Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » La batteria: 40 trucchi su come mixare questo strumento » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Montagna
Member # 15081
 - posted 16. Dicembre 2011 11:46
Ho trovato questo articolo e mi faceva piacere condividerlo con voi. Spiega come mixare la batteria:
LINK LINK batteria
 
alias59
Member # 2458
 - posted 16. Dicembre 2011 13:53
bello
consigli che si possono testare
cosa vuol dire "Sulla cassa io metto spesso il gate per isolarla" ?

ciao grazie
 
pachanka
Member # 9776
 - posted 16. Dicembre 2011 14:12
.....grazie [okkei]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Dicembre 2011 14:18
GRAZIE!!!

quote:
Originally posted by alias59:

cosa vuol dire "Sulla cassa io metto spesso il gate per isolarla" ?

vuol dire che nel microfono della cassa vanno a finire, a volume piu' basso, anche i suoi di altri tamburi e piatti.. Utilizzando un effetto di gate si puo' decidere di far suonare solo i colpi al di sopra di un certo volume, e quindi, in questo caso, far passare solo i colpi di cassa
 
alias59
Member # 2458
 - posted 16. Dicembre 2011 15:47
quindi se uso una cassa campionata il gate non mi serve (perlomeno per isolarla) !!!
grazie
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Dicembre 2011 15:54
giusto... puo' servirti per modificare il suono, per intensificare o ammorbidire l'attacco, per gestire la coda del suono..
 
alias59
Member # 2458
 - posted 16. Dicembre 2011 16:08
vabbè
a questo punto mi incuriosisci, spiegami anche come e con che effetto (compressore o altro?).
ciao
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Dicembre 2011 16:29
parlavamo di gate... [Smile]

prova tu stesso a far passare una cassa con un decay molto lungo in un gate..

metti attacco a zero, hold a zero, release a zero e threshold al massimo...

all'inizio non senti niente, poi, se provi gradualmente (molto gradualmente!) ad abbassare il gate, senti che all'inizio passa solo lo "spunto" d'attacco, poi, progressivamente, esce fuori un suono sempre piu' lungo..

con attack, hold e release a zero il suono si interrompe bruscamente...

se aumenti hold, il suono si allunga
se aumenti release, il suono finisce in modo un po' piu' dolce
se aumenti attack, il suono attacca in modo piu' morbido...

prova!!! [Smile]

(sempre molto gradualmente, in un gate le cose cambiano drasticamente spostando i comandi anche di pochi millimetri)
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Dicembre 2011 16:31
CORREGGO:

"se provi gradualmente (molto gradualmente!) ad abbassare il gate"

non il gate ma il threshold..
 
alias59
Member # 2458
 - posted 17. Dicembre 2011 09:19
ok grazie yaso
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.