Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Problema mIxer » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
scott84
Member # 15565
 - posted 19. Dicembre 2012 23:39
Salve

ho 2 tracce midi: una di piano e una di batteria. Dato che il volume della batteria è troppo alto rispetto al piano ho aperto il mixer per cercare di modificare i livelli: purtroppo ho notato che, agendo sulle barre verticali dei volumi delle 2 tracce, il volume del piano viene modificato, ma quello della batteria rimane costante. Ho dimenticato di effettuare qualche procedura?
 
scott84
Member # 15565
 - posted 19. Dicembre 2012 23:57
Aggiungo inoltre che riesco ad abbassare il volume della batteria tramite le impostazione del VST, ma in questo caso la modifica coinvolge tutte le tracce che usano questo VST.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 20. Dicembre 2012 05:14
Il volume Midi (delle tracce midi) di base non dovresti toccarlo, o meglio non è necessario.

Devi agire principalmente sul volume della traccia del virtual instrument, che sul mixer di Cubase appare in automatico quando apri un nuovo virtual.

Per abbassare invece un singolo suono appartenente ad uno stesso virtual (ad esempio il rullante in un setup di batteria) hai due modi:

- abbassare il valore di Velocity Midi del singolo colpo

- separare il singolo suono dagli altri a livello audio dentro al virtual instrument, assegnandolo ad un uscita diversa; a quel punto potrai agire sul volume audio

A te la scelta della soluzione più adatta a seconda delle esigenze.
 
scott84
Member # 15565
 - posted 03. Gennaio 2013 11:55
Grazie mille!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.