Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Aiuto! GRUPPO DI STRUMENTI VST

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Aiuto! GRUPPO DI STRUMENTI VST
Step85
Junior Member
Member # 11040

 - posted 21. Febbraio 2012 14:36      Profile for Step85   Email Step85         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti.. sono alle prime armi con la musica elettronica e sto cercando di imparare qualcosa... confido per questo molto nel vostro aiuto e nella vostra pazienza.. sono molto inesperto ed ho bisogno di spiegazioni chiare e semplici.. [Wink]

Innanzitutto spero sia questa la sezione giusta per scrivere questo post altrimenti chiedo scusa ai mod.

Ho un pc portatile Toshiba satellite A100.. un solo giga di ram.. lo so è poca e provvederò ad aumentarla almeno a 2 giga. Ho una scheda audio esterna M-audio fast track ultra. Ho windows 7 e cubase sx3. Sto imparando ad usare il programma e avevo qualche domanda da porvi:

1) Siccome la ricerca di strumenti vst scaricabili free è una cosa che voglio fare col tempo, mi chiedevo se esistesse un solo gruppo di strumenti che mi permettevano di utilizzare le basi midi con i driver audio della mia scheda audio. Mi spiego, quando carico una base midi e utilizzo in uscita i drivers audio della mia scheda audio, non sento niente se non assegno un vst instruments ad ogni traccia! invece se uso per esempio in uscita Microsoft GS wavetable synt, sento tutti gli strumenti automaticamente perchè da come ho capito sto usando la scheda audio del pc!

Ora vi chiedo, esiste un pacchetto di strumenti vst che mi permette di ascoltare una base midi con i drivers della mia scheda audio senza dover assegnare uno strumento per ogni traccia, proprio come fa la microsoft gs wawetable synt?
Inoltre potrei creare una canzone utilizzando un midi dove in uscita utilizzo la microsoft gs wavetable synt (quindi sento la base)e per registrare la voce utilizzo in uscita i drivers della mia scheda audio? Se si quali sarebbero i passaggi da effettuare? non rischio di sentire come risultato poi solo la voce e non gli strumenti?

2)Il livello di performance vst quando lavoro con i vst caricati sale molto e fa delle botte dovute al picco che supera in modo continuo! che posso fare? da che dipende? forse dalla poca ram?

3)Tengo due casse amplificate della montarbo e un mixer passivo montarbo XD13. Ho una tastiera Korg Pa 80. Posso sfruttare la scheda audio presente nella tastiera per utilizzare tutti i suoni li presenti che mi piacciono ed evitare di trovare i vst da internet? Se si mi descrivete in modo ELEMENTARE tutte le connessioni? mi conviene utilizzare il mixer per fare le mie registrazioni o metto il microfono per esempio direttamente all'ingresso della scheda audio?

4)ho registrato una traccia audio (mono) con la sola scheda audio e il pc, inserendo un microfono (shure sm58). Il livello del volume che ascolto è bassissimo rispetto agli strumenti, ma provando ad alzare i volumi non riesco a trovare una buona soluzione! avete consigli da darmi?

5)Ho installato celemony melodyne singletrack (non come applicazione di cubase) e vorrei sapere se prima di importare un file audio nel programma (proveniente da cubase), devo prima per forza fare un missaggio ed ottenere un file wave o ci sono altri modi... cioè nel passare da cubase a melodyne che devo fare?

Sono 5 domande che vi ruberanno 15 min lo so... Vi ringrazio per questo anticipatamente... però ho bisogno di voi e credo e spero che lo spirito del forum sia proprio questo, ovvero aiutare il prossimo..

grazie mille...

Messaggi: 100 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Febbraio 2012 14:58      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Step85:
1) mi chiedevo se esistesse un solo gruppo di strumenti che mi permettevano di utilizzare le basi midi con i driver audio della mia scheda audio.

