Autore
|
Topic: etichette e case disco..
|
|
rookie
Member
Member # 538
|
posted 18. Aprile 2002 12:25
faccelo sentire pure a noi...
Messaggi: 631 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
giankam
Member
Member # 847
|
posted 18. Aprile 2002 14:44
lo farei pure ma purtroppo non sono iscritto alla siae e...........mi capite benissimo che non voglio correre rischi inutili
Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
giankam
Member
Member # 847
|
posted 18. Aprile 2002 15:11
dai non prendetemi per il c... la diy penso sia una etichetta seria e se fossero stati veramente interessati me l-avrebbero detto!!! per la siae ancora ho fatto 2 canzoni e non avendo molti soldi in tasca non sembra ancora il momento!!! il problema per me é trovare queste benedette etichette discografiche...
Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
DjLucas
Member
Member # 858
|
posted 18. Aprile 2002 15:32
Ciao!! Io sono iscritto alla siae da 4 anni e credimi quello che ti hanno detto gli altri è vero !!! Hai corso motlissimi rischi a mandare a case discografiche i tuoi lavori non protetti!!! Pensa che se vogliono possono copiarti il pezzo anche se sei protetto!!!!Figurati se non lo sei!! Fossi in te non invierei nulla di non protetto!!!! Io ti consiglio di fare un bel cd pieno dei tuoi pezzi...e poi fai un bel deposito cautelare alla siae anche se non sei iscritto!!!Ci vogliono circa 100 euro!! ma ne vale la pena...se il pezzo credi che sia buono!!!  Fidati!! Una etichetta buona in cui sono in contatto è la nitelite records e si trova a milano!!!! A me ha detto le stesse cose che hanno detto a te!!!  Però insisto anche se la commerciale non è proprio il mio genere!!! Ciao e inboccallupo!!
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
stegi73
Member
Member # 855
|
posted 18. Aprile 2002 15:35
ciao, nel numero di future music di marzo ( o forse aprile ora non ce l'ho sotto mano)c'era un libretto "the red book" con una lista infinita di case discografiche inglesi.... prova a vedere se lo trovi ancora in qualche edicola. ciao, stefano
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
Agostino
Member
Member # 848
|
posted 18. Aprile 2002 18:59
Ciao Giankam, leggendo le tue righe mi è sembrato per forza di cose di dover rispondere. Le cose che avrei da dirti sono molteplici ma inizio gradatamente. Quando tempo hai impiegato a fare il tuo bel pezzo dance ? Te lo dico io, come minimo non avrai dormito la notte a pensare come andare avanti. E per mettere su il tuo studietto ? Sacrifici a palate. E per capire come applicare gli effetti? Avrai letto un sacco di cose, ascoltato un sacco di roba, e cercato in rete consigli a piu' non posso. Avrai comprato senz'altro dei dischi ed insomma ci hai perso del tempo e danaro come su suol dire. Guarda non è per sfiduciarti ma quello che stà capitando a te a me è capitato anni addietro e comunque nella dance non è facile. Studi per ottenere una sonorità e ti rispondono che è sorpassata, ti studi un arrangiamento che va di moda e ti rispondono che è già ascoltato, insomma non sono mai contenti. Me lo chiedo pure io, ma se ci sono tipi in giro che montano una cassa, un basso in levare ed una frase e sfondano ma io che successo dovrei avere? La risposta penso sia sempre la stessa, o fai parte del branco che produce o per loro sei un ragazzino che sogna di diventar famoso. Scusami se sono schietto ma è così, ho visto buttare via demo anche non ascoltati o ridere addirittura dietro un ascolto di un demo e nel frattempo loro continuano ad andare avanti e a produrre. Ok scusami se ti ho un attimino sfiduciato. Come andare avanti? Niente di piu' semplice, devi conquistarti la loro fiducia. Come ? Devi rivolgerti ad uno studio serio che hanno già i loro agganci, spendere soldi per un primo pezzo, poi per un secondo e ...poi quando si decideranno ad ascoltarti per davvero forse finalmente inizierai a fare musica per davvero. Nel frattempo è passato del tempo e forse ti è passata la smania di fare musica. Chiedo scusa a tutti se ho detto la verità, ma la penso così, se qualcuno sia stato piu' fortunato si faccia avanti che un po' di fortuna a noi non fa male.
Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
giankam
Member
Member # 847
|
posted 18. Aprile 2002 21:14
ciao non hai di idea di quanto abbia apprezzato la tua sincerità , e credimi non sto scherzando!! hai ragione , per fare i miei pezzi li penso anche mentre dormo , divento matto per gli effeti ect.. purtroppo ancora non so come continua la faccenda e se è veramente come dici tu mi sa che sia veramente dura!! domani ho un appuntamento alla self distribuzione ( secondo pezzo che presento ) e sinceramente la prima volta mi avevano ascoltato e trattato molto bene...vedrò cosa succede.. dato che non ho nulla da perdere... la speranza c'è sempre...speriamo anche la fortuna!! nel caso mi dicano no...non ho veramente idea su come organizzarmi , magari ci penserò , magarì lascerò perdere ciao ciao gia
Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
djalexis81
Junior Member
Member # 979
|
posted 19. Aprile 2002 01:16
Ciao agostino mi associo perfettamente con te. Anche io ho fatto molte canzoni dance, devo ammettere che ho girato poco pero con tutto che mio cugino sta nel giro da molto tempo(Dario Melodia dejavu i cant' stop) non mi si sono cacati di pezza!!! Cioe' escono delle canzoni che fanno veramente cacare!! Per non parlare di tutti quei produttori che fanno dance cercando sempre di clonare Gigi d'agostino!! Loro possono io no . Ma lo sai che c'e' : CASE DISCOGRAFICHE ANDATE TUTTE A FANCULO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
rookie
Member
Member # 538
|
posted 19. Aprile 2002 11:03
a questo punto mi chiedo...perchè non ci uniamo e ci produciamo? che dite? utopia?
