Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » consiglio per campionatore » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Basley
Member # 1173
 - posted 24. Giugno 2002 22:24

vorrei comprarmi un campionatore,mi hanno offerto un akai s950 a 250 euro,è onesto?ho trovato anche un akai s200,a 350/400 con 32 mb di ram ,ma ho letto in un altro topic che è di difficile utilizzo,causa il piccolo display.Be vorrei un consiglio,io non ho problemi mi faccio anche un mazzo per impararlo ad usarlo,ma comunque vorrei un consiglio,su quale comprare tra questi due ,o su quali altri potrei comprate,ma non vorrei proprio un campionatore per principiante,qualcosa di abbastanza "serio".
Grazie
un saluto
 
gio
Member # 829
 - posted 24. Giugno 2002 23:57
opto sicuramente per s2000 (non mi risulta un s200, quindi...)
il 950 e' + vekkio ,meno performante e con un display forse ancora + piccolo, se non sei un amante del 'vintage' lascia perdere... inoltre s2000 e' espandibile a gogo, ha un OS piu moderno e 32Mb sono gia' un bell'andare, inoltre e' scsi, ci puoi attaccare zip, cd rom, hd... insomma e' un signor strumento, decisamente 'serio'

nota: uso akai da tempo (e con grandi soddisfazioni) ma, in fondo, per semplice contingenza.... dovessi comprare un campionatore oggi acquisterei un Emu (filtri piu potenti e caldi, miglior interfaccia utente...) ma alla fine e' una questionie di gusti....



 

varvez
Member # 821
 - posted 25. Giugno 2002 06:43

Concordo pienamente con gio..poi l's2000 é stato il mio primo sampler...é nu piezz'e core...pregi:va sempre,é scsi,supporta le librerie akai,si possono mettere le uscite separate e l'uscita spdf..difetti:il display é un vero sputo e tutte le parole sono sigle (sys ex gran duc ing gran figl eccc)..il sistema operativo é su dischetto (fanne subito mille copie) e necessita per forza di un sistema di archiviazione tipo zip o hd esterno
Invece dovessi comprare un campionatore di oggi punterei sugli yamaha : supportano hd ide,hanno dei begli effetti e display adeguati,costano poco e suonano abbuono


 

gianni
Member # 337
 - posted 25. Giugno 2002 16:22
Visto che parlate di akai s2000 forse mi potete aiutare...io lo uso collegato ad uno zip scsi da 250, ho preso da poco tempo un lettore cd scsi con box e non riesco a farlo fungere, cosa può essere? Va settato qualcosa sull' akai?Qualcuno mi ha detto che forse servirebbe la terminazione esterna in quanto quella del lettore cd non basta. Può essere?
 
gio
Member # 829
 - posted 25. Giugno 2002 16:56
se non ricordo male s2000 accetta solo gli id scsi 5 e 6, controlla ke siano assegnati giusti

poi sull'akai selezioni a quale accedere
 

varvez
Member # 821
 - posted 25. Giugno 2002 19:02
a me avevano dato un cd rom scsi che nonostante fosse collegato giusto non sono mai riuscito a fare funzionare...forse perché era un modello troppo vecchio..penso però che non servano terminazioni..guarda nell's2000 in GLOBAL (non no-global) e dovresti trovare il setting per lo scsi (come ti disse gio)
 
Gianluca
Member # 1041
 - posted 25. Giugno 2002 21:21
Un solo consiglio visita il sito www.sonicstate.com troverai informazioni su entrambi i campionatori e sarai in grado di decidere da solo
Ciao
Gianluca
 
fedeblow
Member # 6967
 - posted 01. Febbraio 2006 12:00
Voi che li avete usati, come faccio a connetterli tra di loro perchè mi suonino? tramite il thru?
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 01. Febbraio 2006 12:25
quote:
Originally posted by Basley:

vorrei comprarmi un campionatore,mi hanno offerto un akai s950 a 250 euro,è onesto?ho trovato anche un akai s200,a 350/400 con 32 mb di ram ,ma ho letto in un altro topic che è di difficile utilizzo,causa il piccolo display.Be vorrei un consiglio,io non ho problemi mi faccio anche un mazzo per impararlo ad usarlo,ma comunque vorrei un consiglio,su quale comprare tra questi due ,o su quali altri potrei comprate,ma non vorrei proprio un campionatore per principiante,qualcosa di abbastanza "serio".
Grazie
un saluto

