|
Autore
|
Topic: Limiter nella Metal Production - Cubase Artist 7
|
Mael
Junior Member
Member # 15532
|
posted 23. Luglio 2013 12:11
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa riguardo il preset per la produzione metal, ovvero: come mai quando io metto la mia base midi di batteria ( suonata con la Steven Slate Drum ) nei punti in cui il charleston non è accompagnato dal pedale il suo volume sale alle stelle? Ho scoperto che è il limiter già settato del preset a farmi sto scherzo. Alle volte mi sfasa addirittura il charlie. Quindi ho sostituito il limiter del preset con l'oxford limiter native, tutto a posto, ma la qualità cambia ( mi sembra che la cassa sia meno netta ). Intanto che ci sono meglio che chieda anche qualche delucidazione lampo sul limiter ;P. grazie a chiunque risponderà
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Ott 2012
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 23. Luglio 2013 13:30
di solito i preset di processori per il mastering hanno una validita' piuttosto limitata, perche' i brani dei vari generi non sono tutti esattamente uguali.. pero', se tali preset sono fatti da gente competente, per la mia esperienza e' difficile che sballino un mixaggio fatto bene..
..per cui boh, mi viene da azzardare di suggerirti di riguardare il mixaggio fino a che, con tale limiter, i livelli non ti si incasinino come invece fanno adesso..
che poi e' una cosa che faccio pure io, siccome tendo, componendo e mixando, a caricare i bassi, tengo in insert, da accendere ogni tanto, un preset di un plug in di mastering settato in un modo che va bene per il genere "mio".. se, acceso il plug in, vado in distorsione, vuol dire che spengo e riguardo il mix delle parti basse del brano..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Mael
Junior Member
Member # 15532
|
posted 23. Luglio 2013 15:11
Vedi Yaso, io parlo di un livello precedente al mixaggio. Io apro il preset, carico lo Steven Slate, lo infilo nella barra della batteria MIDI e poi ci metto la composizione midi. Faccio partire, ed ecco che se il charlie non è accompagnato dalla cassa, aumenta di volume. Lo fa con la Steven Slate, col Drumkit from hell invece no. Se magari qualcuno usa la stessa Drum machine magari svela l'arcano
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Ott 2012
| IP: Logged
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 23. Luglio 2013 15:17
solitamente il limiter non si usa durante il mixaggio perché non ha molto senso usarlo su uno strumento soltanto come processore di dinamica sul singolo strumento molto meglio l'uso (ponderato e consapevole) di un buon compressore nel caso di una batteria sarebbe meglio usare un compressore multibanda ma ancora meglio mandare ciascun elemento della batteria ad un bus separato e trattarlo singolarmente in questa maniera si ha anche la possibilità di adattare bene il mix nel caso si aggiungano, a posteriori, altri strumenti
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|