto più facile da settare inoltrwe contrariamente al C4 non inscurisce il suono ma anzi gli da un timbro più aperto
- un riverbero fra i migliori
- un exciter che suo costantemente per scolpire il timbro quasi più dell'equalizzazione
- lo stereo enhancer che uso quando inviano tracca che dovrebbe essere in stereo ma sono in MONO
Insomma Ozone non solo per fare mastrering ma assolutamente per fare anche mixing

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Dic 2011  |  IP: Logged
lelefriscio
Junior Member
Member # 14442

 - posted 13. Dicembre 2011 19:33      Profile for lelefriscio   Email lelefriscio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se riesco a capire come attivare la demo potrei cercare di utilizzarlo!
Al momento del download della demo mi chiedeva l'indirizzo e-mail ma non era una registrazione…Adesso l'ho installato quando lo apro mi chiede il codice d attivazione ma io non l'ho mai ricevuto per e-mai!!!Voi lo avete ricevuto per e-mail?

Messaggi: 296 | Data Registrazione: Feb 2011  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 13. Dicembre 2011 19:50      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la demo è una demo, il codice di autorizzazione lo devi comprare
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
lelefriscio
Junior Member
Member # 14442

 - posted 13. Dicembre 2011 20:25      Profile for lelefriscio   Email lelefriscio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lo sai xchè facevo sta domanda?perchè ho provato ad aprire il plug in su Cubase e me chiedeva questa cosa…Erano 2 ore che mi stavo scervellando per questo codice che crdevo andasse inserito anche nella demo!!!!invece no per la demo nella schermata dove chiede l'inserimento del codice basta cliccare su annulla!!!SCusate [Wall]
Messaggi: 296 | Data Registrazione: Feb 2011  |  IP: Logged
Christian Lista
Member
Member # 11305

 - posted 14. Dicembre 2011 09:08      Profile for Christian Lista   Email Christian Lista         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho deciso di fare uno sforzo economico e di acquistare la versione Advanced, l'ho provato, mi è piaciuto, mi piace anche il fatto che c'è la possibilità di aprire i plug-in singolarmente, oltre a tutte le minchiatine per il mastering, come per esempio il Meter Tap, che permette di vedere come le frequenze di tracce diverse interagiscano fra loro. Piccola sorpresa negativa è stata il prezzo, pensavo di cavarmela con 599 dollari, ed invece il prezzo divulgato è al netto di IVA, quindi ho dovuto aggiungerci altri 90 euro!! Il prezzo finale pertanto, è stato di circa 720 dollari. Ci sono rimasto un po' male, i miei precedenti acquisti non mi hanno mai riservato simili sorprese: il prezzo di Cubase sul sito steinberg è già il prezzo finito, anche il prezzo dei plug-in eastwest sul sito soundsonline è il costo finale .... volevo condividere questa esperienza [Frown]
Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 14. Dicembre 2011 11:53      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I plugin east west ordinati da soundsonline mi costarono mi sembra un centinaio di euro in più, una volta arrivati...
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.