Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » serve consiglio voce » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
seele
Member # 14643
 - posted 17. Luglio 2015 20:05
Sapete consigliare qualche vst plug in o qualcosa del genere per riuscire ad avere la voce il più possibile per capirci a mo di canto gregoriano? premetto che non ho una voce cosi profonda ho visto che il riverbero qualche miracolo lo riesce a fare però ho bisogno di qualche aiutino in più grazie
 
maurix
Member # 2135
 - posted 17. Luglio 2015 20:14
Puoi fare un esempio di cosa intendi tu per canto gregoriano ?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 18. Luglio 2015 13:31
quote:
Originally posted by seele:
premetto che non ho una voce cosi profonda

Se ti riferisci all'altezza dei suoni puoi usare il pitch shifting, ma naturalmente si sentirà che non è una cosa autentica.
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 18. Luglio 2015 15:09
forse profonda significa "rotonda", "risonante" "piena" cioè impostata....?
( vai col quiz)
in questo caso il miglir plugin è lo sbadigliaizer, cioè mettiti di fronte allo specchio, sbadiglia e fermati. quella è la maschera, la tua impostazione, caccia un po di voce e forse ottieni quel che cerchi....
 
Knockout Beats
Member # 14155
 - posted 18. Luglio 2015 16:24
Intendi ottenere un effetto corale sulla tua voce registrata? Dovresti sovrapporre più take di altezze diverse, se è questo che intendi, per creare gli accordi. Diversamente otterresti un effetto innaturale anche col migliore dei software (che per quanto riguarda altezze, intonazioni, time stretching ecc.. credo sia il Melodyne).
 
seele
Member # 14643
 - posted 18. Luglio 2015 17:51
Grazie per il consiglio per ottenere effetto corale questo mi serviva. Dico non ci sono compressori per rendere timbrica più piena intensa calda? La profondità la ottengo con il riverbero ma mi serve qualcosina di più...

Comuqnue anche lo sbadigliazer non mi sembra male [Wink]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 18. Luglio 2015 21:10
quote:
Originally posted by seele:
Dico non ci sono compressori per rendere timbrica più piena intensa calda?

I compressori, come suggerisce il nome, servono per comprimere, e questo procedimento in linea di massima si usa per ottimizzare la dinamica, i volumi delle varie parti.

Certamente può influire un po' sul timbro, però non è che se una parte è fredda la rende calda, se è poco intensa la rende più intensa.

Questi aggettivi che stai usando appartengono all'interpretazione e all'emotività della performance vocale o strumentale, non sono parametri propriamente di effettistica audio.
 
Knockout Beats
Member # 14155
 - posted 18. Luglio 2015 21:56
Anche un buon microfono e un buon preamp fanno la differenza
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 19. Luglio 2015 00:34
da utilizzatore di melodyne editor, posso solo assicurarti un intervento sulka formante, che può ingrossare o alleggerire leggermente la timbrica, oppure posso pensare ad qulacosa che aggiunge armoniche, c'è un plug di cubase a memoria che fa qualcosa. inserire un po di distorsione, clonare (il cloner fa forse al caso tuo) può essere un tentativo ma restiamo su dettagli, se non c'è materiale di partenza sufficiente, poco puoi fare.
 
seele
Member # 14643
 - posted 19. Luglio 2015 08:11
Grazie mille a tutti per i chiarimenti
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.