A questo risultato puoi giungere in vari modi:

- con un piccolo investimento acquisti una versione recente di Cubase, che ha già al suo interno un virtual dedicato alla lettura dei midi file (in automatico)

- acquisti un virtual multitimbrico che abbia un po' di tutto, ma l'assegnazione dovrai farla sempre manualmente

- acquisti un expander hardware anche datato che sia compatibile col General Midi, lo usi per far suonare i midi file e poi registri il suo audio in Cubase e poi ci fai quello che vuoi

[Smile]

Messaggi: 23541 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Step85
Junior Member
Member # 11040

 - posted 21. Febbraio 2012 15:16      Profile for Step85   Email Step85         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
maurix ti ringrazio.. ma non ho la possibilità di comprare una nuova versione di cubase.. immagino ci vogliano almeno 600 euro...

quindi non esiste la un vst free su internet che come il gs wavetable del mio pc riesce ad assegnare automaticamente lo strumento adatto?
Posso utilizzare il gs wavetable per il midi e registrarci sopra una voce? come fare?

maurix per le altre domande non sai dirmi niente? grazie.. cmq

Messaggi: 100 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Febbraio 2012 15:25      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cubase elements costa 100 euro ed ha al suo interno halion sonic SE che ha un discreto banco di suoni
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Step85
Junior Member
Member # 11040

 - posted 21. Febbraio 2012 15:41      Profile for Step85   Email Step85         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
STEINBERG Cubase Elements 6 Educational è buono? io sono studente, potrei acquistarlo a soli 65 euro.. cosi ho letto su internet...

questo banco di suoni halion sonic SE poi verrebbero letti con la mia scheda audio fast track ultra senza problemi?

risolto questo problema, per le altre cose che mi dite??

Messaggi: 100 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Febbraio 2012 15:47      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Step85:
STEINBERG Cubase Elements 6 Educational è buono? io sono studente, potrei acquistarlo a soli 65 euro.. cosi ho letto su internet...
questo banco di suoni halion sonic SE poi verrebbero letti con la mia scheda audio fast track ultra senza problemi?

La risposta è sì a tutte le domande.
Messaggi: 23541 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Febbraio 2012 15:51      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Step85:
2)Il livello di performance vst quando lavoro con i vst caricati sale molto e fa delle botte dovute al picco che supera in modo continuo! che posso fare?

Dipende principalmente dalla potenza del computer.
Puoi aumentare il valore di buffer audio, andando nella pagina menu/Periferiche/Impostazioni_Periferiche/Nome_della_scheda
vicino ai valori di latenza c'è un pulsante dal quale accedi alla regolazione del buffer, prova a portarlo a 512.

Messaggi: 23541 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Step85
Junior Member
Member # 11040

 - posted 21. Febbraio 2012 16:03      Profile for Step85   Email Step85         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il tasto di cui parli non c'è, forse perchè ho la versione sx3... cmq la latenza è poco maggiore di 8 secondi, quindi credo che il baffer (che non so dove si trovi) sia gia a 512 avendo scelto una frequenza di campionamento di 44 khz... che ne dici?
Messaggi: 100 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Febbraio 2012 16:35      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dico che il tuo buffer è probabilmente a 256 campioni, perchè se fosse a 512 dovresti averne grossomodo 12
comunque il pannellino di controllo della scheda dovresti averlo, mal che vada lo apri da cubase. la pagina sotto a quella delle impostazioni audio, nel menu sulla sinistra

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
mako
Junior Member
Member # 14750

 - posted 21. Febbraio 2012 19:54      Profile for mako           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'Universal Sound Module è un vsti che usa lo standard General MIDI.Lo puoi scaricare gratuitamente su: ftp://ftp.steinberg.net/Download/Legacy_Plugins/PC/
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Lug 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Febbraio 2012 21:04      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Step85:
il tasto di cui parli non c'è, forse perchè ho la versione sx3...

