Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » se usi il pc puo interessarti ... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
miles
Member # 461
 - posted 15. Giugno 2002 22:49
volete non avere piu problemi con gli hard disk ?
eliminate il cd rom !
ovvero prendetevi un masterizzatore tipo 24x10x40 usb2 ( che sono compatibili cmq usb1 ... eventualmente un controller usb2 costa sui 50€ )e lo mettete esterno .
vi restno le due prese eide ata100 libere per il solo utilizzo di hard disk ata100 ( o 133 ) .
un hd collegato sulla flat del cd rom viaggia a solo ata33 riducendo di molto le prestazioni .
inoltre avendo cosi la possibilita di collegare 4 hard disk si elimina il fattore di controller rognosi sul bus pci ( tipo raid o scsi ) ...
puo sembrare una baggianata ma vi assicuro che ci guadagnate in prestazioni ...
e' solo un consiglio non un messaggio promozionale ....

 
geno
Member # 837
 - posted 24. Giugno 2002 14:44
si vabè...se uno vuole usare un 3° e un 4° hard disc.... ma se ne usi solo 2
il cd rimane nel canale secondario della mb e non influisce sul canale master
 
miles
Member # 461
 - posted 25. Giugno 2002 10:39
si ovvio ...
se ne usi solo 2 hd non serve .
ma se si ha esigenze maggiori invece che cadere su un controller eide pci tipo promise ( in raid ancora peggio ) che possono dare problermi di pci overflow ...
mi riferisco a quei personaggi che hanno speso milionate per avere hd scsi in raid per poi vedersi limitare i conclamati 160 mb al secondo a 40 mbs per non avere scosse nell'audio .
per utilizzare un controller scsi di quel tipo serve come minimo un bus pci a 66mhz 64bit ma il prezzo sale ...
il problema che non ho valutato all'epoca e' che non so se con il cd rom su usb2 si puo fare il boot ...
 
geno
Member # 837
 - posted 25. Giugno 2002 14:53
Perchè parli così male del raid?
La prox mb pensavo di prenderla appunto raid e mettere insieme 2 maxtor da 40gb.... ho sempre sentito/visto che le prestazioni sono un bel po superiori in lettura....
perchè mai dovrebbe esserci un PCI overflow?

Uffa...son 2 anni emmezzo che non cambio pc...ed è cambiato tutto
 

alexdelta
Member # 182
 - posted 26. Giugno 2002 15:37
Secondo me c'è un pò di confusione.
Lo SCSI è NETTAMENTE superiore in prestazioni stabilità e così via rispetto ad un qualunque ATA100,133 etc.
Primo la tecnologia SCSI è indipendente dal processore per il trasferimento dati da disco a disco
Secondo il processore e la cache del controller SCSI limitano l'intervento della CPU a livelli minimi.
Per quanto riguarda il traferimento dati:
lo SCSI ultra 160 DUAL channel può essere un problema su un bus PCI a 32 bit.
Un PCI a 32 bit ha circa 266 MB/ sec di banda utile quindi se usate il DUAL channel con DUE disci ultra 160 ovviamente avete un bel collo di bottiglia.
Questo NON succede se usate un bus PCI a 64 BIt che raddoppia la banda disponibile e arriva a 533 MB/sec.
Ora in commercio ci sono SCSI ULTRA 320 che ad oggi su qualunque BUS PCI li mettiate ve lo fanno sedere.
Per quanto riguarda le DAW i problami con il PCI ci sono sopratutto con schede come la PULSAR MA non per problemi dello SCSI o epr il fatto che ata133 sia meglio MA per problemi della Creamware che finoa d ora non è stata in grado di gestire il PCI in maniera professionale.
La teconoliga SCSI permette a differenza della EIDE di utilizzare più disci sullo stesso canale a velocità diverse senza che la banda passante si adegui a qulla del disco meno veloce.
Se io ho un dual channel ultra SCSI 160 con un disco SCSI ultra !&= sul canale uno e SULLO stesso canale un disco da 80 giga al secondo i due dischi andranno esattamente alla loro velocità senza che il disco da 160 scenda a 80.
Ovviamente essendo nel mondo DAW bisogna tenere conto della realtà ebbene la realtà dice NO ai chipset VIA si a quelli Intel sopratutto all'850 con Rambus che sembra sia addirittura + stabile del vecchio 440BX.
A mio parere lo SCSI è e rimarrà ancora superiore (anche del tanto famigerato serial ATA che dal punto di vista velocità,stabilità e indipendenza dei dispositivi sarà sempre inferiore).
Certo io ho una Pulsar su un chipset VIA con proc AMD e tanto per completare un win2000 insomma il max in fatto di INSTABILITA nella DAW ...e ovviamente continuando a lavorare con pulsar sarà difficile che passi ad un sistema SCSI....un buon dopppio ATA133 può bastare.
Tra l'altro scusate ma il cd rom per quale motivo dovrei metterlo su un ata100 o 133 possibile ceh la vostra scheda non abbia altri due canali EIDE tipo ultra dma 33 o 66...la mia (ed è piuttosto vecchiotta A7V) ce l'ha.
Ciao.
 
