This is topic Audition CS6 e DSP-Quattro 4 in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=011699
Posted by bluenote (Member # 8228) on 09. Maggio 2012, 14:20:
Sarei intenzionato ad acquistare un software per editing audio. Conosco Audition da tempo e l'ho visto all'opera. Mi piace molto.
Di DSP-Quattro ne ho sentito sempre parlare bene ma null'altro.
Tra i due esiste una grossa differenza di prezzo e sarei tentato da prendere DSP-Quattro 4. Mi chiedevo
però, se qualcuno ha avuto modo di utilizzare entrambi, di dirmi in sintesi se il prezzo di Audition è esagerato o se è DSP-Quattro 4 a essere davvero regalato
Posted by fledge (Member # 15366) on 14. Maggio 2012, 12:46:
Ciao,
piccola premessa: il mio giudizio può essere considerato di parte, essendo stato coinvolto in passato nello sviluppo di DSPQ.
Detto questo, la verità come spesso succede non è probabilmente tutta da una o dall'altra parte... Sicuramente DSPQ, a causa dell'attuale situazione di mercato e per la completamente diversa "struttura tecnica", è proposto a un prezzo abbastanza "aggressivo"
, mentre secondo me (sempre considerando l'attuale situazione, 7/8 anni fa il discorso era diverso) il prezzo di Audition è un (bel) po' elevato.
Credo DSPQ possa fare ben più del 90% delle cose che fa audition con la stessa semplicità se non maggiore. Inoltre la nuova versione di DSPQ ha un noise removal che da solo vale quasi il prezzo di tutto il pacchetto.
Però... magari c'è veramente qualcosa che ti serve e che puoi fare solo con audition (facci sapere cosa...
) oppure il _tuo_ workflow ci si adatta meglio... Infatti io credo debba essere sempre il software ad adattarsi al workflow di chi ci lavora e non viceversa, ma anche questo è soggettivo.
Il consiglio quindi è di scaricare la demo di DSPQ e di vedere come ti ci trovi.
Inoltre un piccolo vantaggio è che Stefano è sempre disponibile a rispondere a qualsiasi problema (e in italiano
)....
Ciao,
Giorgio
Posted by fledge (Member # 15366) on 14. Maggio 2012, 17:46:
...perdonami, un paio di correzioni, al posto di noise intendevo click, e dove dicevo "il _tuo_ workflow ci si adatta meglio" intendevo "si adatta meglio al _tuo_ workflow"...
Posted by bluenote (Member # 8228) on 16. Maggio 2012, 07:42:
uau...sei stato addirittura impegnato nello sviluppo? grande
Beh direi che mi hai convinto. Da quello che dici...sembrano essere confermate voci che avevo già sentito sul prodotto
Posted by cj (Member # 236) on 16. Maggio 2012, 13:50:
Giudizio di parte o meno, la differenza la fanno le tue orecchie e il tuo modo di lavorare.
Scaricati la demo e provalo!!! Poi decidi.
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 17. Maggio 2012, 15:46:
C'è qualcosa di altrettanto valido e altrettanto allettante (economicamente), per noi orfanelli di windows?
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Maggio 2012, 00:01:
http://www.steinberg.net/en/shop/buy_product/product/wavelab-elements-7.html
http://audacity.sourceforge.net/
http://www.goldwave.com/
http://www.wavegenix.com/
http://www.multitrackstudio.com/
http://ntrack.com/
(secondo me ne sto dimenticando alcuni)
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2