Autore
|
Topic: come creare suoni degli strumenti piu' rotondi e morbidi
|
adisagio
Junior Member
Member # 15505
|
posted 11. Febbraio 2016 17:43
scusate tanto per la domanda poco comprensibile , non mi viene in mente un modo piu' chiaro per descriverla. se avessi il termine giusto probabilmente avrei anche gia' la risposta. come potete capire non sono un professionista , faccio delle registrazioni chitarra e basso a casa , spesso uso Superior Drummer anche se di tanto in tanto suono anche la batteria registrata in studio. nel tempo la qualita' delle mie registrazioni e' migliorata notevolmente tanto da non suonare a mio parere male ed anche il volume non e' male solo che spesso sento canzoni di altre band che hanno dei suoni piu' piacevoli all'orecchio e non si tratta del tipo di distorsione della chitarra ma come ad esempio di un riverbero su una voce . capisco che spesso sono registrate in studio professionali da professionisti ma in molti altri casi ho sentito registrazioni fatte da conoscenti che registrano piu' o meno con gli stessi miei strumenti.. quindi mi fa' pensare che sto saltando qualche passaggio , che non metto qualche effetto , voglio chiarire che non pretendo di avere la risposta miracolosa che cambiera' la mia registrazione con un clic ma essere indirizzato nella strada giusta per capire cosa devo cercare e cosa devo imparare ad usare. ne discutevo con un amico che registra a casa come me e siamo arrivati a paragonarlo ad una verniciatura su una base di metallo con una bomboletta spray con una vernice di qualita' e la stessa base di metallo con la stessa vernice ma con l'aggiunta della smaltatura . il colore come la distorsione rimane lo stesso ma a lavoro finito lo smalto da quel tocco di finezza ... come anche dei filtri usato nella fotografia. spero di essere stato chiaro e che qualcuno mi possa indirizzare nella strada giusta
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Set 2012
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 12. Febbraio 2016 16:54
Per poterti aiutare credo che prima di tutto dovresti darci un idea di quello che tu intendi per quote: spesso sento canzoni di altre band che hanno dei suoni piu' piacevoli all'orecchio
postando magari un esempio di brano che secondo te suona bene e allo stesso tempo un esempio di un brano a cui stai lavorando e con il quale non riesci ad ottenere un risultato analogo.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
adisagio
Junior Member
Member # 15505
|
posted 13. Febbraio 2016 12:34
hai pienamente regione ora sto correndo a lavoro cerco di farlo stanotte o domani
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Set 2012
| IP: Logged
|
|
adisagio
Junior Member
Member # 15505
|
posted 13. Febbraio 2016 15:07
ecco degli esempi , ho preso una canzone a caso , questa e' registrata sicuramente in uno studio , con amplificatori ed ovviamente da professionisti .. non ho la presunzione di ottenere la stessa qualita' ma vorrei capire dove orientarmi per raggiungere questo tipo di suono che e' sia potente e corposo che morbido all'orecchio . ad esempio se si tratta di qualche effetto che io non utilizzo o se si tratta di qualche pan particolare degli strumenti . qualche trucco del EQ . insomma sto sparando a caso . io in generale nelle chitarre utilizzo un compressore , EQ , Effetto desiderato di chitarra , un po' di delay per renderla piu' corposa poi duplico la traccia e la ri registro e la faccio il panning al 30/50% destra e sinistra .. il suono risulta molto piu' pieno ma comunque non suona neanche lontanamente in quel modo. ho sentito registrazioni fatte con chitarra dritta nell audio interface con effetti tipo Guitar Rig 5 che a fine prodotto suonavano piu' o meno nello stesso modo . anche la voce suona corposa . secondo voi e' registrata in piu' tracce?
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Set 2012
| IP: Logged
|
|
adisagio
Junior Member
Member # 15505
|
posted 13. Febbraio 2016 15:08
ecco degli esempi , ho preso una canzone a caso , questa e' registrata sicuramente in uno studio , con amplificatori ed ovviamente da professionisti .. non ho la presunzione di ottenere la stessa qualita' ma vorrei capire dove orientarmi per raggiungere questo tipo di suono che e' sia potente e corposo che morbido all'orecchio . ad esempio se si tratta di qualche effetto che io non utilizzo o se si tratta di qualche pan particolare degli strumenti . qualche trucco del EQ . insomma sto sparando a caso . io in generale nelle chitarre utilizzo un compressore , EQ , Effetto desiderato di chitarra , un po' di delay per renderla piu' corposa poi duplico la traccia e la ri registro e la faccio il panning al 30/50% destra e sinistra .. il suono risulta molto piu' pieno ma comunque non suona neanche lontanamente in quel modo. ho sentito registrazioni fatte con chitarra dritta nell audio interface con effetti tipo Guitar Rig 5 che a fine prodotto suonavano piu' o meno nello stesso modo . anche la voce suona corposa . secondo voi e' registrata in piu' tracce? ecco qui gli esempi : questo e' un progettino su cui sto lavorando https://soundcloud.com/adisagio/dirt-work-in-progress
e questo un esempio del suono di cui parlo : https://www.youtube.com/watch?v=0iTq1svEeSA
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Set 2012
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Febbraio 2016 20:17
Ma scusa, tu sai come hanno lavorato loro ?
La voce è stata quasi sicuramente fatta in studio con buoni microfoni e un buon editing successivo.
Non esistono pan miracolosi o riverberi decisivi, il punto di partenza è avere dei buoni take di registrazione.
Poi in quel brano naturalmente ci sono voci soliste, cori e un trattamento successivo basato su compressori, EQ molto probabilmente fatto da un fonico, che fa la differenza.
Riguardo alla base, alla sezione ritmica, io non sono un esperto del genere, ma sinceramente non sento una differenza abissale tra i suoni, se si esclude che uno è un prodotto finito e mixato in uno studio e il tuo è evidentemente un provino.
Magari aspettiamo anche l'intervento di qualcuno più esperto nelle chitarre.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
adisagio
Junior Member
Member # 15505
|
posted 14. Febbraio 2016 04:46
come dicevo non volevo paragonare i due lavori , ovviamente ' fatto da mani cento volte piu' esperte sicuramente con strumentazione migliore ma vorrei solo sapere dove orientarmi per ottenere dei risultati piu' simili al prodotto , su cosa devo concentrarmi . o qualche consiglio che vada oltre l'acquisto di strumentazione di qualita' piu' alta o darlo a persone piu' esperte.mi sembra logico , sono qui per imparare gradualmente non per ottenere lo stesso livello da un giorno all'altro . sono gia' soddifatto dei miglioramenti ottenuti negli ultimi tepi.. suonano orrende ora immagina te come suonavano anni fa' .. ahaha comunque grazie per le risposte
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Set 2012
| IP: Logged
|
|
|