Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Pasticci tra mono e stereo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Zac79
Member # 16769
 - posted 20. Aprile 2018 18:22
Pasticci tra mono e stereo

Ciao ragazzi compongono musica elettronica e mi sto rendendo conto che i brani tra stereo a mono perdono un pò.

Bene o male sò che le frequenze bassissime vanno in mono sono le bassissime... ma voglio sapere nello specifico quali sono le frequenze giusto da rendere stereo per non avere pasticci quando passo la canzone in mono? in poche parole voglio ottonere una bella stereofonia senza che perdo molto tra stereo a mono.
Cosa mi danno questi pasticci?
Ce qualcosa sicuramente che uso o abuso troppo o uso sbagliato dai vsti, potete dirmi le frequenze da tenere mono o che effetti da evitare, e come fare per ottenere una buona stereofonia senza che perde in mono?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 30. Aprile 2018 11:48
Non credo sia possibile elencare delle frequenze che funzionano meglio in mono o in stereo, semmai è più una questione di ruolo dello strumento specifico, della parte che gli si assegna e di come deve risaltare all'interno del mix.

Dopodichè se c'è questa necessità che il pezzo suoni bene sia in stereo che in un mono "forzato", non penso si possa fare uno schema generale di come agire perchè dipenderà anche del pezzo, per cui bisogna ascoltare in un modo e nell'altro e poi trovare un equilibrio che soddisfi.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 30. Aprile 2018 15:52
un pezzo stereo, come lo si concepisce oggi con super aperture, delay, operazioni mid/side, stereoizers e tutto quello che è stato inventato per esasperare la spazialità , non potrà mai suonare bene in mono. le frequenze basse, direi di scendere parecchio, diciamo da 80 in giù ma forse anche meno.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.