|
Autore
|
Topic: "allargare" la voce
|
Jackflash2000
Junior Member
Member # 17626
|
posted 12. Novembre 2025 07:28
salve a tutti e grazie a quanti dedicheranno attenzione a questo mio topic. Non è da molto che faccio "cose" nella mi stanza adibita a studio di registrazione: Principalmente mi dedico alla voce con cover. Il problema che mi affligge fin da quando ho iniziato (veramente è solo uno dei tanti!) è quello della voce che, qualunque cosa io faccia, ha sempre un fronte sonoro chiuso al centro che non riesco ad allargare con delay/reverbero/altro. Una volta scocciato da questo assillo e preso dalla disperazione, ho preso due microfoni ed ho registrato la mia voce in stereofonia! Non vi dico i problemi con la fase, pero' forse per la prima volta ho sentito ciò che mi sarebbe piaciuto sentire! Ditemi voi cosa vi serve per poter giudicare. Sono disposto a postare ma molti mieie lavori sono già su yt. Grazie a tutti.
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Nov 2025
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 12. Novembre 2025 22:40
Potrei dirti di cercare dei tutorial su youtube, ma ti dico intanto guarda il mio, che è ciò che potrei dirti qui.
https://youtu.be/hqDjJyh1iQ0
Ma è solo un insieme di possibilità, sintesi di quanto puoi trovare sull'argomento.
Intanto parliamone...
Messaggi: 4401 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Novembre 2025 01:13
quote: Originally posted by Jackflash2000: Ditemi voi cosa vi serve per poter giudicare. Sono disposto a postare ma molti mieie lavori sono già su yt.
Se ci fornici qualche link magari andiamo a sentire e poi tu ci esponi quali sono le problematiche che incontri.
Messaggi: 23800 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Jackflash2000
Junior Member
Member # 17626
|
posted 13. Novembre 2025 07:29
quote: Originally posted by frankvenice: Potrei dirti di cercare dei tutorial su youtube, ma ti dico intanto guarda il mio, che è ciò che potrei dirti qui.
https://youtu.be/hqDjJyh1iQ0
Ma è solo un insieme di possibilità, sintesi di quanto puoi trovare sull'argomento.
Intanto parliamone...
grazie intanto, del video che già dal titolo, pare soddisfare a pieno ciò che chiedo, me lo guardero' con interesse appena possibile.
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Nov 2025
| IP: Logged
|
|
Jackflash2000
Junior Member
Member # 17626
|
posted 13. Novembre 2025 07:38
quote: Originally posted by maurix: quote: Originally posted by Jackflash2000: Ditemi voi cosa vi serve per poter giudicare. Sono disposto a postare ma molti mieie lavori sono già su yt.
Se ci fornici qualche link magari andiamo a sentire e poi tu ci esponi quali sono le problematiche che incontri.
ti linko qualcosa in modo da poter giudicare. Siate tutti comprensivi perchè tutto cio' che so di home recording, è stato acquisito grazie a tutoria e conoscenze personali e non ho alfabetizzazioni grazie a corsi o simili https://youtu.be/Xc1E2mIJT7Q?si=lecqbrmwTBrDaItu
https://youtu.be/lS2xqgw430A
in questo link, il mio disperato (!!) tentativo di poter ottenere un fronte sonoro piu' ampio usando due microfoni in configurazione incrociata
https://youtu.be/OKilTkDe0tE [ 13. Novembre 2025, 07:47: Messaggio modificato da: Jackflash2000 ]
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Nov 2025
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 14. Novembre 2025 01:47
Ma quali microfoni usi per registrare, nonché quale preamplificatore stai usando ?
Messaggi: 23800 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Jackflash2000
Junior Member
Member # 17626
|
posted 14. Novembre 2025 14:03
quote: Originally posted by maurix: Ma quali microfoni usi per registrare, nonché quale preamplificatore stai usando ?
non credo sia un problema di microfono o di preamp. perchè ho sempre avuto questo problema indipendentemente dal microfono o dal preamp, comunque oltre al perception p220 uso abitualmente l'AKG c3000b, e come pre abitualmente uso il presonus pre V2 ma uso anche il behringer ultragain pro e il samson C-valve. Il problema è relativo all'effettistica che uso poco e male.
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Nov 2025
| IP: Logged
|
|
Jackflash2000
Junior Member
Member # 17626
|
posted 14. Novembre 2025 14:10
quote: Originally posted by frankvenice: Potrei dirti di cercare dei tutorial su youtube, ma ti dico intanto guarda il mio, che è ciò che potrei dirti qui.
https://youtu.be/hqDjJyh1iQ0
Ma è solo un insieme di possibilità, sintesi di quanto puoi trovare sull'argomento.
Intanto parliamone...
ieri ho fatto qualche sperimento con l'HAAS ed era una cosa che teoricamente già conoscevo e che ottenevo dubbando la traccia mono e spostandola leggermente in modo da provocare il ritardo che introduce il delay: Il sistema da te proposto non mi funziona cosi' come impostato ma da qualche effetto (poco e mai come da te ottenuto) se sposto tutte le impostazioni sul canale sx ma l'effetto non è lo stesso. Sul dx non ottengo alcun effetto.