Messaggi: 631 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
geno
Member
Member # 837
|
posted 19. Aprile 2002 12:02
Secondo me se ti rifiutano a una casa disco ci sarà un motivo....no?A volte ti dicono: "il tuo disco suona un po freddo e non ha una buona dinamica" e a volte non ti cagano, ma il risultato è sempre lo stesso  E poi un'altra cosa della quale sono convinto: Se uno porta un demo con su 2, max3 brani ok, se arriva la con un doppio album di 40canzoni, secondo me pensano: "ma sto qua le fa con lo stampino?" e non ascoltano neanche....io farei così. Rimane il fatto che gli amici dicono sempre: "bella la tua canzone" 1) perchè l'hai fatta tu 2) non sanno niente di mixaggio, dinamica, synth, effetti e chi piu' ne ha piu' ne metta di conseguenza, sommando il fatto che ascoltano solo 1 genere di musica,la loro cultura musicale è fondata su discomania mix ecc... la tua song è per forza stupenda  Tornando al discorso...c'è da proporre qualcosa di nuovo e fatto bene... Non sapete quanti che installano reason e il giorno dopo hanno gia il cd da spedire alla casa discografica con su 10brani? geno
Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
maxdia
Member
Member # 445
|
posted 19. Aprile 2002 12:40
ragazzi io sono un ex dj che circa 6 anni fa lascio quella strada con molti rimpianti"NON MI CACAVA NESSUNO" x mettermi nel imprenditoria..circa 3 mesi fa decisi di tornare nel settore con l' esperienza commerciale acquisita, risultato stampo su 2 etichette!!!con l' interesse di molti dj produttori.sembrera strano non conta molto il pezzo ma come ti proponi tu, come ti vendi e che impatto hai con le altre persone! fatto questo vedrai che sicuramente ti stamperanno anche le ciofeche( basta che vai in un negozio di dischi e senti di quelle "schifezze" stampate dalle etichette indipendenti)...ciao e in bocca al lupo!!!!!!!!
Messaggi: 483 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
Agostino
Member
Member # 848
|
posted 19. Aprile 2002 13:11
Ciao, mi è sembrato di capire che siamo un pochino tutti nella stessa barca, a questo punto vorrei spostare il discorso uscendo da quello che era il discorso generale. Negli ultimi anni ho lavorato a brani dance a non finire, oggi sembra che qualche raggio di sole in lontananza lo intravedo ma il punto è che purtroppo mi sono dovuto adattare,e ripeto, adattare ad un tipo di musica che secondo la mia conoscenza musicale e scusatemi se lo dico è un pochino troppo concentrata sull'effettistica. Armonie e melodie sono da dimenticare anzi addirittura si parla di lavori in dissonanza, scusatemi ma a me sto fatto mi puzza. Lo dico e lo sottolineo, ma se si inizia un lavoro dall'inizio quale fosse la ragione per scrivere un basso in una tonalità e la frase (melodia) in un'altra? Allora due sono le cose o io sono chiuso di vedute o chi lavora in dissonanza, almeno la dissonanza che intendono loro, non conosce affatto la musica. Aggiungo che per forza di cose si continua a campionare la musica degli anni passati, chi faceva musica dance negli anni 80 e 90 penso che non avesse a disposizione chissa' quali effetti sbalorditivi ma doveva cavarsela da solo a creare quelle cose che oggi risultano essere ancora originali. I maestri della dance degli anni passati curavano un pochino di piu' quello che dovrebbe essere il senso della musicalità. Ok per la dance prodotta con suoni fatti di rumori e quant'altro ma dimenticarsi o perlomeno tralasciare alcuni aspetti importanti della musica mi sembra un pochino esagerato. Sentirsi dire che il pezzo suona freddo ed ha poco di dinamica oramai è diventato un classico, penso che sia un metodo per dire lascia perdere. Lasciar perdere un lavoro che ci è costato sacrifici mi sembra un pochino riduttivo, non fosse meglio ricercare nei nostri demo di quanto ci fosse originale e indirazzarci su come andare avanti anche affidandoci ad uno studio esterno? Fargli ascoltare uno o quaranta demo penso non ci sia differenza, basta sentire un solo pezzo per capire il lavoro che ognuno di noi è capace di portare a termine. Finisco e non mi prolungo ancora dicendo che Ok per la tecnolgia ma le idee originali dovrebbero essere prese un tantino piu' in considerazione. Certo c'è sempre la autoproduzione ma se non ti distibuiscono che si fa si tengono in casa i dichi per regararli agli amici e ai parenti?
Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
rookie
Member
Member # 538
|
posted 19. Aprile 2002 13:15
scusa maxdia...ma come bisogna proporsi???
Messaggi: 631 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|