alexdelta
Member # 182
 - posted 26. Giugno 2002 15:40
Volevo solo aggiungere che io non ho ancora due disci ata 133 la mia scheda supporta solo ata100(sigh).
Ciao.
 
geno
Member # 837
 - posted 27. Giugno 2002 09:38
Per le differenze tra RAID e SCSI tutt'ok, quello che mi chiedevo io è se un RAID può dare problemi qualche problema con la pulsar, tutto qua!
Per quanto riguarda la scheda madre, pensavo ad una con chipset Intel 450E o G. Ho visto che alcune marche (p.e. Epox) montano controller Raid della HiPoint, mentre altre, tipo Gigabyte, montano il Promise che pare non funzionare benissimo con i Maxtor D470..quindi gia li, non andiam bene
Risultato: scheda madre con controller raid HiPoint, con supporto ram PC2700 (pensavo samsung) un P4 e due HD Maxtor D740

può andare?

 

geno
Member # 837
 - posted 27. Giugno 2002 09:39
dimenticavo:

è ovvio che lo scsi sia superiore...ma spesso si cerca la soluzione migliore prezzo/prestazioni e il RAID dovrebbe garantire buone prestazioni ad un prezzo decisamente + basso di un buon sistema scsi
 

geno
Member # 837
 - posted 27. Giugno 2002 09:46
i chipstet che dicevo erano i845, da dove m'è uscito 450!?!!
 
Nuken
Member # 988
 - posted 27. Giugno 2002 10:02
ciao a tutti
io monto una asus a7v133 raid con 3 hd e 2 cdrom mi trovo davvero bene, stabile, veloce, e affidabile ( per il momento )
ovvio che una scheda raid scasi ultra 160 del prezzo di 4 milioni va meglio che discorsi
ho provato una sk raid ata 133 con supporto pci 64 davvero bellina peccato che il tutto costi 1000 euro e poi volete mica montarci due dischi da 20 gb ? minimo due da 60
p.s la scheda è montata da un mio amico con due hd ata 133 da 80 gb ( la scheda madre monta due cpu amd tb 1800 xp con 2 gb di ram )per raffreddarlo serve il ventilatore in estate
w gli smanettoni ....

ciao
 

miles
Member # 461
 - posted 27. Giugno 2002 23:34
il problema sono la banda pci limitata e gli irq limitati e spesso ingestibili .
gli irq 14 e 15 sono assegneti rispettivamente all'eide primary e secondary . quindi libere da ogni condivisione e sicure .
da qui l'idea di sfruttare solo queste due per far girare tutti gli hard disk .
per quanto riguarda i controller raid on board , sono sistemi lite che permettono un minimo di gestione e spesso non si riesce a gestire decentemente il loro irq .
poi e' inutile fare ancora paragoni con scasi e eide , siamo tutti daccordo che scsi e' meglio ... ma purtroppo mettere il motore di una ferrari nel telaio di una 500 non e' molto appetibile .
un controller raid pci promise non costa certo una fortuna ... mi sembra sugli 80 euro per il modello piu piccolo .
ho provato il promise tx4 che supporta fino a 8 hd ... ma dato che occuba due irq risulta impossibile da gestire al meglio perche va ad accoppiarsi sempre a qualche periferica di largo consumo sebbene si cerchi di forzarla via bios ...
 
geno
Member # 837
 - posted 28. Giugno 2002 09:29
Mah.... a me basta che non si accoppi con l'IRQ della Pulsar....

cmq pensavo a una mb con chip i845G(al max la E) con controller RAID e 512mb pc2700 (ddr333) per ora,dato che sono un attimo care.... e come cpu 2.0A o 2.26B (meglio il secondo x il bus 533)

Metterei in raid 2 maxtor d740 e come slave sui canali normali della mb un altro hard disc.... mah, io spero di non aver problemi....anche xchè mi partono un po di euruzzi...aspetto la paga del mese
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.