Con il monoTOstereo, (tentativo già fatto in precedenza), non ottengo quanto sperato come da te dimostrato. Forse dipende da come creo la traccia audio? Ovvero MONO con uscita stereo? Bah...comunque appena ho tempo provo le altre soluzioni sia in insert che in parallelo. Sono tutte molto interessanti e sembrano (se funzionano anche a me!) risolvermi il problema. [ 14. Novembre 2025, 14:12: Messaggio modificato da: Jackflash2000 ]
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Nov 2025
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 14. Novembre 2025 22:59
Il canale deve essere stereo. Ovvero deve puntare ad un gruppo o effetto stereo su cui si applicano gli effetti vst.
Io son solito registrare su canale stereo, ma con ingresso mono: cubase crea un evento/file mono, ma lo "suona" sulla traccia stereo.
Ma va bene pure la traccia mono, purchè esca non sull'out, ma su un gruppo stereo, e da questo su fx stereo (come vedi nel video).
Altrimenti non funziona.
----------
Nei tuoi video la voce c'è ma è un po' spenta, manca un riverbero stanza, più che altro, e forse un po' di crisp (saturazione), darebbe più presenza.
Prova reverence, nei suoi preset studio. E usa un saturatore, anche l'ottimo QUADRAFUZZ, con la tube saturation, dosata con garbo nelle giuste frequenze.
E magari scava un po' i 2k sulla base, con l'eq.
Messaggi: 4401 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
Jackflash2000
Junior Member
Member # 17626
|
posted 15. Novembre 2025 00:45
io solitamente per cio' che faccio, per le mie limitate esigenze, è creare la traccia voce mono con uscita stereo e creare le varie tracce effetto in stereo da usare in parallelo. In insert ho varie cose (eq, 2 compressori deesser ecc. Uso H-delay stereo per dare un po' di distacco alla voce e Rverb stereo, oppure altri, Mi piace l'LX480 con cui riesco ad ottenere un po' di "stereofonia" sulla voce, usando i due "motori" in configurazione parallela con la quarta opzione. Tieni conto che a me non interessa ricreare la voce cosi' come viene attualmente lavorata negli studi (sempre presentissima, quasi con un effetto prossimità!): A me serve ricreare il mix degli anni 70/80 che sento ben diverso da quello attuale.
Cio' che mi chiedi di fare, in fin dei conti, non l'ho mai fatto (mai creato gruppi ecc). Mi dai una mano?.
Stasera ho provato il doubler della waves, cosi' come consigliato in un tutorial. Funzionicchia ma ci sento un fastidioso effetto "faser". Insomma fino ad adesso l'allargamento di fronte che sto cercando, suona sempre artefatto e "sintetico" [ 15. Novembre 2025, 00:59: Messaggio modificato da: Jackflash2000 ]
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Nov 2025
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 15. Novembre 2025 18:43
prova questo, free, in configurazione II (2)
https://www.izotope.com/en/products/ozone-imager
e questo:
https://www.izotope.com/en/products/vocal-doubler.html ----
non è necessario passare per i gruppi se lavori in parallelo(send) su canali fx stereo.
---
hai un link di un tipo di mix voce che intendi, così possiamo vedere come arrivarci?
in ogni caso, il metodo veloce è tasto destro sulla traccia audio, aggiungi gruppo al canale selezionato. oppure crei il gruppo, mandi l'out del canale audio voce (anche mono) sul gruppo che deve però essere stereo, e da questo usi le mandate effetti come vuoi.
poi se ti serve tutto lo mandi anzichè allo stereo out, ad un altro gruppo che contiene tutto, voci ed effetti. [ 15. Novembre 2025, 18:48: Messaggio modificato da: frankvenice ]
Messaggi: 4401 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
Jackflash2000
Junior Member
Member # 17626
|
posted 16. Novembre 2025 14:57
Allora Frank. Mi sono messo a spipolare una mezza giornata in studio e li ho provati tutti! Sai alla fine quale ne è uscito vincitore? Il ritardo con l'effetto HAAS! C'è poco da fare: more is less Tutti gli altri aggiuingevano alla voce un chè di sintetico che non mi piaceva. L'ho fatto funzionare in modo molto semplice: ho creato una traccia effetto e lo uso in parallelo assieme agli altri effetti: un reverbero e talvolta prima del reverbero un delay stereo ma credo che la mia template si modificherà levando il delay stereo e sostituendolo con l'HAAS. Dopo quello; l'LX480 o un Rverb stereo a seconda di cio' che devo fare. Per adesso, io mi accontento. Ringrazio te e gli altri,per la disponibilità accordatami.
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Nov 2025
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 16. Novembre 2025 19:48
Ascolta in mono e vedi che succede. Ok, uno può pure dire "il mono non è importante", non discuto le scelte e i gusti, ma è opportuno sempre sapere che succede quando ascolti in mono. In fondo c'è tutto l'ascolto "laterale" da considerare, cioè quello che non è di fronte a un paio di monitor, in macchina o con delle cuffie.
HAAS lo puoi ottenere anche diretto alla fonte: duplichi una traccia e la ritardi di un tot millisecondi, lo fai dalla sezione Inspector. Giocaci che è interessante.
Messaggi: 13372 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Jackflash2000
Junior Member
Member # 17626
|
posted 16. Novembre 2025 20:28
Ma infatti se leggi i precedenti miei post, l'Haas lo ottenevo proprio cosi: dubbavo la traccia e ritardavo. Già diversi anni fa, era l'unico sistema che avevo per ottenere spazialità su una traccia mono. Scomodo da usare ma funzionava. Aveva tutti i suoli limiti compreso quello di non poter usare questo sistema in "parallelo" a qualcosa.
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Nov 2025
| IP: Logged
|
|
|