Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » plug-in per riconoscere accordo chitarra » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ottoball
Member # 15808
 - posted 02. Gennaio 2016 21:49
Caio a tutti,

esiste un plug-in xhe riconosca in tempo reale l'accordo che viene suonato con una chitarra(da traccai audio non midi)?
garzie.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 03. Gennaio 2016 00:36
I plug in come Melodyne sono in grado di identificare le note suonate, MA:

- non sono pensati per operare in tempo reale, quindi credo che una visualizzazione delle note la possano effettuare solo sulla forma d'onda già registrata

- intercettare le note è un conto, definire l'accordo (e prenderci) è un altra cosa
Non è infrequente nella chitarra suonare delle sequenze di note che se le esamini a sé stanti potrebbero essere più di un accordo.
 
alefunk
Member # 16161
 - posted 03. Gennaio 2016 09:19
cioè melodyne se gli do un arepeggio lento riesce ad individuare la note esatte?

(?!)
 
ottoball
Member # 15808
 - posted 03. Gennaio 2016 10:53
quote:
Originally posted by maurix:
I plug in come Melodyne sono in grado di identificare le note suonate, MA:

- non sono pensati per operare in tempo reale, quindi credo che una visualizzazione delle note la possano effettuare solo sulla forma d'onda già registrata

- intercettare le note è un conto, definire l'accordo (e prenderci) è un altra cosa
Non è infrequente nella chitarra suonare delle sequenze di note che se le esamini a sé stanti potrebbero essere più di un accordo.

Grazie 1000MAURIX!
Ti chiedo esiste un plug-in che trascriva il midi suonato in note sul pentagramma?Grazie
 
maurix
Member # 2135
 - posted 03. Gennaio 2016 14:20
quote:
Originally posted by alefunk:
cioè melodyne se gli do un arepeggio lento riesce ad individuare la note esatte?

Se lo fa VariAudio di Cubase non vedo perché non dovrebbe riuscirlo a fare un plug in specialistico che da solo costa più di Cubase stesso.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 03. Gennaio 2016 14:27
quote:
Originally posted by ottoball:
esiste un plug-in che trascriva il midi suonato in note sul pentagramma?Grazie

Se ho capito la tua domanda, qualunque programma di notazione o che abbia una sezione interna dedicata alla notazione lo fa da sempre.

Registrare il Midi e fartelo vedere direttamente sul pentagramma è praticamente la prima cosa che hanno fatto i sequencer dalla loro nascita.

Qualsiasi versione di Cubase lo fa.
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 03. Gennaio 2016 15:47
quote:
Originally posted by alefunk:
cioè melodyne se gli do un arepeggio lento riesce ad individuare la note esatte?

(?!)

melodyne di fatto pone una separazione delle frequenze, delle ampiezze in modo tridimensionale.
ed ancora la formante e la modulazione (vibrato) sono modificabili, oltre a poter ulteriormente scomporre in frequenza fino alle armoniche più alte o basse, agendo sulle "veneziane" ai margini della schermata del programma.

parlo della versione editor, ovviamente la più completa.

in ogni caso, il riconoscimento delle note o accordi non viene evidenziato come Simbolo di accordo in sigla ( es. Do7 C7....),

esiste nella schermata di melodyne una visualizzazione tipo pentagramma che fa comparire le cinque righe con le teste delle note in corrispondenza dei blobboni gialli, che rappresentano i suoni in melodyne.

ed appunto, sia in mono che in polifonico, è possibile ricavare una traccia midi, da cui estrarre con un editor (come il key editor di cubase) il nome dell'accordo in sigla .

sul sito di celemony esistono numerosi dettagliati tutorial di queste funzioni, video di 5 minuti ciascuno, in lingua inglese ma comprensibili e sottotitolati.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.