Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » compilation con Nero, la pausa si sente !!!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: compilation con Nero, la pausa si sente !!!
online
Junior Member
Member # 1461

 - posted 10. Dicembre 2002 00:57      Profile for online           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ho usato Nero per fare una prova di come avrebbe masterizzato una compilation, ma una piccolissima pausa, veramente minima ma fastidiosa se si passa il cd, per esempio, ad una festa (anche se non è l'uso che mi interessava) si sente comunque

è una pausa veramente molto breve, ma comunque 'spezza' qualcosa nel cd

si può evitare completamente magari con altri programmi per masterizzare, tipo feurio o altri ?

ciao !


Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 10. Dicembre 2002 01:46      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il tuo problema si chiama DAO, disk at once. Sia il masterizzatore che il software devono supportare questa modalità di scrittura. Dato che dovresti avere un hardware troppo obsoleto per non poter scrivere il disco in questo modo cerca nel software, Nero, che credo proprio supporti il tutto.

cj


Messaggi: 13285 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
online
Junior Member
Member # 1461

 - posted 10. Dicembre 2002 11:13      Profile for online           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no per niente, il masterizzatore ha due mesi, come velocità è un 40x12x40

è usando Nero (come è scritto nel post)che la pausa si sente comunque ! semmai la risposta era di cambiare masterizzatore...semmai fosse stato vecchio, o no ?

comunque, anche una volta settato come disc at once, si sente una leggerissima pausa, si deve cambiare qualche altro parametro ?

ciao (e grazie comunque per la risposta), spero rispondiate perchè se non mi rivolgo a rofessionisti della registrazione audio a chi farlo ?


Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 10. Dicembre 2002 11:30      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai settato la pausa a zero nelle properties delle track (dalla seconda all'ultima)?
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
online
Junior Member
Member # 1461

 - posted 14. Dicembre 2002 13:21      Profile for online           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si ciao e grazie per l'interesse alla domanda

ho settato la pausa a zero ma si sente una piccolissima pausa, saranno millesimi ma si sente

avete qualche consiglio magari su un altro programma di masterizzazione da provare, ho sentito di feurio che dovrebbe essere buono per audio...

fatemi sapere

ciao


Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 14. Dicembre 2002 13:39      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io uso spesso Easy CD creator con win98 e la pausa la puoi eliminare,credo che dopo le feste prenderò la versione anche per questo sistema cioè XP.
Ciao

Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
strato
Member
Member # 1615

 - posted 14. Dicembre 2002 16:03      Profile for strato   Email strato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao concordo con laboros!!
io mi sono trovato male con nero mentre easy cd è molto intuitivo facile da usare e tutto sommato fa il suo dovere
provalo ciao
Strato

Messaggi: 377 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
online
Junior Member
Member # 1461

 - posted 14. Dicembre 2002 17:17      Profile for online           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho una versione trial di easy cd uscito su una rivista, potenzialmente lo posso provare, però, tra parentesi, è la prima volta che sento dire che easy è meglio di Nero, specie da professionisti dell'audio, non so bene perchè, ma proprio er questa roba della pausa ho sentito l'esatto contrario, io comunque provo...

ciaoooOOooo e grazie per le risposte !


Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
online
Junior Member
Member # 1461

 - posted 14. Dicembre 2002 17:20      Profile for online           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un'altra cosa, io ho fatto forse una prova 'estrema' per testare il software cioè ho spezzato una canzone in due con un editor e ho messo le due tracce una dopo l'altra per vedere bene di quanto era la pausa, e così la differenza si sente...forse è troppo, cioè forse quella pausa è inevitabile ?

per rendere l'idea, io vorrei che non si sentisse, perchè dovrei usarla per far iniziare una canzone dall'atmosfera, diciamo così, dell'altra, cioè alla fine della canzone inizia già qualcosa che fa parte dell'introduzione della seconda, come molti 'skit' usati nella musica ip op per intenderci

ciaoOOoooo !


Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
hataru
Junior Member
Member # 1664

 - posted 15. Dicembre 2002 20:46      Profile for hataru   Email hataru         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[sai io cosa faccio quando voglio fare una compilation da far sentire ad una festa o altro? apro il mio bel programmino di mixaggio che si chiama ATOMIX MP3 e con quello registro in tempo reale mentre metto in sequenza i brani e li mixo. Poi achiaffo tutto su nero e voilà.

Richiede un po' di tempo, ma è divertente, soprattutto la sera.
hataru


Messaggi: 47 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 15. Dicembre 2002 23:05      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai provato ad usare programmi tipo sounforge o wavelab
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 16. Dicembre 2002 01:19      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
forse quello che volete realizzare voi dovrebbe essere fatto all'incontrario

ovvero

faccio il brano di 60 minuti o quello che e' accostando o mixando i pezzi come mi pare in un editor o in un moltitraccia (cubase, nuendo, logic)

carico il brano intero da qualche parte che mi permetta, a mano, di inserire gli indici che poi distingueranno i pezzi singoli

un programma che non ho mai usato veramente era (per mac) lo standard per la produzione di master su cd e queste cose le faceva normalmente... ora non ne so piu' niente

masterlist cd della digidesign


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 16. Dicembre 2002 01:51      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bravo yaso non ti ricordi il nome esatto e non sai se c'è una cosa simile per pc
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 16. Dicembre 2002 02:11      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il nome esatto per mac e' quello, (DIGIDESIGN MASTERLIST CD) rispetto al pc, non so niente (vedi come sono calmo stasera?!?!?!?!!??)

pero' te con wavelab e soundforge l'avevi intuita bene... schiaffo tutta la pappardella su un editor e poi metto i triangolini, come quando si fanno zone o loop

la stessa cosa si fa su dat, lo stesso su minidisk


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.