Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Loopmash » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Giulian
Member # 16707
 - posted 01. Maggio 2017 19:59
Buonasera qualcuno sa come si fa a registrare una traccia con un preset scelto in loopmash, cioè, scelgo una batteria nei preset e per metterla in una traccia di cubase come si fa?
 
Christian Lista
Member # 11305
 - posted 01. Maggio 2017 22:24
Se è in sync con il progetto quando metti in play cubase parte anche lui, altrimenti se non è in sync puoi farlo partire a mano con la nota C2 e fermarlo con la nota C#2.
Con le note comprese nell'intervallo C0 - C1 scegli le variazioni, con le note comprese fra C3 e G#4 puoi applicare molti effetti in tempo reale, tipo l'effetto scratch o l'effetto stop del disco.

Poi se vuoi esportare la traccia audio, fai allo stesso modo con cui esporteresti qualsiasi altro VST Instruments, selezioni la parte MIDI e fai un mixdown.

Ti consiglio anche di sare una sbirciata al manuale dove dovresti trovare tutto [Wink]
 
Giulian
Member # 16707
 - posted 01. Maggio 2017 23:17
ma io ho un progetto che sto facendo, ad esso voglio inserire un preset di (loopmash2)quindi vado in vst istrument carico loopmash2 e cubase mi crea una traccia. quando vado a scegliere i suoi preset e trovo quello che mi piace non so come iserire il preset scelto nelle traccia di loopmash.
 
Christian Lista
Member # 11305
 - posted 02. Maggio 2017 07:07
Non capisco che intendi per inserire.
Se hai caricato loopmash, se hai scelto il preset, basta che dai play a cubase e parte anche loopmash con il preset che hai scelto.

Se vuoi trasformarlo in audio devi vere un mixdown mettendo in solo la traccia midi assegnata a loopmash oppure fare un "render in place"
 
Giulian
Member # 16707
 - posted 02. Maggio 2017 15:00
Ho capito, ha un modo diverso da ogni vst per registrare il suono, gli altri scegli il preset e registri tramite tastiera, mentre con loopmash devi fare il mixdown per poi importare l'audio e inserirlo nel brano, processo macchinoso, non riuscivo a capire perché diverso da tutti gli agli altri
 
Christian Lista
Member # 11305
 - posted 02. Maggio 2017 15:22
Perdonami, però se leggi bene quello che ho scritto, in realtà potresti usarlo anche da tastiera come un normale VSTi.
Certo non lo puoi "suonare" come faresti con un pianoforte, ma ogni tasto serve a qualcosa. Ti avevo fatto l'elenco delle funzioni associate ad ogni nota.

Non è obbligatorio fare il mixdown, io ad esempio non lo faccio.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 02. Maggio 2017 16:50
perché loopmash non è uno strumento virtuale come un sintetizzatore, ma un "affettatore" di loop
ogni tasto della tastiera innesca una diversa versione dei suoni che contiene il perse, non avrebbe senso cambiare di tonalità il loop
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.