audiopasticcio
Member # 2850
|
posted 23. Dicembre 2013 19:48
Ciao A tutti! Suppongo che tra voi ci siano un sacco di fonici che si occupano di mastering. Vorrei approfondire l'aspetto del volume. Specialmente il volume apparente. Come sappiamo ci sono dei dischi che suonano con un RMS di -10dB, per esempio ma a parità di RMS il volume che appare all'ascolto può essere molto differente tra un disco ed un altro. Sapete spiegarmi perchè? Quali sono i limiters/maximizers più efficaci secondo voi? Grazie per i consigli ed i suggerimenti che vorrete darmi.
|