Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » BeOS » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
steno
Member # 1206
 - posted 16. Agosto 2002 11:19
Salve,
qualcuno di voi conosce il BeOs? Me ne hanno parlato ultrabene, però non è supportato per niente... Se fosse davvero valido magari se ci uniamo e ci facciamo sentire qlc cambia... Sto sognando? può darsi però tanto vale tentare... sono stanco dei problemi di Windows, ho visitato dei siti sul BeOS e ne sono rimasto affascinato!
Ciao Ciao
 
steno
Member # 1206
 - posted 16. Agosto 2002 11:31
ok djdepa inutile dire che IO sono con te... per ora siamo in due... non sono diplomato ragioniere programmatore, ma faccio il programmatore di lavoro... non è che mi interessi sviluppare (mi basta il lavoro!!) però potrei sempre servire come tester, cmq basta muovere le acque!!

Altri??? :-))

 

varvez
Member # 821
 - posted 16. Agosto 2002 12:22
ragazzi ma beos non é stato sviluppato da ex programmatori che hanno lavorato al mac os?
allora perché non usare direttamente mac???
eheheheheh


 

gio
Member # 829
 - posted 16. Agosto 2002 13:17
inoltre, per quanto ne so, BeOS e' morto e sepolto...
 
gio
Member # 829
 - posted 16. Agosto 2002 15:27
http://download.com.com/3000-2098-2040078.html
 
steno
Member # 1206
 - posted 01. Settembre 2002 10:08
Rispetto al Mac OSX il Be è free e inoltre Open Source, e a mio avviso questo è molto buono (vedi Linux). In più il Be Os gira su qualsiasi pc IBM compatibile a differenza del Mac OSX che richiede l'hardware "proprietario"...
Per quanto riguarda lo stato di salute del Be Os non direi che è morto del tutto, infatti guardate un po' cosa mi hanno risposto dalla Steinberg tedesca (info@steinberg.de):
----------------------------------------
Dear Mr.,
thank you for your request regarding BeOS
Following the Be announcements of 18th January 2000, Steinberg decided to
put the development of Nuendo and Cubase SX/SL for BeOS on hold.
We are in discussion with Be regarding their new directions and evaluate
how Nuendo and Cubase SX/SL for BeOS could be a part of these new plans.
Until we have a clear understanding of how we can position Nuendo and
Cubase SX/SL for BeOS, the development of the project will remain on hold.
We hope to come up with a new plan that would satisfy all parties.
best regards
Olaf Wietstruck
----------------------------------------
il che non mi lascia pensare che il Be sia del tutto morto o in fin di vita o comunque che sia considerato tale (almeno non la pensa così la Steinberg!)

Per avere più notizie sul BeOs: http://space.tin.it/computer/sfgargar/informazioni.html http://www.beunited.org/

Ciao
 

varvez
Member # 821
 - posted 01. Settembre 2002 10:40
...scusate la domanda idiota....ma i drivers?
e qualcuno l'ha seriamente utilizzato sto BEos????


 

steno
Member # 1206
 - posted 01. Settembre 2002 10:49
la domanda è guista... vorrei però soltanto ricordare che il topic l'ho messo su proprio per evidenziare la presenza di un buon (secondo me) sistema operativo che avrebbe bisogno forse di un po' più di attenzione da parte del mercato... Se fosse i così i drivers arriverebbero a secchiate!
 
varvez
Member # 821
 - posted 01. Settembre 2002 10:53
ok steno..allora arrenditi fin d'ora!!!
 
varvez
Member # 821
 - posted 01. Settembre 2002 11:07
..poi steno (visto che sei un programmatore) secondo me sia il sistema operativo sia il computer per chi ci lavora vengono vissuti con amore e rispetto...quasi come per una persona a cui ci si affezziona...per me é stato comunque doloroso abbandonare il mio vecchio mac 7600(anche se sono passato ad un sistema di molto superiore)....forse questo é anche il destino dei sistemi operativi(sto delirando) se magari BEoS avesse subito riscontrato le simpatie,vuoi per la grafica accattivante vuoi per i vari cazz di open source eccecc, diciamo di 1000/2000 programmatori ipercazzuti e 1000/2000 users audio/3d/grafica/video..forse adesso non avremmo un pinguino sulle copertine dei giornali di informatica.....
poi ti voglio fare una domanda da un NON-programmatore(come me che odia tutto ciò che é programmazione ma ama tutto ciò che é arte) a un programmatore preparato come sei tu: non sarebbe meglio concentrarsi su di un os che é già open source come linux per creare ad esempio dei miglioramenti nei vari settori(grafica,audio,3D) oppure addirittura sfruttare le proprie conoscenze(ti paghiamo) per ottimizzare al massimo mac os9 o X per le audio appzz????sarebbe una bella sfida,non credi?(e otterresti la nostra gratitudine eterna con busto in bronzo e guardia solenne)

