Autore
|
Topic: La batteria: 40 trucchi su come mixare questo strumento
|
Montagna
Junior Member
Member # 15081
|
posted 16. Dicembre 2011 11:46
Ho trovato questo articolo e mi faceva piacere condividerlo con voi. Spiega come mixare la batteria: LINK LINK batteria
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Dic 2011
| IP: Logged
|
|
alias59
Junior Member
Member # 2458
|
posted 16. Dicembre 2011 13:53
bello consigli che si possono testare cosa vuol dire "Sulla cassa io metto spesso il gate per isolarla" ?
ciao grazie
Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
pachanka
Junior Member
Member # 9776
|
posted 16. Dicembre 2011 14:12
.....grazie
Messaggi: 163 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 16. Dicembre 2011 14:18
GRAZIE!!!
quote: Originally posted by alias59:
cosa vuol dire "Sulla cassa io metto spesso il gate per isolarla" ?
vuol dire che nel microfono della cassa vanno a finire, a volume piu' basso, anche i suoi di altri tamburi e piatti.. Utilizzando un effetto di gate si puo' decidere di far suonare solo i colpi al di sopra di un certo volume, e quindi, in questo caso, far passare solo i colpi di cassa
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
alias59
Junior Member
Member # 2458
|
posted 16. Dicembre 2011 15:47
quindi se uso una cassa campionata il gate non mi serve (perlomeno per isolarla) !!! grazie
Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 16. Dicembre 2011 15:54
giusto... puo' servirti per modificare il suono, per intensificare o ammorbidire l'attacco, per gestire la coda del suono..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
alias59
Junior Member
Member # 2458
|
posted 16. Dicembre 2011 16:08
vabbè a questo punto mi incuriosisci, spiegami anche come e con che effetto (compressore o altro?). ciao
Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 16. Dicembre 2011 16:29
parlavamo di gate...
prova tu stesso a far passare una cassa con un decay molto lungo in un gate..
metti attacco a zero, hold a zero, release a zero e threshold al massimo...
all'inizio non senti niente, poi, se provi gradualmente (molto gradualmente!) ad abbassare il gate, senti che all'inizio passa solo lo "spunto" d'attacco, poi, progressivamente, esce fuori un suono sempre piu' lungo..
con attack, hold e release a zero il suono si interrompe bruscamente...
se aumenti hold, il suono si allunga se aumenti release, il suono finisce in modo un po' piu' dolce se aumenti attack, il suono attacca in modo piu' morbido...
prova!!!
(sempre molto gradualmente, in un gate le cose cambiano drasticamente spostando i comandi anche di pochi millimetri)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 16. Dicembre 2011 16:31
CORREGGO:
"se provi gradualmente (molto gradualmente!) ad abbassare il gate"
non il gate ma il threshold..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
alias59
Junior Member
Member # 2458
|
posted 17. Dicembre 2011 09:19
ok grazie yaso
Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|