Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
Rizl@ Member # 1183
posted 10. Settembre 2002 02:43
Salve gente, nonostante le continue prove non riesco mai a mixare decentemente...il basso è troppo alto, lo abbasso e sfasano altri strumenti...baaaa ho fatto un pezzo in 2 ore e ne sono passate altre 6 per regolare bene i vari volumi ma...nulla!!!
Qualcuno può darmi qualche dritta??? Sapete dirmi se c'è un software che può farlo automaticamente??? Ho spesso problemi con la regolazione dei volumi della batteria, esistono filtri che possono semplificarmi il tutto???
ByezzzzZZZzzzzzZ
Rizl@!
DjLucas Member # 858
posted 10. Settembre 2002 09:59
Ciao... Allora io ti posso dire questo... Anche io nn ho raggiunto livelli ottimalidi mix ...ma me la cavo moooolto meglio di qualche tempo fa... Il mix nn si puo fare in 6 ore...o meglio si puo fare...ma calcola gli ultimi miei mix mi hanno portato via il poco tempo libero a disposizione ...e ci ho messo giorni... : ) Quindi devi solo armarti di pazienza e devi essere obiettivissivo su quello che fai... Io all'inizio...vedevo il master come una mia traccia....e mi uscivano delle cagatone...immagina che ascoltassi un cd... Metti tutte le tracce nel giusto panorama stereo...e nn servirti di programmi che facciano il mix per te ( a patto che esistano ^_^!!) Ciao
MIDIJED Member # 696
posted 10. Settembre 2002 12:14
...dai poi un'occhio ai vari topic sull'argomento..Stefano Mastertrack tratta ampiamente (e bene)la parte del mix..buon lavoro..e porta pazienza..
de carlo giuseppe Member # 1072
posted 10. Settembre 2002 12:34
scusate l'intromizione qualcuno puo andare nel mio ultimo topic e rispondermi? CIAO IN QUANTO RIGUARDA IL MIX E UN FATTORE ANCHE PERSONALE MA CE UN DETTO LA PAZIENZA E UN'ARMA MOLTO VINCENTE CIAO DA PEPPE
doctorj Member # 1360
posted 17. Settembre 2002 22:42
Ciao..beh il trucco del missaggio è...riuscire a percepire tutti gli strumenti del mix all'interno dell'immagine stereofonica e nessuno degli strumenti sudetti deve in qualche modo coprire e disturbare gli altri. Ti consiglio di adottare dei monitor abbastanza lineari e non troppo potenti (sarebbero ideali delle yamaha ns-10) o comunque prova a fare il missaggio su più monitor diversi e scegli il compromesso giusto...fai dei nastri ed ascoltali in macchina....sullo stereo portatile ecc...L'ESPERIENZA TI GUIDERA'...Ciao