 
steno
Member # 1206
 - posted 01. Settembre 2002 11:41
secondo me il computer e/o il sistema operativo utilizzati sono soltanto un mezzo da utilizzare per raggiungere un fine. Se, ad esempio, per applicazioni multimediali utilizzo Windows ("supponiamo da sempre"), ed un gionrno "mi accorgo" che per raggiungere il mio scopo esiste un mezzo mooooolto più affidabile che mi permette una maggiore creatività, a poco a poco io passo a quel nuovo mezzo. Forse più che affezionarsi ad una macchina (a mio avviso) penso sia più giusto parlare di conoscere la macchina in modo che ti permetta di raggiungere il tuo scopo. I cambiamenti (specie se profondi) sono in genere poco ben accetti, ma, secondo me, segno di apertura mentale.

Le simpatie di cui tu parli non mi sono così chiare (e forse neanche a te...) ma voglio che a te sia chiaro il mio pensiero: più che di simpatie sarebbe guisto parlare di strategie di mercato. Ti sei mai chiesto perchè Windows ha dilagato nei confronti del Macintosh? Perchè un sistema operativo che ha sempre mostrato mancanze risulta il più venduto? Qui non si tratta di simpatie. Se Linux per assurdo avesse avuto il marchio Microsoft io credo che oggi avrebbe avuto un'altro peso nel grande mercato consumer. E lo stesso BeOs.

Anche se entrambi Open source, Linux è una cosa, BeOs è un'altra. Linux nasce per un tipo di utilizzo, BeOs per un altro. BeOs è nato come sistema operativo rivolto al mondo del multimedia. Perchè allora voler far acquistare a Linux un volto che non è il suo? Esiste già un sistema operativo Open Source, rivolto al multimedia no? Supportiamo QUESTO sistema operativo.

Questo è ciò che penso, Vervet, ma vorrei che questo topic non assumesse toni di sfida e altro. Gratitudine eterna, busti di bronzo e guradie solenni mi farebbero molto piacere, ma non ottenute con replay pieni di toni di sfida. Il confronto civile delle idee sì, ma non i litigi che ho incontrato a volte in alcuni topic. Io non voglio dire che questo sistema operativo E' IL MIGLIORE, ognuno ha le sue opinioni e questa è la mia, soltanto una opinione, e mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli altri. Se questo però deve creare litigi, allora sarò il primo ad abbandonare il topic.
 

varvez
Member # 821
 - posted 01. Settembre 2002 12:09

nononono non ci siamo....non volevo assolutamente sfidarti..tanto più cha qui l'esperto sei tu e io ho solo da imparare...per cui sotterra l'ascia o anche l'ascella che non servono....
il busto era una cagata delle mie solite...non farci caso sono da reparto psichiatrico...
onestamente non sapevo che Beos fosse dedicato al multimedia..adesso penso di star usando un ottimo os(mac) che comunque ,a parte degli scleri con masterizzatori folli o programmi alieni, cambierei(non senza dolore) con un os che si rivelasse meglio per affidabilità e altro...
ti posso assicurare che conosco persone che amano windows"perché con win se ti sbatti ottieni quello che vuoi e ti dà anche soddisfazione quando riescia capire i problemi"..ti parlo di amici che per trovare una configurazione audio ottimale ci hano messo anni e anni,passando notti a configurare riconfigurare formattare riformattare e tutti sti malanni....

detto ciò spero che Beos si ripredna perché mi sta simpatico..ma l'importante sarà affossare WINDOWZ!!


ps......:non male Vervet come alter ego..posso usarlo come secondo nome?mi dai il clear?
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.