Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » tecniche missaggio mastering

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: tecniche missaggio mastering
seele
Junior Member
Member # 14643

 - posted 05. Luglio 2015 19:42      Profile for seele   Email seele         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti sto lavorando a vari a progetti musicali e poichè non so da che parte cominciare il missaggio è la parte che mi spaventa di più! Dove posso trovare una guida informazioni utili per affrontare quest'ultima fase?
Per farvi capire ho progetto dark ambient vorrei conoscere le frequenze che vanno meglio per il piano o i vari strumenti ad archi e fiati. Ovviamente anche quelle per strumenti elettrici basso e chitarra.
Vi saluto e vi ringrazio

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Mag 2011  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 05. Luglio 2015 22:21      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Trovi un tutorial sul l'equalizzatore, con una tabella delle frequenze magiche qui
Che non vuol dire "miracolose" nel senso che è uno spunto di partenza perché ogni suono in ogni progetto rapportato ad altri suoni fa storia a sé
Dovresti partire da cose semplici e vedere come i vari suoni interagiscono tra di loro

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
seele
Junior Member
Member # 14643

 - posted 06. Luglio 2015 07:31      Profile for seele   Email seele         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti ringrazio appena posso leggerò tutto a modo! si proverò partendo da cose semplici magari senza dare troppi effetti agli strumenti
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Mag 2011  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.