Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Primi Passi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
JoMaze
Member # 1232
 - posted 18. Luglio 2002 16:30
Ciao a tutti.
Ho cominciato ad usare Cubase vst\32 da poco, finora avevo usato Magix midi studio5...mah va beh...
Ho visto che qui siete tutti espertissimi e quindi vi chiedo un grosso aiuto:

1-gli effetti(flanger, rev32 etc.) riesco a farli funzionare solo con gli audio..è così ho mi manca qualcosa per farli funzionare co midi?

2-Lavoro con un Korg 05\w interfacciato con il computer e una tastiera che fa da midi input. Come posso fare a gestire i suoni del korg direttamente da Cubase?
Cioè come quando scegliamo una patch dal banco GM o Xg etc?

3-sempre a proposito del Korg 05/w.
Se lo conoscete saprete che quando si lavora in multi e lo si spegne perde tutti i dati e ogni volta bisogna riimpostarlo.
E' possibili, tramite cubase, memorizzare i dati(gli strumenti ed i canali appropriati)del Korg 05/w sulla song in modo tale che richiamando dal cubase quella song il korg riceve direttamente i dati e si imposta da solo?

Basta cosi per adesso

Grazie a tutti


 

stegi73
Member # 855
 - posted 18. Luglio 2002 17:58
ciao jomaze!
per il punto 1 ti posso dire che è giusto così, gli effetti funzionano solo sulle tracce audio. le tracce midi non contengono suoni ma solo dati.
per i punti 2 e 3 mi dispiace ma non conosco il korg 05/w.
ciao, ste
 
JoMaze
Member # 1232
 - posted 18. Luglio 2002 18:02
Grazie !


 

GrOOve
Member # 75
 - posted 18. Luglio 2002 18:27
Ma la vera ficata di cubase vst è che puoi usare appunto i vst instrument nelle tracce midi in modo da poterli effettare ....
ciao
 
gianni
Member # 337
 - posted 18. Luglio 2002 20:27
Ho usato lo 05r/w per diversi anni (macchinetta deliziosa!!) e sinceramente a me non dava il problema di perdita di dati prova a spiegarmi meglio le operazioni che non riesci a fare e ti dico (l'ho "squagliato" quell'expander)

Per quanto riguarda la possibilità di scelta dei suoni da cubase devi aprire MODULES-SETUP metti YES su STUDIO MODULE
Riclicca su MODULES e vai su STUDIO MODULE e vai su SETUP. Clicca su ADD e carichi il device (*.dev) relativo allo 05R/W . Probabilmente non lo hai, vai sul sito della steinberg e te lo scarichi dai device korg.
Poi non mi ricordo più.......



 

JoMaze
Member # 1232
 - posted 19. Luglio 2002 03:59
Hai ragione Gianni...davvero Deliziosa.
Ottimi i Fondi...la Korg è eccezionale per questo.
Buone le percussioni...ehhhh!
Ma torniamo a noi:

Dicevo che suono un pezzo in multitimbrico, ad esempio ho fatto un pezzo con cubase a 8 tracce,
salvo il mio pezzo e poi magari vado a nanna e spengo il Korg.

Il giorno dopo apro il cubase e apro il pezzo che ho fatto il giorno prima ma se riaccendo il korg trovo tutta la sessione multitimbrica, e cioè tutti i 16 canali impostati su G01 - piano- (se ti ricordi bene).
E quindi devo fare ogni volta il lavoro di settare ogni canale sullo strumento.

HO provato anche con il midi dump ma non so bene come si usa.
In pratica come posso fare in modo che sia il cubase(con delle istruzioni) a settare automaticamente il multi del Korg per ogni canzone che carico?

Aiutami Gianni!!!

Ciao

Giuseppe
 

JoMaze
Member # 1232
 - posted 19. Luglio 2002 05:27
Ehi..c'è l'ho fatta...grazie Gianni.
E' bastato lavorare un po' sul setup di Modules...ma ci sono riuscito.

Ora quando carico il *.all mio chiede se voglio uploadare i setting sul modulo et voilà il gioco è fatto...sei stato grande!

Grazie a tutti e a presto

Giuseppe\un po' assonnato data l'ora :P
 

gianni
Member # 337
 - posted 19. Luglio 2002 07:55
Bene.......su internet dovrebbe esserci un'editor per lo 05R/w per farti più facilmente suoni e program (del suono di piano elettrico che mi dici....eccezziunale)
 
bretella
Member # 218
 - posted 19. Luglio 2002 08:15
.... io ho lo stesso problema con l'M1.
Gianni, che devo fa?

Grazie

Il bretella
 

gianni
Member # 337
 - posted 22. Luglio 2002 10:17
Ciao Bretella con l'M1 il procedimento è lo stesso....carica il file per M1 (*.dev) che trovi su internet al sito steinberg o korg e lo carichi nello studio module come ho suggerito sopra.
Se tante volte usi sonar-cakewalk (che ritengo superiore a cubase) io ho i "define instrument" per tutti gli strumenti e te lo mando volentieri (...forse ho anche quello per cubase ora che ci penso in caso te lo invio)
Io avevo m3R e per ottimizzarlo al meglio lo usavo in modalità combi con 8 suoni impostati su 8 canali midi,una volta preparata la base facevo risuonare i canali midi uno alla volta però in modalità program,così eliminavo il problema di polifonia e potevo usare più effetti per i diversi suoni
 
jonni
Member # 1213
 - posted 23. Luglio 2002 00:13
Yamaha QY300 music sequencer

gianni

si trova il file .dev per questo strumento?

grazie


 

gianni
Member # 337
 - posted 23. Luglio 2002 07:57
Non dovrebbero esserci prolemi....comunque c'è un software (steinberg patch script) che ti permette di creare i tuoi *.dev E' semplice da usare l'unica palla è scrivere tutte le patch
 
jonni
Member # 1213
 - posted 23. Luglio 2002 23:40
....azz non riesco a trovarlo il .dev del QY300 nei vari siti.
riguardo alle patch non saprei come fare
(sono alle prime armi)
comunque ho imparato qualcosa.
grazie
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.