Cosa hanno che non va halion kontakt sampletank (oltre il fatto di essere software invece che hardware) ?
L'akai si ricorda il cip a forcella (vecchissimo) gli emu li trovi nelle schede audio attuali della emu non vedo proprio la necessità di un simile acquisto
Ciao
gennaro
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 01. Febbraio 2006 12:46
quote:
Originally posted by Basley:

vorrei comprarmi un campionatore,mi hanno offerto un akai s950 a 250 euro,è onesto?ho trovato anche un akai s200,a 350/400 con 32 mb di ram ,ma ho letto in un altro topic che è di difficile utilizzo,causa il piccolo display.


non so perche' tu voglia gettare i soldi in un oggetto del genere (a meno che tu non lo prediliga per il live...), ma se proprio proprio.. e' meglio l's2000

(una cosa seria sarebbe un software.. halion, kontakt.. ma anche vsampler. Insomma.. uno qualsiasi.. tanto vanno tutti bene... meglio dell'hardware)
 

Justin_1976
Member # 4954
 - posted 01. Febbraio 2006 13:47
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Basley:
[qb]
vorrei comprarmi un campionatore,mi hanno offerto un akai s950 a 250 euro,è onesto?ho trovato anche un akai s200,a 350/400 con 32 mb di ram ,ma ho letto in un altro topic che è di difficile utilizzo,causa il piccolo display.


non so perche' tu voglia gettare i soldi in un oggetto del genere (a meno che tu non lo prediliga per il live...), ma se proprio proprio.. e' meglio l's2000

(una cosa seria sarebbe un software.. halion, kontakt.. ma anche vsampler. Insomma.. uno qualsiasi.. tanto vanno tutti bene... meglio dell'hardware)[/QB][/QUOTE]


Ma che dici??
il software su mac si pianta ogni 30 secondi!!

Purtroppo nn è vero. Se gira su PC non ti da la stabilità che ti darebbe un hardware. E' affidabile ma non al 100% (esperienza personale). Su un mac la musica cambia.

sigh...


J.
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 02. Febbraio 2006 00:01
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Basley:
[qb]
vorrei comprarmi un campionatore,mi hanno offerto un akai s950 a 250 euro,è onesto?ho trovato anche un akai s200,a 350/400 con 32 mb di ram ,ma ho letto in un altro topic che è di difficile utilizzo,causa il piccolo display.


non so perche' tu voglia gettare i soldi in un oggetto del genere (a meno che tu non lo prediliga per il live...), ma se proprio proprio.. e' meglio l's2000

(una cosa seria sarebbe un software.. halion, kontakt.. ma anche vsampler. Insomma.. uno qualsiasi.. tanto vanno tutti bene... meglio dell'hardware)[/QB][/QUOTE]

mah dicono che il 900 e il 950 "suonino" sai com'è.. sti giovani...
dicono anche che i filtri dell'emu siano sonori....

ma chi ci crede?
yaso, alla fine 909 e 808 nn ti servono
buttale dalla finestra, chiamami giusto prima che te le tolgo di impaccio, tanto le avrai già campionate....

se hai anche una 303 meglio che così si butta tutto via in un colpo solo
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 02. Febbraio 2006 00:17
mm scusa ma sono stato incoerente...
303 808 909 sono le cose che io voglio...
andaimo sul personale.. sulel cose a te care...
ma quel catorcio di campionatore della roland... lo tieni ancora?

ihihihi


cmq per basley, 250 euro per un 950 mi sembrano disoneste in tutta onesta, poi dipende da come è tenuto e quanto espanso
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.