E' il pulsante chiamato "Controlli"
http://dl.dropbox.com/u/795453/cubase/controlli.jpg

[Smile]

Messaggi: 23541 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Step85
Junior Member
Member # 11040

 - posted 22. Febbraio 2012 16:53      Profile for Step85   Email Step85         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ragazzi sono nel panico totale!

improvvisamente non mi si apre piu il panel control della scheda audio! e quando carico gli strumenti vst non riesco poi a sentirli nonostante li metta in uscita nei vari canali! che sta succedendo? avete qualche consiglio da darmi per vedere perchè non sento niente? eppure il segnale sembra arrivare, vedo la luce in midi out sulla scheda audio che lampeggia ma non sento neinte!Inoltre se in out in ogni canale del mio file midi (per esempio nel canale di batteria) metto il gs wavetable, sento il suono di batteria! se carico la LM7 batteria vst, non sento niente!! aiutatemi!

per Maurix:
il pulsante controlli che dici tu mi porta al buffer solo se non seleziono la scheda audio mia ma seleziono una che mi porta il sistema! tra l'altro segnala un buffer di 5512. quando seleziono la mia scheda in impostazioni periferiche, audiobay, vedo scritto "see control panel", e premendo il tasto "controlli" mi apre il control panel della scheda audio che però vedo solo sulla barra degli strumenti! ci clicco sopra e non me lo apre!! un paio di giorni fa si apriva ora non so che fare! ho disinstallato i drivers della scheda riinstanllandoli ma niente! non so che fare, ho fatto un passo indietro... uffa...

per Mako:

grazie per l'intervento, ho scaricato tramite il tuo link il file dll universal sound module! lo carico pure quando apro i vst con F11 ma non sento niente! per il problema di sopra che ho descritto a maurix probabilmente! ma fammi capire, questo universal soundo module funzionerebbe come il gs wavetable che gia tengo nella scheda audio del pc? sarebbe lo stesso ma vst?cioè lo metto in uscita a tutti i canali e lui automaticamente riconosce il midi di un piano o di una batteria? non ho capito bene..

ragazzi, vi prego non ditemi parole.. ho bisogno del vostro aiuto e come avete visto dall'inizio del post, ci sono pure altre domande a cui se avete risposte vi prego di aiutarmi..

grazie!

Messaggi: 100 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
mako
Junior Member
Member # 14750

 - posted 22. Febbraio 2012 18:32      Profile for mako           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa, mi ero dimenticato, devi scaricare anche il file usm2.data che contiene i suoni e metterlo nella cartella dov'è presente il file dll.Esatto lo metti in uscita nei canali che ti interessano e se i program change del midifile sono corretti ti da i suoni precisi
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Lug 2011  |  IP: Logged
Step85
Junior Member
Member # 11040

 - posted 22. Febbraio 2012 22:47      Profile for Step85   Email Step85         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mako ti ringrazio,funziona!sento il file midi!

per ora mi va bene questa soluzione per ascoltare i midi.. appena ho qualcosa di soldi compro il pacchetto di strumenti virtuali che mi ha consigliato maurix.

Ho ancora un problema:

Voglio registrare una voce sulla base midi. Apro una traccia audio mono, inserisco il microfono (uno shure sm58) all'ingresso della scheda audio e vedo che il segnale che arriva sembra abbastanza alto, guardando i vari led sia sulla scheda che nel programma di cubase! Purtroppo il risultato non è soddisfacente perchè l'audio della voce registrata è davvero bassissimo! come posso fare? vi prego non mi abbandonate!

Inoltre, tengo celemony melodyne singletrack (non l'applicazione all'interno di cubase ma un programma a se)e vorrei prendere la traccia di voce registrata con cubase e modificarla con tale programma! non lo so fare, non so i passaggi da fare, che formato, se fare un missaggio.. sono molto in difficoltà... magari per voi è una cosa semplice..

sono nelle vostre mani.. grazie.

Messaggi: 100 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.