Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » problemi cassa

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: problemi cassa
demomix
Junior Member
Member # 1050

 - posted 16. Luglio 2002 17:02      Profile for demomix   Email demomix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
signori ho difficoltà a ottenere una bella sezione ritmica in stile house, ho scaricato dei campioni di cassa, di hit hat, di snare ecc. li metto assieme utilizzando fruity loops e poi li esporto in cubase e con gli effetti tento di ottenere un risultato paragonabile a quello dei miei dischi preferiti, solitamente applico una compressione di 10:1 per ottenere la cassa un po più secca e un pò di riverbero sullo snare, per gli alti non faccio niente e poi applico al master un altro pochino di compressione per "amalgamare il tutto", risultato molto molto freddo. come posso fare? devo usare altri programmi? dell'hardware? oppure avete dei cd di campioni da consigliarmi????
Aiutatemi ho per le mani un remix che è una bomba ma la cassa mi fa schifooooooo.
aiuto aiuto
aiuto
aiuto
aiuto
aiuto
aiuto
aiuto


Messaggi: 59 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
twalker
Member
Member # 599

 - posted 16. Luglio 2002 18:20      Profile for twalker   Email twalker         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
potrebbe essere banale ma il consiglio che ti posso dare è : cambia cassa!!!!
Cerca in qualche disco che ti piace la cassa giusta, la ritagli ed il gioco è fatto.

ciao


Messaggi: 401 | Data Registrazione: Apr 2001  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 16. Luglio 2002 18:49      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti ci vorrebbe un fx dinamico tipo l'spl tube vitalizzer ... oppure se sei su pulsar prova il vtube della dspdev , puo fare miracoli .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
varvez
Member
Member # 821

 - posted 17. Luglio 2002 10:00      Profile for varvez   Email varvez         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la cassa nella house é un punto fermo...é fondamentale avere la "propria" cassa con un determinato tiro....ad esempio so che negli anni scorsi tutti chiedevano a quelli della subliminal come facessero ad avere quel suono così caratteristico e potente (in quel caso era semplicemente un distorsore a pedale ficcato dopo l'uscita del master) ma con un pò di sbattimenti e di esperimenti puoi farti anche tu una cassa decente....
i pochissimi e banali consigli che ti posso dare sono di curare in maniera maniacale l'equalizzazione: lo stesso loop con il rullante o l'hhat equlaizzato diverso suona tutto diverso...provare per credere..per cui può andare bene ad esempio una lm4 in cubase con un canale per ogni suono..
altra cosa importante é la sovrapposizione di più suoni..anche se rischi di fare un minestrone di frequenze prova a sovrapporre tre casse a diversi volumi: una molto sub, una classica 909 e una molto mediosa..magari aggiungici anche una nota di basso...
ricorda anche che in alcuni loop la compressione é applicata in maniera non uniforme.....cioé magari la cassa é supercompressa e rullante ed hihat non lo sono..
ultima risorsa é sperimenta/ sperimenta/ sperimenta...chi lo dice che il rullante deve essere un rullante? mettici il suono di una pentola caduta a tua mamma o di una porta che sbatte..e lavoratelo un bel pò!!
se usi invece dei loop di altri,sia da dischi sia da cd sampler, cerca sempre di farli diventare tuoi...di personalizzarteli come se li avessi fatti interamente da solo.
sicuramente da fruity puoi tirare fuori delle belle cose ma prova ad usare reason: la redrum ha pochi controlli ma tutti quelli indispensabili (accenti,tonalità, lunghezza ecc) per creare un buon groove....boh spero di non averti incasinato ancora di più la vita..

Messaggi: 2812 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
demomix
Junior Member
Member # 1050

 - posted 17. Luglio 2002 18:02      Profile for demomix   Email demomix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
NO NON MI HAI INCASINATO ANZI, VI RINGRAZIO MOLTO TUTTI PER LE RISPOSTE, CERCHERO' DI SEGUIRE IL CONSIGLIO, CACCHIO HAI RAGIONE CHI HA DETTO CHE DEVO PER FORZA USARE ROBE GIA' FATTE....E CHE LE PARTI DI UN GROOVE DEVONO ESSERE PER FORZA QUELLE STANDARD.... MI HAI DATO UN GRANDIOSO IMPUT. SEI UN FIGO DI DIO!
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.