T O P I C R E V I E W
|
bagascia
Member # 8265
|
posted 17. Novembre 2011 15:20
ciao volevo sapere se devo mettere la cassa e il basso in mono... ho fatto molte prove e mi sembra che suona molto meglio dal phase di t -racks però vedo che poi tutto sta a centro sia voce sia basso solo quando cè il synth (stereo) invece riempe tutto lo spettro!
volevo sapere se il file mono lo posso fare diventare stereo? mono non intendo che si sente solo da un lato) per il mono ho usato monomaker e stereooerets aspetto consiglio
|
frankvenice
Member # 13824
|
posted 17. Novembre 2011 22:59
sotto i 100hz è tutto mono... solitamente. e cassa e basso hanno le loro freq. sui 60 e 80, grossomodo.
a parte qualche effetto chorus sul basso, anche possibile, magari un bus parallelo compresso che tenga fermo al centro cassa e basso, potrebbe starci.
ma lascio ai più esperti i consigli...
|
bagascia
Member # 8265
|
posted 18. Novembre 2011 00:28
quote: Originally posted by frankvenice: sotto i 100hz è tutto mono... solitamente. e cassa e basso hanno le loro freq. sui 60 e 80, grossomodo.
a parte qualche effetto chorus sul basso, anche possibile, magari un bus parallelo compresso che tenga fermo al centro cassa e basso, potrebbe starci.
ma lascio ai più esperti i consigli...
ah parlo di basso elettronico fatto con i vsti o synth...devo renderli mono? volevo sapere se faccio tutta la traccia mono lo posso farla diventare stereo?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 18. Novembre 2011 05:51
quote: Originally posted by bagascia: volevo sapere se faccio tutta la traccia mono lo posso farla diventare stereo?
Beh sì, più o meno....
|
frankvenice
Member # 13824
|
posted 18. Novembre 2011 07:28
c'è il plug di serie di cubase "mono to stereo", ci sono metodi... naturali tipo duplicare la traccia , pan pottarla destra e sinistra, sfasandone una con un delay di pochi ms... e via così.
puoi registrare stereo, e poi mandi ad un gruppo mono tenuto compresso e più bassino... di rinforzo, magari tagliando le freq medie e alte,semplicemente per tenere al centro rinforzando solo le basse.... e lasciando le armoniche alte ai lati....
si tratta solo di provare. usa le orecchie ti dicono tutti, non solo il display. e cerca nel forum i metodi per "sterofonozzare" le tracce, ci sono post abbastanza recenti...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 18. Novembre 2011 10:13
comunque e' il mix totale che "deve" risultare stereo.. non tutti i suoni singoli.. E' normale che un mix stereo sia composto da tanti suoni mono dislocati diversamente nello spazio (col pan). Personalmente, in un brano, di suoni stereo ne uso pochissimi...
|
bagascia
Member # 8265
|
posted 18. Novembre 2011 12:05
quote: Originally posted by yasodanandana: comunque e' il mix totale che "deve" risultare stereo.. non tutti i suoni singoli.. E' normale che un mix stereo sia composto da tanti suoni mono dislocati diversamente nello spazio (col pan). Personalmente, in un brano, di suoni stereo ne uso pochissimi...
non ho capito come devo fare io applico monomaker ma esce sia dal canale destro che nel canale sinistro puoi dirmi i plug in?mono to stereo un suono dal vst poi facendolo mono mi dà + grinta ma quando uso deelay si sente che è mono il suono! ma io faccio tutto in impresa diretta non esporto in wave metto su insert nel vst monomaker e poi applico il deelay , (che esce mono)dovrei esportare la traccia e mettere il deelay o il reverbero senza il monomaker?....
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 18. Novembre 2011 14:59
la stereofonia è una condizione di ascolto. percepisci un suono stereofonicamente quando ti sembra che abbia una posizione precisa nello spazio, il che è quello che accade normalmente quando si usano le orecchie per ascoltare nel programma, invece, per "traccia stereo" si intende una traccia che ha due "lanes", ovvero canale sinistro e canale destro, il che significa che in essa è già codificata un'immagine stereofonica, mentre per traccia mono si intende una traccia che ha una sola corsia ("lane"), ovvero per parlare terra terra, una sola ondina invece che due appaiate ciò non toglie che, in uscita nel programma, sia tutto stereo, in quanto le tue orecchie percepiscono il suono da destra, da sinistra e dal centro, e in tutte le posizioni intermedie. se viene riprodotta una traccia stereofonica codificata in modo, ad esempio, che tu senta il segnale un pò verso sinistra, così lo sentirai dalle casse. se viene riprodotta una traccia mono (una sola ondina) la sentirai al centro se non la posizioni tu con il panpot e con altri accorgimenti: ma le casse sono sempre due, e quindi il segnale uscirà in egual modo da sinistra e da destra, dandoti l'impressione di sentirlo in mezzo. il tuo plugin fa esattamente questo: somma al centro il canale destro e il canale sinistro di una traccia stereo, ottenendo una traccia "doppio mono" vale a dire una traccia in cui il contenuto del canale destro è identico a quello del canale sinistro. il risultato è che il tuo suono mono viene percepito in mezzo, ad un volume superiore perchè è la somma di due segnali distinti, e comunque esce da tutte e due le casse. applicare il tuo plugin ad una traccia stereo può essere a volte pericoloso, in quanto molti preset fanno uso di delays e controfasi per simulare la stereofonia, oppure per creare effetti particolari. se sommi due canali identici con fasi diverse puoi ottenere cambiamenti di timbrica, a volte piacevoli, a volte no p.s.: la Kassa con la K suona più forte?
|
bagascia
Member # 8265
|
posted 19. Novembre 2011 00:10
è gia suona piu forte,comunque che devo fare?metto in mono cassa e basso?o la voce? O non tocco nulla!al mio parere suona molto piu forte al centro e mono!
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 19. Novembre 2011 07:53
e allora lasciala al centro e mono
|
Montagna
Member # 15081
|
posted 12. Dicembre 2011 10:12
Per dar maggior solidità il basso e cassa vanno generalmente in mono al centro soprattutto dai 150 Hz in giù. Effeti stereo su questi ci pososno andare ma in genere dai 150 Hz in su e stando attenti. Poi opvvio che esporti in stereo anche se il segnale è in mono. Con ozone sui singolo gruppi puoi "monoizzare" da una certa frequenza in giù e il resto lo tieni stereo...
|
|