T O P I C R E V I E W
|
wawestudio2003
Member # 1556
|
posted 14. Novembre 2002 18:18
ciao e pure mi domandavo! sto lavorando da stamattina con il mio korg ns5r,sto sperimendando un po ,ma onestamente ci devo capire chiaro una cosa,ma non esiste un equalizzatore midi? perche ho fatto questa domana,? ad esempio faccio una canzone con tutti suoni korg ns5r ,e l'uscita l+r dell espander collegata al mixer su due tracce fin qui ok,ma se io i violini li voglio + stritui non lo posso fare dal banco perche altrimenti si enfantizzerebbe il tutto.grazie che solusciiiion ce? fatemi sapere ciao da mariooooooo
|
wawestudio2003
Member # 1556
|
posted 14. Novembre 2002 23:12
djdepa e pure la tecnologia non ha pensato a questo problema booooo ciao fatti senti
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 15. Novembre 2002 02:59
il midi non agisce sul suono ma semplicemente controlla dei meccanismi che esistono gia' nell'apparecchio.... ovvero se la korg metteva un equalizzatore su ogni traccia del tuo synth sicuramente c'e'ra la possibilita' di controllare i parametri via midi... mi ricordo il roland s760 che aveva una cosa del genere e naturalmente i mixer yamaha digitali un eq midi controllato e' realizzabilissimo (c'e' anche un behringer, quello con l'analizzatore di spettro e l'anti feedback) ma come far passare il suono dalle tracce singole korg e poi far rientrare il suono dentro in modo che esca dalla tastiera?
bisognerebbe che il korg avesse gli insert l'unica soluzione e' che tu utilizzi la parte audio del tuo computer e registrassi i violini in una traccia audio e la equalizzassi a tuo piacimento l'idea poi sarebbe di grande utilita' per tutta la tua musica... se registri traccia per traccia e fai poi mixaggi ed equalizzazioni su cubase, tutto e' piu' chiaro e definito e, fondamentale, tutto va piu' a TEMPO!!!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 15. Novembre 2002 03:01
per copiare incollare e correggere ho lasciato sul messaggio un paio di svarioni di grammatica da galera... scusatemi!!
|
gianni
Member # 337
|
posted 15. Novembre 2002 09:53
Su ns5R dovresti avere la possibilitą di assegnare gli effetti che vuoi usare, mi sembra che siano una quarantina e li puoi usare 2 (o 3?) alla volta.Usa NS5R in modalitą performance.....ti crei una performance con 8 canali midi,sulla sezione degli effetti ti scegli su (ad esempio..) Fx1 con il reverbero e Fx2 con Equalizzazione......a questo punto sulla performance devi andare sulla videata delle mandate effetti e quelle che vuoi editare tramite equalizzatore gli metti il valore a 127 e le altre a 0. Per regolare poi le frequenze vai sull'editing dell'effetto. Non ricordo se forse ne hai 3 possibilitą di effetti, comunque il concetto non cambia....
|
de carlo giuseppe
Member # 1072
|
posted 15. Novembre 2002 10:25
sarai d'accordissimo con voi, se sarebbe gia tutto chiaro.il problema e che se cambio l'effetto fx a:001 si cambiano su tutte le tracce.ok ok faro prima qualche sperimento come da voi scritto e poi vi faro sapere,ma il mio dubbio e sempre 1.come mai la tecnologia si hardware che software avanza di continua,ma non ha ancora pensato a spittare traccia per traccia midi boo e stranissimo. poi rispondi a l'amico yasoda.... guarda che se io le traccie midi le convertisco in audio la qualita la perdo al 40% ok,e il mio staff di cubase si pesantisce moltissimo .ragazzi fatevi sentire e affrontiamo faccia a faccia questo problema
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 19. Novembre 2002 10:44
non e' cosi' strano, se il mercato richiedesse, dopo ogni traccia interna di un Korg o un Roland, un'equalizzatore a 50 bande, un compressore e un distorsore... loro ce li mettono e gli costerebbe due centesimicerto se ti "mettessi a posto" con la scheda, eviteresti tutto ed entreresti letteralmente nel "mondo vero" della registrazione avendo infiniti vantaggi, tra cui quello di andare, finalmente, A TEMPO.... che vuol dire moltissimo anche per il suono
|
wawestudio2003
Member # 1556
|
posted 19. Novembre 2002 12:18
fammi capire bene chiariscimi i miei dubbi su quello che intendevi dire + dettagliatamente. sheda: ho una terratex ews 88 mt pure se non e proprio al di sopra delle classifiche ,ma premetto che fra qualita prezzo e un ottima sheda.a ciao datemi ancora indizzi
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 19. Novembre 2002 12:53
mi dispiace ma non la conosco (ma se costa anche solo 500 mila lire, per me, e' al di sopra di ogni sospetto!!)... forse la tua cattiva resa dipende da altri fattori che, anche perche' sono un macchintoscista (che non fa rima con fascista... anche se sembra) e conosco poco le beghe dei PCin ogni caso rimane il suggerimento di trovare il sistema di registrare le tue tracce in audio separatamente per aprirti veramente un mondo nuovo (cosi' se devi fare un basso "killer" lo puoi fare con 16 bassi contemporaneamente all'unisono, tanto che te fraga... disimpegni la tastiera e riregistri la parte successiva!!!!)
|