This is topic Chiarimento su drums vst in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=011913
Posted by bohemien (Member # 6255) on 09. Gennaio 2013, 17:00:
Ciao
utilizzo da un bel pò BFD per le parti di batteria, ora che ho acquisito buone conoscenze di questo vst mi sono accorto che usandolo in multi outputs è possibile (chiaramente) assegnare un pezzo del kit a canali diversi ecc.. e si può anche avere la possibilità di decidere se avere nelle uscite separate anche i ritorno degli altri pezzi.
La domanda è: a che cosa potrebbe servire in termini concreti avere questo ritorno?
Non ho mai microfonato dal vivo una batteria, ma suppongo che nella realtà ovviamente i ritorni degli altri pezzi ci siano perchè chiaramente si utilizzano dei microfoni.
Quindi è solo una questione di verosimiglianza?
Oppure a cosa serve?
Grazie!
Posted by pachanka (Member # 9776) on 14. Gennaio 2013, 13:08:
penso per monitorare gli effetti
nella musica dub è fondamentale avere il controllo dei ritorni
per esempio pensa ad un rullante mooolto effettato con il delay in mandata, a quel punto puo essere utile avere il controllo del ritorno uno per controllare la quntità di delay due per apportare delle modifiche tipo eq dinamica è pan allo stesso effetto(sul rullante) i dub master lo fanno in tempo reale cioè hanno il canale snare (dry), e il send(sempre sul rullante) effettato, cosi ci possono "giocare" liberamente e gestire il delay, phaser ecc ecc
al ritorno stesso che può che in questo genere musicale può suonare 100% wet
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2