Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Alcune info su Groove Agent 4 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ancormail
Member # 698
 - posted 13. Aprile 2016 12:32
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato GA4 e sto cominciando a lavorarci: essendo però abituato a Stylus RMX dove praticamente cliccavi sulla tastiera, partiva il pattern e tanti saluti... [Big Grin] , con GA ho qualche intoppo che, mi scuso già da ora, probabilmente nascono da banalità che non riesco a vedere.
Mi rendo conto che è un topic con molte domande, non voglio rubarvi tempo prezioso: grazie per quello che potete suggerirmi.

1- Noto che i kit hanno i tasti "triggerati" ai vari pad in posizioni che la mia tastiera non raggiunge (il mio limite è A0, ma alcuni pad partono da C-1): come posso "spostare" tutto di un'ottava sopra (magari di default) nei kit che carico?
2- Ho provato a costruire una traccia batteria trascinando i vari pattern pad sull'area di lavoro, alcuni anche variandoli prima di inserirli e fin qui tutto bene. Quando però attivo l'auto-fill ed esporto il pattern pad, ecco che ottengo il pad "pulito" e non quello con i fill.
3- Il pulsante "Drag MIDI pattern to Host" equivale a trascinare il singolo pad in finestra o serve anche ad altro?
4- Anziché trascinare pad continuamente, vorrei fare un po' come Stylus, quindi tenere premuto il tasto corrispondente al pattern pad che desidero e così via... Vorrei però inserire qualche volta dei pattern "variati": non posso assegnare, ad esempio, C1 per il pattern "base", C#1 per il pattern "variato 1" e D1 per quello "variato 2"?
5- L'ideale sarebbe che GA facesse il lavoro di variazione da solo durante il brano... suggerimenti?

Ehm, ci sarebbe altro ma per ora va bene così [Big Grin]
Grazie!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Aprile 2016 13:03
intanto dai un'occhiata a
questo
 
ancormail
Member # 698
 - posted 13. Aprile 2016 22:29
Il video mi è stato molto utile; l'avevo già visto tempo fa ed avrei dovuto ricordarmene...

Alla fine lavorerò modificando i vari pattern e copiandoli in slot nuovi, attribuendogli note MIDI specifiche: in questo modo risolvo gran parte dei quesiti che avevo posto [Wink]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.